Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fisco: per gli scontrini fiscali parte il ravvedimento a sanzioni ridotte del Decreto Energia

ROMA - Al via la regolarizzazione degli scontrini fiscali. Il decreto Energia è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale e diventa così operativa la norma che consente di regolarizzare la mancata certificazione dei corrispettivi da parte dei soggetti con partita Iva. Lo annuncia l'Agenzia delle Entrate In base a quanto disposto dal Dl,i contribuenti che dal primo gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023 hanno commesso una o più violazioni possono mettersi in regola beneficiando di sanzioni ridotte previste da ravvedimento operoso.
Leggi ancora

Fisco: per gli scontrini fiscali parte il ravvedimento a sanzioni ridotte del Decreto Energia

ROMA - Al via la regolarizzazione degli scontrini fiscali. Il decreto Energia è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale e diventa così operativa la norma che consente di regolarizzare la mancata certificazione dei corrispettivi da parte dei soggetti con partita Iva. Lo annuncia l'Agenzia delle Entrate In base a quanto disposto dal Dl,i contribuenti che dal primo gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023 hanno commesso una o più violazioni possono mettersi in regola beneficiando di sanzioni ridotte previste da ravvedimento operoso.
Leggi ancora

Fisco: per gli scontrini fiscali parte il ravvedimento a sanzioni ridotte del Decreto Energia

ROMA - Al via la regolarizzazione degli scontrini fiscali. Il decreto Energia è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale e diventa così operativa la norma che consente di regolarizzare la mancata certificazione dei corrispettivi da parte dei soggetti con partita Iva. Lo annuncia l'Agenzia delle Entrate In base a quanto disposto dal Dl,i contribuenti che dal primo gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023 hanno commesso una o più violazioni possono mettersi in regola beneficiando di sanzioni ridotte previste da ravvedimento operoso.
Leggi ancora

Decreto Energia: ecco cosa entra negli 8 articoli del testo: da bonus carburanti a scontrini

ROMA - Il testo approvato in Cdm anche il ravvedimento per le violazioni sugli scontrini fiscali. Non entrano nel testo le proroghe sulle cripto-attività e i fondi per le supplenze a scuola. Le misure valgono circa 1,3 miliardi di euro solo per ciò che riguarda 8 articoli che  contebgono le principali norme in materia di energia e interventi per sostenere il potere di acquisto e la tutela del risparmio.Tra le novità in arrivo ci sono il bonus carburanti per le famiglie meno abbienti, la proroga per il quarto trimestre dell'anno degli sconti in bolletta per i cittadini a reddito medio basso e l'azzeramento per lo…
Leggi ancora

Decreto Energia: ecco cosa entra negli 8 articoli del testo: da bonus carburanti a scontrini

ROMA - Il testo approvato in Cdm anche il ravvedimento per le violazioni sugli scontrini fiscali. Non entrano nel testo le proroghe sulle cripto-attività e i fondi per le supplenze a scuola. Le misure valgono circa 1,3 miliardi di euro solo per ciò che riguarda 8 articoli che  contebgono le principali norme in materia di energia e interventi per sostenere il potere di acquisto e la tutela del risparmio.Tra le novità in arrivo ci sono il bonus carburanti per le famiglie meno abbienti, la proroga per il quarto trimestre dell'anno degli sconti in bolletta per i cittadini a reddito medio basso e l'azzeramento per lo…
Leggi ancora

Decreto Energia: ecco cosa entra negli 8 articoli del testo: da bonus carburanti a scontrini

ROMA - Il testo approvato in Cdm anche il ravvedimento per le violazioni sugli scontrini fiscali. Non entrano nel testo le proroghe sulle cripto-attività e i fondi per le supplenze a scuola. Le misure valgono circa 1,3 miliardi di euro solo per ciò che riguarda 8 articoli che  contebgono le principali norme in materia di energia e interventi per sostenere il potere di acquisto e la tutela del risparmio.Tra le novità in arrivo ci sono il bonus carburanti per le famiglie meno abbienti, la proroga per il quarto trimestre dell'anno degli sconti in bolletta per i cittadini a reddito medio basso e l'azzeramento per lo…
Leggi ancora

Decreto Energia oggi in CdM: un bonus di 80 euro e rinnovo sconti in bolletta

ROMA - Oggi alle 16 a Palazzo Chigi è riunito il Consiglio dei Ministri per varare il Decreto energia, dove sarà previsto un bonus benzina di 80 euro nella carta Dedicata a te ma anche una sanatoria sugli scontrini elettronici e rinnovo degli sconti sulle bollette di luce e gas. Queste alcune delle novità nel testo in bozza.  
Leggi ancora

Decreto Energia oggi in CdM: un bonus di 80 euro e rinnovo sconti in bolletta

ROMA - Oggi alle 16 a Palazzo Chigi è riunito il Consiglio dei Ministri per varare il Decreto energia, dove sarà previsto un bonus benzina di 80 euro nella carta Dedicata a te ma anche una sanatoria sugli scontrini elettronici e rinnovo degli sconti sulle bollette di luce e gas. Queste alcune delle novità nel testo in bozza.  
Leggi ancora

Decreto Energia oggi in CdM: un bonus di 80 euro e rinnovo sconti in bolletta

ROMA - Oggi alle 16 a Palazzo Chigi è riunito il Consiglio dei Ministri per varare il Decreto energia, dove sarà previsto un bonus benzina di 80 euro nella carta Dedicata a te ma anche una sanatoria sugli scontrini elettronici e rinnovo degli sconti sulle bollette di luce e gas. Queste alcune delle novità nel testo in bozza.  
Leggi ancora

Energia: arriva il decreto per bonus benzina e Iva al 5% sul gas. Lunedì in CdM

ROMA - Dal bonus benzina che sarà caricato sulla social card 'Dedicata a te' all'Iva al 5% sul gas, passando per uno stanziamento di 55 milioni di euro per pagare tempestivamente le supplenze a scuola. Sono alcune delle misure previste nella bozza di 12 articoli del decreto legge in materia di energia interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio nonché proroga di termini normativi e di versamenti fiscali, che dovrebbe approdare al Consiglio dei ministri di lunedì.
Leggi ancora