Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ecobonus moto, Ancma: “Da impulso al mercato a deficit di liquidità della rete vendita”

MILANO – “È necessario intervenire subito per introdurre la possibilità di cessione del credito d’imposta ad altri soggetti come avviene per l’Ecobonus edilizio o la tenuta finanziaria di molte delle nostre imprese sarà a rischio”. A lanciare l’allarme è Paolo Magri, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), che in un comunicato diffuso stamane ha annunciato “iniziative a livello parlamentare” nell’ambito della conversione in legge del Decreto Sostegni bis per modificare la legge sugli incentivi per l’acquisto di motoveicoli elettrici.L’associazione parla di “arma a doppio taglio: se da un lato, infatti, l’Ecobonus ha dato un impulso molto positivo…
Leggi ancora

Decreto Sostegni, i medici del 118 non dovranno restituire le indennità. Balzanelli: “Bene ma occorre una riforma”

ROMA - Dal “Decreto Sostegni” arriva, dopo una lunga attesa, l’indennità corrisposta ai medici convenzionati del 118 in diverse realtà regionali. Il provvedimento mette fine al rischio secondo cui, a quegli stessi medici che avevano prestato servizio nelle operazioni di soccorso con le equipe delle autoambulanze, avrebbero dovuto restituire le indennità percepite dal 1999. “Si tratta di un legittimo riconoscimento di affermazione e dignità del ruolo dei medici impegnati in un servizio essenziale del paese” ha dichiarato il presidente del Sis 118, Mario Balzanelli. Di fatto, però, non si è trattato di un riconoscimento scaturito da un automatismo ma di…
Leggi ancora

Decreto Sostegni bis: dopo il si del Senato, la Camera prende tempo sino al 17 maggio

ROMA - Dopo il semaforo verde di ieri del Senato al decreto Sostegni con l’aula che ha confermato la fiducia al governo sul provvedimento con 207 voti favorevoli, 28 contrari e 5 astensioni. Ora il decreto passa alla Camera per il via libera definitivo ma si discuterà del provvedimento solo il 17 maggio prossimo tenendo presente che il decreto in atto, cioè quello che aveva dettato gli aiuti  finora ad imprese e persone fisiche, scadrà il 21 maggio.Ecco alcune delle misure contenute nel testo già approvate dal Senato e che prevede uno stanziamento di 40 miliardi.  Contributi a fondo perduto. Tra…
Leggi ancora

Turismo, Assoturismo: “Con misure di Pasqua persi 4 mld di fatturato”. Federturismo “Delusi dal decreto Sostegni”

ROMA -  Il confinamento durante le festività pasquali provocherà una perdita di 1,4 miliardi di euro di fatturato per le strutture ricettive del turismo. Lo rende noto Assoturismo pubblicando una stima che prevede anche la perdita di 11,4 milioni di presenze. A penalizzare il turismo anche il calendario: quest'anno il 25 aprile cade di domenica e il 1 maggio di sabato. Il lockdown pasquale arriva dopo le perdite della stagione invernale, stimate da Assoturismo in circa 4 miliardi di euro di fatturato.Una situazione che non troverebbe sollievo neanche dal decreto Sostegni appena varato dal governo secondo Federalberghi. "Siamo  fortemente delusi e…
Leggi ancora

Turismo, Assoturismo: “Con misure di Pasqua persi 4 mld di fatturato”. Federturismo “Delusi dal decreto Sostegni”

ROMA -  Il confinamento durante le festività pasquali provocherà una perdita di 1,4 miliardi di euro di fatturato per le strutture ricettive del turismo. Lo rende noto Assoturismo pubblicando una stima che prevede anche la perdita di 11,4 milioni di presenze. A penalizzare il turismo anche il calendario: quest'anno il 25 aprile cade di domenica e il 1 maggio di sabato. Il lockdown pasquale arriva dopo le perdite della stagione invernale, stimate da Assoturismo in circa 4 miliardi di euro di fatturato.Una situazione che non troverebbe sollievo neanche dal decreto Sostegni appena varato dal governo secondo Federalberghi. "Siamo  fortemente delusi e…
Leggi ancora

Decreto Sostegni, cartelle esattoriali Draghi: “uno stralcio per rimettere in moto la macchina del fisco”

ROMA - Il Decreto Sostegni, appena varato dal Comsiglio dei Ministri ha previsto lo stalcio delle cartelle esattoriali: "È un condono di multe di oltre 10 anni fa che noi abbiamo contenuto in importo: 5.000 di importo sono 2.500 di netto. Questo azzeramento delle cartelle permette un sollievo all'Agenzia delle entrate che potrà proseguire la lotta all'evasione" Lo ha detto il premier Draghi. "Lo Stato non ha funzionato, permettere l'accumulo di milioni di cartelle vuol dire che bisogna cambiare qualcosa. Ci vuole una riforma della riscossione". Ma si tratta di "una platea piccola di contribuenti e per importi piccoli".
Leggi ancora

Decreto Sostegni, cartelle esattoriali Draghi: “uno stralcio per rimettere in moto la macchina del fisco”

ROMA - Il Decreto Sostegni, appena varato dal Comsiglio dei Ministri ha previsto lo stalcio delle cartelle esattoriali: "È un condono di multe di oltre 10 anni fa che noi abbiamo contenuto in importo: 5.000 di importo sono 2.500 di netto. Questo azzeramento delle cartelle permette un sollievo all'Agenzia delle entrate che potrà proseguire la lotta all'evasione" Lo ha detto il premier Draghi. "Lo Stato non ha funzionato, permettere l'accumulo di milioni di cartelle vuol dire che bisogna cambiare qualcosa. Ci vuole una riforma della riscossione". Ma si tratta di "una platea piccola di contribuenti e per importi piccoli".
Leggi ancora

Decreto Sostegni: ai lavoratori dello sport arriva il bonus di 1600 euro con trasferimento immediato

ROMA - La conferenza stampa del Presidente del Consiglio Mario Draghi presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, insieme ai ministri Daniele Franco (Economia e finanze) e Andrea Orlando (Lavoro e politiche sociali), ha presentato i punti contenuti all’interno del Decreto Sostegni destinato a sostenere le categorie più fragili e più profondamente colpite dall’emergenza sanitaria. Tra i settori anche quello dello sport dilettantistico che vede in questo provvedimento un sostegno ai lavoratori delle strutture, impianti, palestre e scuole di danza con un bonus che oscilla tra i 1200 e 1600 euro con trasferimento immediato dei fondi.
Leggi ancora

Decreto Sostegni: ai lavoratori dello sport arriva il bonus di 1600 euro con trasferimento immediato

ROMA - La conferenza stampa del Presidente del Consiglio Mario Draghi presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, insieme ai ministri Daniele Franco (Economia e finanze) e Andrea Orlando (Lavoro e politiche sociali), ha presentato i punti contenuti all’interno del Decreto Sostegni destinato a sostenere le categorie più fragili e più profondamente colpite dall’emergenza sanitaria. Tra i settori anche quello dello sport dilettantistico che vede in questo provvedimento un sostegno ai lavoratori delle strutture, impianti, palestre e scuole di danza con un bonus che oscilla tra i 1200 e 1600 euro con trasferimento immediato dei fondi.
Leggi ancora

Decreto Sostegni: oggi il CdM alle 15 con misure per un valore di 32 miliardi

ROMA - Iniziato il countdown per il decreto Sostegni che si discute oggi 19 marzo (ore 15) a Palazzo Chigi. Le novità del decreto hanno un valore complessivo di 32 miliardi di euro ripartiti in fondo perduto per imprese e partite Iva fino a 10 milioni di fatturato (e non 5, come previsto da Conte), cassa integrazione e blocco dei licenziamenti, bonus per i lavoratori stagionali ed ancora scuola, partite Iva, professionisti e cartelle esattoriali sospese fino a maggio. Alcune delle misure previste sono state anticipate dal ministro dell'Economia Daniele Franco. A conclusione del CdM il premier Draghi dovrebbe tenere una conferenza…
Leggi ancora