Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Jelinic (Fiavet): “La agenzie di viaggio fuori dal decreto Ristori Bis”. Lo Stato si è ricordato dei sexy-shop

ROMA - Qual è una delle voci più importanti dell’economia in Italia al netto del Covid? Il Turismo è la risposta che la maggior parte del paese è in grado di dare. E’ un comparto che vale il 13% del Pil e ha in dote oltre 10 mila imprese con circa 80 mila occupati con una presenza femminile che sfiora il 72% del balance di genere. Una posizione che nel momento di emergenza sanitaria caratterizzata dal coronavirus avrebbe dovuto spingere il Governo a preservare questa risorsa. “Lo Stato, invece, se ne è dimenticato”, commenta con amarezza la presidente di Fiavet,…
Leggi ancora

Jelinic (Fiavet): “La agenzie di viaggio fuori dal decreto Ristori Bis”. Lo Stato si è ricordato dei sexy-shop

ROMA - Qual è una delle voci più importanti dell’economia in Italia al netto del Covid? Il Turismo è la risposta che la maggior parte del paese è in grado di dare. E’ un comparto che vale il 13% del Pil e ha in dote oltre 10 mila imprese con circa 80 mila occupati con una presenza femminile che sfiora il 72% del balance di genere. Una posizione che nel momento di emergenza sanitaria caratterizzata dal coronavirus avrebbe dovuto spingere il Governo a preservare questa risorsa. “Lo Stato, invece, se ne è dimenticato”, commenta con amarezza la presidente di Fiavet,…
Leggi ancora

Jelinic (Fiavet): “La agenzie di viaggio fuori dal decreto Ristori Bis”. Lo Stato si è ricordato dei sexy-shop

ROMA - Qual è una delle voci più importanti dell’economia in Italia al netto del Covid? Il Turismo è la risposta che la maggior parte del paese è in grado di dare. E’ un comparto che vale il 13% del Pil e ha in dote oltre 10 mila imprese con circa 80 mila occupati con una presenza femminile che sfiora il 72% del balance di genere. Una posizione che nel momento di emergenza sanitaria caratterizzata dal coronavirus avrebbe dovuto spingere il Governo a preservare questa risorsa. “Lo Stato, invece, se ne è dimenticato”, commenta con amarezza la presidente di Fiavet,…
Leggi ancora

Decreto “Ristori Bis”: un fondo di 70 milioni per il Terzo Settore. Potranno accedere anche circoli e associazioni

ROMA - Per il Terzo settore, sarà costituito un fondo da 70 milioni nel 2021 anche per circoli e associazioni.  E’ la portavoce del Forum Terzo settore, Claudia Fiaschi andare risalto alla notizia: «Il dialogo con il Governo degli ultimi giorni ha portato ad un primo importante risultato. Nel nuovo decreto Ristori infatti è stato istituito un nuovo fondo a sostegno delle organizzazioni di Terzo settore che non svolgono attività di impresa e quindi per le migliaia di associazioni che stanno incontrando grandi difficoltà dato il blocco delle attività determinato dai decreti sull’emergenza sanitaria».Anche dunque i soggetti senza attività commerciale…
Leggi ancora

Decreto “Ristori Bis”: un fondo di 70 milioni per il Terzo Settore. Potranno accedere anche circoli e associazioni

ROMA - Per il Terzo settore, sarà costituito un fondo da 70 milioni nel 2021 anche per circoli e associazioni.  E’ la portavoce del Forum Terzo settore, Claudia Fiaschi andare risalto alla notizia: «Il dialogo con il Governo degli ultimi giorni ha portato ad un primo importante risultato. Nel nuovo decreto Ristori infatti è stato istituito un nuovo fondo a sostegno delle organizzazioni di Terzo settore che non svolgono attività di impresa e quindi per le migliaia di associazioni che stanno incontrando grandi difficoltà dato il blocco delle attività determinato dai decreti sull’emergenza sanitaria».Anche dunque i soggetti senza attività commerciale…
Leggi ancora

Decreto “Ristori Bis”: un fondo di 70 milioni per il Terzo Settore. Potranno accedere anche circoli e associazioni

ROMA - Per il Terzo settore, sarà costituito un fondo da 70 milioni nel 2021 anche per circoli e associazioni.  E’ la portavoce del Forum Terzo settore, Claudia Fiaschi andare risalto alla notizia: «Il dialogo con il Governo degli ultimi giorni ha portato ad un primo importante risultato. Nel nuovo decreto Ristori infatti è stato istituito un nuovo fondo a sostegno delle organizzazioni di Terzo settore che non svolgono attività di impresa e quindi per le migliaia di associazioni che stanno incontrando grandi difficoltà dato il blocco delle attività determinato dai decreti sull’emergenza sanitaria».Anche dunque i soggetti senza attività commerciale…
Leggi ancora

Elezioni provinciali rinviate al 31 marzo 2021. La modifica nel decreto “Ristori” approvato ieri notte

ROMA - Le elezioni provinciali previste per il 13 dicembre prossimo sono state rinviate al 31 marzo 2021. La conferma del rinvio é arrivata stanotte con l'approvazione del Decreto Legge che fissa la nuova scadenza prorogando la durata del mandato dei Consigli metropolitani e provinciali in carica. Il Consiglio dei Ministri ha infatti inserito nel "Ristori Bis" la norma che anche io, unendomi alla voce di molti colleghi sindaci e amministratori, avevo sollecitato nei giorni scorsi e invocato in un comunicato stampa di ieri. 
Leggi ancora

Elezioni provinciali rinviate al 31 marzo 2021. La modifica nel decreto “Ristori” approvato ieri notte

ROMA - Le elezioni provinciali previste per il 13 dicembre prossimo sono state rinviate al 31 marzo 2021. La conferma del rinvio é arrivata stanotte con l'approvazione del Decreto Legge che fissa la nuova scadenza prorogando la durata del mandato dei Consigli metropolitani e provinciali in carica. Il Consiglio dei Ministri ha infatti inserito nel "Ristori Bis" la norma che anche io, unendomi alla voce di molti colleghi sindaci e amministratori, avevo sollecitato nei giorni scorsi e invocato in un comunicato stampa di ieri. 
Leggi ancora

Elezioni provinciali rinviate al 31 marzo 2021. La modifica nel decreto “Ristori” approvato ieri notte

ROMA - Le elezioni provinciali previste per il 13 dicembre prossimo sono state rinviate al 31 marzo 2021. La conferma del rinvio é arrivata stanotte con l'approvazione del Decreto Legge che fissa la nuova scadenza prorogando la durata del mandato dei Consigli metropolitani e provinciali in carica. Il Consiglio dei Ministri ha infatti inserito nel "Ristori Bis" la norma che anche io, unendomi alla voce di molti colleghi sindaci e amministratori, avevo sollecitato nei giorni scorsi e invocato in un comunicato stampa di ieri. 
Leggi ancora

Decreto “Ristori” bis: oggi l’approvazione del CdM fino al 200%. Anche i musei nella lista

ROMA - Da oggi 6 novembre l’Italia è divisa in tre aree di rischio: “rossa” per Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta; “arancione” per Puglia e Sicilia; “gialla” il resto delle regioni compresa la Campania che con un provvedimento del governatore De Luca si è auto-limitata nella circolazione tra province. Rientro a casa uguale per tutti dale 22 alle 5 del mattino, tranne per casi autorizzati di lavoro ed urgenza con l’autocertificazione. Per fine giornata è atteso il Consiglio dei Ministri che dovrà varare l’atteso decreto “Ristori” bis a sostegno delle fasce economiche più colpite dalle nuove chiusure. Le risorse…
Leggi ancora