Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Terzo settore: il Fondo di 100 mln per le associazioni fa ripartire anche lo sport sociale

ROMA – Rifinanziamento per 100 milioni di euro del fondo per le attività delle associazioni, un fondo specifico per aiutare nel post emergenza il Terzo settore del Mezzogiorno, ulteriori risorse per interventi di contrasto alla povertà educativa nelle Regioni del Sud.Queste alcune delle anticipazioni sui contenuti del Decreto Rilancio, approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri. Ma non ci saranno solo risorse: gran parte delle misure di sostegno già previste per le imprese saranno finalmente estese anche a tutti gli enti del Terzo settore comprese le agevolazioni sugli affitti, quelle per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale e il credito…
Leggi ancora

Mattei (Ugcons): “Dal Decreto Rilancio ci aspettiamo un fondo straordinario di sussistenza per le famiglie”

ROMA - "Dispiace constatare che nel Decreto Rilancio approvato ieri sera non siano presenti misure incoraggianti in favore delle famiglie. Questa mancanza si traduce in un duro colpo ai consumi". È la denuncia di Paolo Mattei, presidente Ugcons, a difesa dei consumatori. "Le famiglie - continua - sono quelle che hanno dovuto sopportare un grande disagio nei mesi di isolamento. Ma sono state anche il baluardo che ha permesso la tenuta sociale del Paese. Hanno sostenuto un sacrificio importante, trovando il modo di andare avanti nonostante le perdite economiche rilevanti, lo smart working che ha comportato disagi e adattamento, la…
Leggi ancora

Mattei (Ugcons): “Dal Decreto Rilancio ci aspettiamo un fondo straordinario di sussistenza per le famiglie”

ROMA - "Dispiace constatare che nel Decreto Rilancio approvato ieri sera non siano presenti misure incoraggianti in favore delle famiglie. Questa mancanza si traduce in un duro colpo ai consumi". È la denuncia di Paolo Mattei, presidente Ugcons, a difesa dei consumatori. "Le famiglie - continua - sono quelle che hanno dovuto sopportare un grande disagio nei mesi di isolamento. Ma sono state anche il baluardo che ha permesso la tenuta sociale del Paese. Hanno sostenuto un sacrificio importante, trovando il modo di andare avanti nonostante le perdite economiche rilevanti, lo smart working che ha comportato disagi e adattamento, la…
Leggi ancora

Mattei (Ugcons): “Dal Decreto Rilancio ci aspettiamo un fondo straordinario di sussistenza per le famiglie”

ROMA - "Dispiace constatare che nel Decreto Rilancio approvato ieri sera non siano presenti misure incoraggianti in favore delle famiglie. Questa mancanza si traduce in un duro colpo ai consumi". È la denuncia di Paolo Mattei, presidente Ugcons, a difesa dei consumatori. "Le famiglie - continua - sono quelle che hanno dovuto sopportare un grande disagio nei mesi di isolamento. Ma sono state anche il baluardo che ha permesso la tenuta sociale del Paese. Hanno sostenuto un sacrificio importante, trovando il modo di andare avanti nonostante le perdite economiche rilevanti, lo smart working che ha comportato disagi e adattamento, la…
Leggi ancora

Decreto Rilancio: atteso per questa sera il CdM con un provvedimento da 55 mld

ROMA - La nota di Palazzo Chigi di ieri sera che comunicava l’accordo raggiunto nella maggioranza su alcuni nodi che avevano bloccato il Decreto Rilancio, potrebbe far arrivare già questa sera il Consiglio dei Ministri per la sua approvazione. E’ un provvedimento da 55 miliardi, per cui sarebbero state trovate le coperture economiche. Quest’ultimo altro nodo da sciogliere insieme a quello della regolarizzazione di una parte dei migranti. In sintesi sarebbero 10 miliardi destinati alla Cassa integrazione, 6 miliardi sono rivolti alle Pmi, 4 per il taglio dell’Irap, 5 a sanità e sicurezza, 2,5 per turismo e cultura come aveva già…
Leggi ancora

Decreto Rilancio: atteso per questa sera il CdM con un provvedimento da 55 mld

ROMA - La nota di Palazzo Chigi di ieri sera che comunicava l’accordo raggiunto nella maggioranza su alcuni nodi che avevano bloccato il Decreto Rilancio, potrebbe far arrivare già questa sera il Consiglio dei Ministri per la sua approvazione. E’ un provvedimento da 55 miliardi, per cui sarebbero state trovate le coperture economiche. Quest’ultimo altro nodo da sciogliere insieme a quello della regolarizzazione di una parte dei migranti. In sintesi sarebbero 10 miliardi destinati alla Cassa integrazione, 6 miliardi sono rivolti alle Pmi, 4 per il taglio dell’Irap, 5 a sanità e sicurezza, 2,5 per turismo e cultura come aveva già…
Leggi ancora

Decreto Rilancio: atteso per questa sera il CdM con un provvedimento da 55 mld

ROMA - La nota di Palazzo Chigi di ieri sera che comunicava l’accordo raggiunto nella maggioranza su alcuni nodi che avevano bloccato il Decreto Rilancio, potrebbe far arrivare già questa sera il Consiglio dei Ministri per la sua approvazione. E’ un provvedimento da 55 miliardi, per cui sarebbero state trovate le coperture economiche. Quest’ultimo altro nodo da sciogliere insieme a quello della regolarizzazione di una parte dei migranti. In sintesi sarebbero 10 miliardi destinati alla Cassa integrazione, 6 miliardi sono rivolti alle Pmi, 4 per il taglio dell’Irap, 5 a sanità e sicurezza, 2,5 per turismo e cultura come aveva già…
Leggi ancora

Decreto Rilancio, Franceschini (Turismo): “Due miliardi al Turismo con bonus vacanze per redditi al di sotto dei 50 mila euro”

ROMA - Il Decreto Rilancio dell’economia del paese, secondo quanto dichiarato dal ministro per il Turismo, Dario Franceschini, dovrebbe prevedere di destinare oltre due miliardi di euro nel comparto turismo. Si tratta di "un intervento straordinario tra i più importanti dell'intera manovra”, ha assicurato il titolare dei Beni culturali, Franceschini - che si attuerà con “una misura che aiuterà famiglie e imprese con il tax credit vacanze, un bonus da spendere entro il 2020 in alberghi e strutture ricettive per persone sotto reddito Isee di 40 o 50 mila euro”.  Il bonus, sempre secondo l’anticipazione del ministro sarà di "150…
Leggi ancora

Decreto Rilancio, Franceschini (Turismo): “Due miliardi al Turismo con bonus vacanze per redditi al di sotto dei 50 mila euro”

ROMA - Il Decreto Rilancio dell’economia del paese, secondo quanto dichiarato dal ministro per il Turismo, Dario Franceschini, dovrebbe prevedere di destinare oltre due miliardi di euro nel comparto turismo. Si tratta di "un intervento straordinario tra i più importanti dell'intera manovra”, ha assicurato il titolare dei Beni culturali, Franceschini - che si attuerà con “una misura che aiuterà famiglie e imprese con il tax credit vacanze, un bonus da spendere entro il 2020 in alberghi e strutture ricettive per persone sotto reddito Isee di 40 o 50 mila euro”.  Il bonus, sempre secondo l’anticipazione del ministro sarà di "150…
Leggi ancora

Decreto Rilancio, Franceschini (Turismo): “Due miliardi al Turismo con bonus vacanze per redditi al di sotto dei 50 mila euro”

ROMA - Il Decreto Rilancio dell’economia del paese, secondo quanto dichiarato dal ministro per il Turismo, Dario Franceschini, dovrebbe prevedere di destinare oltre due miliardi di euro nel comparto turismo. Si tratta di "un intervento straordinario tra i più importanti dell'intera manovra”, ha assicurato il titolare dei Beni culturali, Franceschini - che si attuerà con “una misura che aiuterà famiglie e imprese con il tax credit vacanze, un bonus da spendere entro il 2020 in alberghi e strutture ricettive per persone sotto reddito Isee di 40 o 50 mila euro”.  Il bonus, sempre secondo l’anticipazione del ministro sarà di "150…
Leggi ancora