Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fecondazione assistita: IVI inaugura una sede a Bari e presenta i dati dell’ISS in Puglia con Michele Emiliano

BARI - IVI presenta i dati dell’Istituto Superiore Sanità sulla fecondazione assistita in Puglia ed inaugura la sua nuova Clinica a Bari che avverrà lunedì 15 febbraio, alle ore 11.00, in via Lucera, 6 a Bari. All’evento prenderanno parte Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, Sindaco di Bari, Antonio Pellicer, Presidente e Fondatore di IVI, multinazionale leader nella medicina riproduttiva e Isamaria Loiudice, Direttrice della Clinica IVI a Bari.
Leggi ancora

Consultazioni Draghi, Bonaccini: “Massima collaborazione dalle Regioni”. Decaro (Anci): “8mila comuni ringraziano”

ROMA - "Massima collaborazione" dalle Regioni al premier incaricato Mario Draghi. Così Bonaccini,presidente della Conferenza delle Regioni,dopo le consultazioni con Draghi. Tra le priorità, i vaccini. E chiede incontro urgente sul Recovery. E il presidente dell'Anci, Decaro: "Abbiamo ringraziato a nome degli ottomila sindaci italiani" il professor Draghi "per questo incontro dalla valenza forte", un "riconoscimento del ruolo di sentinelle del territorio che svolgono i sindaci". De Pascale (Upi): "Serve un esercito civile per attuare i vaccini".
Leggi ancora

Consultazioni Draghi, Bonaccini: “Massima collaborazione dalle Regioni”. Decaro (Anci): “8mila comuni ringraziano”

ROMA - "Massima collaborazione" dalle Regioni al premier incaricato Mario Draghi. Così Bonaccini,presidente della Conferenza delle Regioni,dopo le consultazioni con Draghi. Tra le priorità, i vaccini. E chiede incontro urgente sul Recovery. E il presidente dell'Anci, Decaro: "Abbiamo ringraziato a nome degli ottomila sindaci italiani" il professor Draghi "per questo incontro dalla valenza forte", un "riconoscimento del ruolo di sentinelle del territorio che svolgono i sindaci". De Pascale (Upi): "Serve un esercito civile per attuare i vaccini".
Leggi ancora

Dpcm Natale: le misure autocratiche di Conte contestate dai governatori e dall’Anci

ROMA - A protestare contro la mancanza di confronto nel disegnare la cornice di misure anti-Covid del Dpcm “Natale” non appartiene più ad una diatriba politica tra regioni di “destra” e Governo. A far sentire la sua voce era stato anche il governatore di “sinistra” dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini che aveva sottolineato la completa assenza di discussione e condivisione del provvedimento. Stessa levata di scudi da parte dell’Anci con il Vice Presidente Vicario dell’Associazione dei Comuni, Roberto Pella: “Il nostro paese è fatto di ottomila Comuni che vanno tenuti tutti dentro la riflessione quando si devono prendere decisioni cosi impattanti come…
Leggi ancora

Dpcm Natale: le misure autocratiche di Conte contestate dai governatori e dall’Anci

ROMA - A protestare contro la mancanza di confronto nel disegnare la cornice di misure anti-Covid del Dpcm “Natale” non appartiene più ad una diatriba politica tra regioni di “destra” e Governo. A far sentire la sua voce era stato anche il governatore di “sinistra” dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini che aveva sottolineato la completa assenza di discussione e condivisione del provvedimento. Stessa levata di scudi da parte dell’Anci con il Vice Presidente Vicario dell’Associazione dei Comuni, Roberto Pella: “Il nostro paese è fatto di ottomila Comuni che vanno tenuti tutti dentro la riflessione quando si devono prendere decisioni cosi impattanti come…
Leggi ancora

Le critiche dell’Anci al Dpcm di Conte: “Non ci stiamo ad applicare misure senza risorse”

ROMA - Questa mattina è l’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni a far sentire la propria voce dopo la conferenza stampa di ieri sera del premier Giuseppe Conte. “Ieri sera, nonostante avessimo partecipato a tutte le riunioni con il Governo, il Presidente del Consiglio ha annunciato una misura non concordata, del tutto inapplicabile, che trasforma il coprifuoco in una misura comunale, che ricade totalmente sulle spalle dei Sindaci - si legge in una nota del vicepresidente vicario Anci, Roberto Pella - In questi mesi abbiamo partecipato a tutti gli incontri, mai ci siamo arresi né fermati, e vorrei ricordare che alcuni Colleghi…
Leggi ancora

Le critiche dell’Anci al Dpcm di Conte: “Non ci stiamo ad applicare misure senza risorse”

ROMA - Questa mattina è l’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni a far sentire la propria voce dopo la conferenza stampa di ieri sera del premier Giuseppe Conte. “Ieri sera, nonostante avessimo partecipato a tutte le riunioni con il Governo, il Presidente del Consiglio ha annunciato una misura non concordata, del tutto inapplicabile, che trasforma il coprifuoco in una misura comunale, che ricade totalmente sulle spalle dei Sindaci - si legge in una nota del vicepresidente vicario Anci, Roberto Pella - In questi mesi abbiamo partecipato a tutti gli incontri, mai ci siamo arresi né fermati, e vorrei ricordare che alcuni Colleghi…
Leggi ancora