Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

FCA Spa scopre di essere italiana in uno spot tv e avvia procedura per un credito fino a 6,3 mld per tre anni

ROMA - Aveva meravigliato lo spot pubblicitario di Fiat-Chrysler diffuso in questi giorni sulle reti Tv nazionali: il claim “ci siamo sempre rialzati perché siamo italiani” ha destato qualche sorriso per chi ha visto l’ex quartier generale del Lingotto fare armi e bagagli e trasferire la sedefiscale a Londra dopo lo spostamento della sede legale in Olanda portato a termine nel 2014. Insomma di Italia è rimasto ben poco ma non è scomparso il vizietto di chiedere aiuto ai sempre disponibili governi italiani. Ed ora ci risiamo perché approfittando dai decreti per il rilancio, FCA Italy S.p.A, ha avviato una procedura con il…
Leggi ancora

FCA Spa scopre di essere italiana in uno spot tv e avvia procedura per un credito fino a 6,3 mld per tre anni

ROMA - Aveva meravigliato lo spot pubblicitario di Fiat-Chrysler diffuso in questi giorni sulle reti Tv nazionali: il claim “ci siamo sempre rialzati perché siamo italiani” ha destato qualche sorriso per chi ha visto l’ex quartier generale del Lingotto fare armi e bagagli e trasferire la sedefiscale a Londra dopo lo spostamento della sede legale in Olanda portato a termine nel 2014. Insomma di Italia è rimasto ben poco ma non è scomparso il vizietto di chiedere aiuto ai sempre disponibili governi italiani. Ed ora ci risiamo perché approfittando dai decreti per il rilancio, FCA Italy S.p.A, ha avviato una procedura con il…
Leggi ancora

Decreto Rilancio, Patuanelli respinge l’accusa di lentezza ma le imprese accusano i ritardi

ROMA - Il Decreto Rilancio da 55 miliardi che dovrebbe essere portato al Colle per la firma del Presidente della Repubblica, per poi essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è "la manovra finanziaria più ampia fatta da questo Paese. Parlare di lentezza non credo sia corrispondente alla realtà dei fatti". E’ così che il ministro dello Sviluppo economico, Patuanelli ha risposto alle contestazioni che arrivano dall’opposizione ma anche da diverse categorie del mondo dell’impresa. La replica arriva dallo chef stellato Vissani che ha deciso di non riaprire con il suo ristorante: “Chi governa non ha mai fatto impresa. Non sa cosa…
Leggi ancora

Decreto Rilancio, Patuanelli respinge l’accusa di lentezza ma le imprese accusano i ritardi

ROMA - Il Decreto Rilancio da 55 miliardi che dovrebbe essere portato al Colle per la firma del Presidente della Repubblica, per poi essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è "la manovra finanziaria più ampia fatta da questo Paese. Parlare di lentezza non credo sia corrispondente alla realtà dei fatti". E’ così che il ministro dello Sviluppo economico, Patuanelli ha risposto alle contestazioni che arrivano dall’opposizione ma anche da diverse categorie del mondo dell’impresa. La replica arriva dallo chef stellato Vissani che ha deciso di non riaprire con il suo ristorante: “Chi governa non ha mai fatto impresa. Non sa cosa…
Leggi ancora

DL Rilancio: Pacchetto Cultura da 210 milioni e una piattaforma streaming per gli spettacoli live in digitale

ROMA - Ecco che cosa prevede il Pacchetto Cultura di 1 miliardo inserito nel Decreto Rilancio illustrato questa mattina in videoconfernza dal ministro Dario Franceschini. Tra le novità stimolate dalle nuove esperienze con webinar e spettacoli live sul web, c’è la creazione di una piattaforma in modalità simile a quella Netflix come spiega lo stesso ministro, che dovrebbe favorire le attività inside di teatri e spettacoli dal vivo ma considerando il distanziamento sociale. In pratica gli spettacoli, a prezzo ridotto, potrebbero circolare nel mondo attraverso il digitale.Fondo emergenza imprese culturali. 210 milioni di euro per il 2020Viene istituito un fondo…
Leggi ancora

DL Rilancio: Pacchetto Cultura da 210 milioni e una piattaforma streaming per gli spettacoli live in digitale

ROMA - Ecco che cosa prevede il Pacchetto Cultura di 1 miliardo inserito nel Decreto Rilancio illustrato questa mattina in videoconfernza dal ministro Dario Franceschini. Tra le novità stimolate dalle nuove esperienze con webinar e spettacoli live sul web, c’è la creazione di una piattaforma in modalità simile a quella Netflix come spiega lo stesso ministro, che dovrebbe favorire le attività inside di teatri e spettacoli dal vivo ma considerando il distanziamento sociale. In pratica gli spettacoli, a prezzo ridotto, potrebbero circolare nel mondo attraverso il digitale.Fondo emergenza imprese culturali. 210 milioni di euro per il 2020Viene istituito un fondo…
Leggi ancora

Turismo: la ricetta di governo per andare in vacanza con il decreto Rilancio

ROMA - La disponibilità di 5 miliardi di euro per cultura e turismo sarà una boccata d’ossigeno per il settore. In una conference call di oggi il ministro del Turismo, Dario Franceschini ha chiarito alcuni punti contenuti nel Decreto Rilancio circa le risorse destinate al comparto. “4 miliardi servono a sostegno del settore del turismo italiano e 1 miliardo per la cultura: i due settori che hanno subito gli effetti forse più pesanti dell’emergenza coronavirus”. Nei giorni scorsi ma anche in un intervento a Porta a Porta su Rai1, il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, aveva sollevato la questione della perdita…
Leggi ancora

Turismo: la ricetta di governo per andare in vacanza con il decreto Rilancio

ROMA - La disponibilità di 5 miliardi di euro per cultura e turismo sarà una boccata d’ossigeno per il settore. In una conference call di oggi il ministro del Turismo, Dario Franceschini ha chiarito alcuni punti contenuti nel Decreto Rilancio circa le risorse destinate al comparto. “4 miliardi servono a sostegno del settore del turismo italiano e 1 miliardo per la cultura: i due settori che hanno subito gli effetti forse più pesanti dell’emergenza coronavirus”. Nei giorni scorsi ma anche in un intervento a Porta a Porta su Rai1, il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, aveva sollevato la questione della perdita…
Leggi ancora

Terzo settore: il Fondo di 100 mln per le associazioni fa ripartire anche lo sport sociale

ROMA – Rifinanziamento per 100 milioni di euro del fondo per le attività delle associazioni, un fondo specifico per aiutare nel post emergenza il Terzo settore del Mezzogiorno, ulteriori risorse per interventi di contrasto alla povertà educativa nelle Regioni del Sud.Queste alcune delle anticipazioni sui contenuti del Decreto Rilancio, approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri. Ma non ci saranno solo risorse: gran parte delle misure di sostegno già previste per le imprese saranno finalmente estese anche a tutti gli enti del Terzo settore comprese le agevolazioni sugli affitti, quelle per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale e il credito…
Leggi ancora

Terzo settore: il Fondo di 100 mln per le associazioni fa ripartire anche lo sport sociale

ROMA – Rifinanziamento per 100 milioni di euro del fondo per le attività delle associazioni, un fondo specifico per aiutare nel post emergenza il Terzo settore del Mezzogiorno, ulteriori risorse per interventi di contrasto alla povertà educativa nelle Regioni del Sud.Queste alcune delle anticipazioni sui contenuti del Decreto Rilancio, approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri. Ma non ci saranno solo risorse: gran parte delle misure di sostegno già previste per le imprese saranno finalmente estese anche a tutti gli enti del Terzo settore comprese le agevolazioni sugli affitti, quelle per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale e il credito…
Leggi ancora