Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bari: solidarietà dalla rete Anci al sindaco Decaro sull’ipotesi scioglimento Comune

BARI - La vicenda di un probabile scioglimento del Comune di Bari per infiltrazioni mafiose sta animando lo scontro politico al pari di quello sulle scelte di politica estera da parte del governo. Martedì scorso, il sindaco di Bari Antonio Decaro – primo cittadino dal 2014 e presidente dell'Anci dal 2016 – ha annunciato che il ministro Piantedosi aveva dato il via alle procedure che potrebbero portare allo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose. Infatti, il ministro dell'Interno ha nominato una commissione per l'accesso agli atti, che valuterà la situazione all'interno del Consiglio comunale e potrebbe anche proporre il suo scioglimento.…
Leggi ancora

Pnrr, Decaro (Anci): “Negli ottomila Comuni non si fermerà nessun cantiere”. Recuperati i fondi statali

ROMA - Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, ha commentato la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto PNRR: “Siamo soddisfatti dell’esito di questa lunga vicenda, che per alcuni mesi aveva suscitato incertezze intorno ai progetti del PNRR affidati ai Comuni dopo che 10 miliardi del Piano europeo erano stati spostati su altri settori. Oggi infatti possiamo dire che tutti i finanziamenti sono stati recuperati facendo ricorso ad altri Fondi statali, come l’Anci aveva chiesto, e che quindi nessun cantiere in nessuno degli ottomila Comuni italiani interessati dovrà fermarsi”. “Ma il risultato va oltre l’integrale copertura di quanto era stato stanziato –…
Leggi ancora

Abolizione limite mandati sindaci: ora l’Anci punta ai Comuni sopra i 15 mila abitanti. De Caro: “È battaglia democratica”

ROMA - L'approvazione del decreto che nelle settimane scorse ha previsto l'abolizione del limite dei mandati per i comuni fino a 5mila abitanti e dei tre mandati per quelli fino 15mila, era stato accolto come un grande segnale premiante per gli amministratori che hanno lavorato bene. Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, ha inviato una lettera ai quasi 8000 sindaci italiani, per sottolineare l’importanza del decreto.“Finalmente – scrive Decaro – viene data una risposta positiva alla richiesta che, per anni, l’ANCI ha portato avanti a nome dei Sindaci e si sana, almeno in parte, un vulnus democratico che abbiamo sempre giudicato…
Leggi ancora

Abolizione limite mandati sindaci: ora l’Anci punta ai Comuni sopra i 15 mila abitanti. De Caro: “È battaglia democratica”

ROMA - L'approvazione del decreto che nelle settimane scorse ha previsto l'abolizione del limite dei mandati per i comuni fino a 5mila abitanti e dei tre mandati per quelli fino 15mila, era stato accolto come un grande segnale premiante per gli amministratori che hanno lavorato bene. Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, ha inviato una lettera ai quasi 8000 sindaci italiani, per sottolineare l’importanza del decreto.“Finalmente – scrive Decaro – viene data una risposta positiva alla richiesta che, per anni, l’ANCI ha portato avanti a nome dei Sindaci e si sana, almeno in parte, un vulnus democratico che abbiamo sempre giudicato…
Leggi ancora

Fotografia: a Bari la mostra “Elliot Erwitt Icons” ad un mese dalla scomparsa del grande reporter Usa

BARI - Si inaugura oggi giovedì 28 dicembre, alle ore 18, nel Teatro Margherita, con il sindaco Antonio Decaro e l’assessora alle Culture e Turismo Ines Pierucci la mostra “Elliott Erwitt Icons”, organizzata da CIME in collaborazione con Sudest57 e con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Bari, che raccoglie gli scatti più rappresentativi del fotografo statunitense a un mese dalla sua scomparsa. Nato a Parigi nel 1928 da genitori ebrei di origini  russe, Elliot Erwitt passo’ la sua infanzia a Milano, fino a quando, nel 1939, si trasferi’ negli Stati Uniti con la famiglia per fuggire…
Leggi ancora

Anci: i sindaci chiedono al governo di rendere obbligatoria la mascherina anche all’aperto fino al 15 gennaio

ROMA - "I sindaci hanno chiesto al governo di valutare l'opportunità di rendere obbligatorio l'uso della mascherina all' aperto su tutto il territorio nazionale dal 6 dicembre al 15 gennaio". Così il presidente Anci e sindaco di Bari Decaro, che aggiunge di avere portato la richiesta all'ultima Cabina di regia con gli Enti locali. "Sono i giorni del Natale dove per lo shopping e la voglia giustamente di stare insieme e fare comunità, nelle nostre città c'è maggiore possibilità di assembramento", ha spiegato Decaro.
Leggi ancora

Anci: i sindaci chiedono al governo di rendere obbligatoria la mascherina anche all’aperto fino al 15 gennaio

ROMA - "I sindaci hanno chiesto al governo di valutare l'opportunità di rendere obbligatorio l'uso della mascherina all' aperto su tutto il territorio nazionale dal 6 dicembre al 15 gennaio". Così il presidente Anci e sindaco di Bari Decaro, che aggiunge di avere portato la richiesta all'ultima Cabina di regia con gli Enti locali. "Sono i giorni del Natale dove per lo shopping e la voglia giustamente di stare insieme e fare comunità, nelle nostre città c'è maggiore possibilità di assembramento", ha spiegato Decaro.
Leggi ancora

La chiusura dell’Assemblea Anci, Draghi “Voi sindaci rappresentate l’Unità d’Italia”

PARMA - La giornata conclusiva della XXXVIII Assemblea nazionale dell'Anci dal titolo "Rinasce l'Italia, si avvia alla chiusura. "Voglio portare a voi Sindaci il ringraziamento del Governo e mio personale per il lavoro che avete svolto nei mesi difficili della pandemia",  ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi che ha ricordato le somme stanziate dal PNRR e che vedrà proprio i Comuni impegnati alla gestione dei fondi. "C'è bisogno di cooperazione tra tutti i livelli dell'amministrazione, nella fase di pianificazione degli investimenti e in quella di attuazione. Questo sforzo deve coinvolgere tutti: Comuni, Regioni, Ministeri", dice il premier Mario Draghi…
Leggi ancora

Assemblea Anci, Decaro: “Grazie ai sindaci vero argine di fronte alla crisi”. Il Saluto di Mattarella

PARMA - L'Assemblea Annuale dell'Anci che si è aperta oggi alla Fiera di Parma, ha rivolto un saluto particolare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presente in sala. Decaro lo ha voluto rivolgere al Capo dello Stato un ringraziamentoparticolare: “Grazie Presidente, a lei va il nostro abbraccio e il nostro più caloroso saluto – ha detto Decaro – grazie per essere per noi e per il Paese intero, un riferimento morale e istituzionale. Grazie per la guida forte e gentile che ha saputo esercitare, grazie per essere entrato nelle case di tutti gli italiani e averci fatto sentire tutti uguali…
Leggi ancora

Assemblea Anci, Decaro: “Grazie ai sindaci vero argine di fronte alla crisi”. Il Saluto di Mattarella

PARMA - L'Assemblea Annuale dell'Anci che si è aperta oggi alla Fiera di Parma, ha rivolto un saluto particolare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presente in sala. Decaro lo ha voluto rivolgere al Capo dello Stato un ringraziamentoparticolare: “Grazie Presidente, a lei va il nostro abbraccio e il nostro più caloroso saluto – ha detto Decaro – grazie per essere per noi e per il Paese intero, un riferimento morale e istituzionale. Grazie per la guida forte e gentile che ha saputo esercitare, grazie per essere entrato nelle case di tutti gli italiani e averci fatto sentire tutti uguali…
Leggi ancora