Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

DDL Concorrenza, Gusmeroli (Lega): “Approvati due emendamenti per Over 75 e imprese produttive attraverso Infocamere”

ROMA - Il DDL Concorrenza includerà altri due emendamenti approvati ieri in tarda serata in commissione della Camera. Si tratta di due modifiche, sollecitate dal Presidente della Commissione Attività Produttive, Alberto Gusmeroli (Lega) che riguardano la bolletta elettrica e gli Sportelli unici per le attività produttive. Nel primo caso over 75 e categorie protette, avranno la possibilità di chiedere, entro il 30 giugno 2025, l’accesso al servizio tutele graduali fornito dall’operatore di energia. Il secondo riguarda il servizio Suap (attività produttive) gestito da Infocamere con una norma sostenuta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy che spinge tutti…
Leggi ancora

DDL Concorrenza, Gusmeroli (Lega): “Approvati due emendamenti per Over 75 e imprese produttive attraverso Infocamere”

ROMA - Il DDL Concorrenza includerà altri due emendamenti approvati ieri in tarda serata in commissione della Camera. Si tratta di due modifiche, sollecitate dal Presidente della Commissione Attività Produttive, Alberto Gusmeroli (Lega) che riguardano la bolletta elettrica e gli Sportelli unici per le attività produttive. Nel primo caso over 75 e categorie protette, avranno la possibilità di chiedere, entro il 30 giugno 2025, l’accesso al servizio tutele graduali fornito dall’operatore di energia. Il secondo riguarda il servizio Suap (attività produttive) gestito da Infocamere con una norma sostenuta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy che spinge tutti…
Leggi ancora

DDL Concorrenza, Gusmeroli (Lega): “Approvati due emendamenti per Over 75 e imprese produttive attraverso Infocamere”

ROMA - Il DDL Concorrenza includerà altri due emendamenti approvati ieri in tarda serata in commissione della Camera. Si tratta di due modifiche, sollecitate dal Presidente della Commissione Attività Produttive, Alberto Gusmeroli (Lega) che riguardano la bolletta elettrica e gli Sportelli unici per le attività produttive. Nel primo caso over 75 e categorie protette, avranno la possibilità di chiedere, entro il 30 giugno 2025, l’accesso al servizio tutele graduali fornito dall’operatore di energia. Il secondo riguarda il servizio Suap (attività produttive) gestito da Infocamere con una norma sostenuta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy che spinge tutti…
Leggi ancora

Vertenza taxi. Oggi incontro alla Commissione Trasporti della Camera ma ancora tensioni a Roma

ROMA - Oggi nuova protesta dei taxi. Il nodo dell'articolo 10 contenuto nel Ddl Concorrenza che riguarda la liberalizzazione del settore dei taxi sarà affrontato stamane in una riunione di maggioranza alla quale parteciperanno anche rappresentanti del governo. L'incontro, previsto a latere dei lavori in commissione alla Camera, vedrebbe anche la partecipazione della vice ministra ai Trasporti,Teresa Bellanova, e del titolare del ministero, Enrico Giovannini. Intanto prosegue la protesta dei tassisti a Roma, dove ieri ci sono stati scontri con agenti e disordini.
Leggi ancora

Vertenza taxi. Oggi incontro alla Commissione Trasporti della Camera ma ancora tensioni a Roma

ROMA - Oggi nuova protesta dei taxi. Il nodo dell'articolo 10 contenuto nel Ddl Concorrenza che riguarda la liberalizzazione del settore dei taxi sarà affrontato stamane in una riunione di maggioranza alla quale parteciperanno anche rappresentanti del governo. L'incontro, previsto a latere dei lavori in commissione alla Camera, vedrebbe anche la partecipazione della vice ministra ai Trasporti,Teresa Bellanova, e del titolare del ministero, Enrico Giovannini. Intanto prosegue la protesta dei tassisti a Roma, dove ieri ci sono stati scontri con agenti e disordini.
Leggi ancora

Vertenza taxi. Oggi incontro alla Commissione Trasporti della Camera ma ancora tensioni a Roma

ROMA - Oggi nuova protesta dei taxi. Il nodo dell'articolo 10 contenuto nel Ddl Concorrenza che riguarda la liberalizzazione del settore dei taxi sarà affrontato stamane in una riunione di maggioranza alla quale parteciperanno anche rappresentanti del governo. L'incontro, previsto a latere dei lavori in commissione alla Camera, vedrebbe anche la partecipazione della vice ministra ai Trasporti,Teresa Bellanova, e del titolare del ministero, Enrico Giovannini. Intanto prosegue la protesta dei tassisti a Roma, dove ieri ci sono stati scontri con agenti e disordini.
Leggi ancora

Vertenza taxi. Oggi incontro alla Commissione Trasporti della Camera ma ancora tensioni a Roma

ROMA - Oggi nuova protesta dei taxi. Il nodo dell'articolo 10 contenuto nel Ddl Concorrenza che riguarda la liberalizzazione del settore dei taxi sarà affrontato stamane in una riunione di maggioranza alla quale parteciperanno anche rappresentanti del governo. L'incontro, previsto a latere dei lavori in commissione alla Camera, vedrebbe anche la partecipazione della vice ministra ai Trasporti,Teresa Bellanova, e del titolare del ministero, Enrico Giovannini. Intanto prosegue la protesta dei tassisti a Roma, dove ieri ci sono stati scontri con agenti e disordini.
Leggi ancora

Ddl Concorrenza: approvato il provvedimento in Senato ma senza il voto di Fratelli d’Italia

ROMA - L'Aula del Senato ha approvato a larga maggioranza con 180 voti favorevoli, 26 contrari e un astenuto, il Ddl Concorrenza. Ad opporsi al provvedimento Fratelli d'Italia e Cal. Al centro del ddl le concessioni idroelettriche, le concessioni di gas e porti, le concessioni balneari. Ora il ddl passa alla Camera per esaminare le questioni dei taxi e ncc e del traspor- to pubblico locale. Prevista per inizio luglio il ritorno al Senato dove il ddl, se non ci saranno intoppi, concluderà il suo iter entro fine luglio.
Leggi ancora

Ddl Concorrenza: approvato il provvedimento in Senato ma senza il voto di Fratelli d’Italia

ROMA - L'Aula del Senato ha approvato a larga maggioranza con 180 voti favorevoli, 26 contrari e un astenuto, il Ddl Concorrenza. Ad opporsi al provvedimento Fratelli d'Italia e Cal. Al centro del ddl le concessioni idroelettriche, le concessioni di gas e porti, le concessioni balneari. Ora il ddl passa alla Camera per esaminare le questioni dei taxi e ncc e del traspor- to pubblico locale. Prevista per inizio luglio il ritorno al Senato dove il ddl, se non ci saranno intoppi, concluderà il suo iter entro fine luglio.
Leggi ancora

Draghi: “Passati in rassegna gli obiettivi del Pnrr. Il governo va avanti”

ROMA - "Ringrazio tutti i partiti" per l'accordo sul tema delle concessioni balneari,"sono molto soddisfatto". Così il premier Draghi riguardo al Ddl Concor- renza."L'indennizzo per i balneari sarà definito dai decreti legislativi". "Anche sulla delega fiscale siamo viciin a un accordo.Il programma del governo va avanti e bene". Ha detto il premier Draghi nella conferenza stampa tenuta in serata a Palazzo Chigi. C'è stato un Cdm "molto positivo",sottolinea Draghi."Abbiamo passato in rassegna gli obiettivi del Pnrr che devono essere raggiunti entro fine giugno. Sono molto tranquillo, saranno raggiunti".
Leggi ancora