Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CdM: approvato oggi il Documento di economia e finanza. Pil 2024 a +1%. Giorgetti: “Ancora tagli”

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il Documento di econ ia e finanza. Il Pil del 2024 è stato fissato a +1%. Nella Nadef il Pil programmatico per quest'anno era a +1,2%."Non auspicavamo il disastro del Super- bonus anche se credo di averlo evocato diverse volte. Questo complica il quadro, onestamente".Così il ministro del- l'Economia dopo il CdM che ha approvato il Def.Con le verifiche,annullati o sequestrati già 16mld e "si va avanti". "Pensiamo a ulteriori tagli di spesa". "L'obiettivo è replicare il taglio del cuneo anche nel 2025". Sul Pnrr "ho già chiesto la proroga oltre…
Leggi ancora

Def: oggi il documento in Consiglio dei Ministri senza manovre correttive. Attesa per le nuove regole Ue

ROMA - Oggi 9 aprile, arriva in Consiglio dei Ministri (11,30) il Documento di Economia e Finanza (DEF) per cui, secondo anticipazioni di ieri, non ci sarà nessuna  manovra correttiva. È, di fatto, la risposta che il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti aveva dato parlando di difficoltà legate al Superbonus. "Vogliamo rispettare esattamente gli obiettivi della Nadef dello scorso autunno - ha detto il ministro - per una questione credibilità: se c'è qualcosa da correggere la correggeremo ma sostanzialmente siamo in linea'. Il Documento di Economia e Finanza che arriva in CdM, si basa su un accordo di massima tra la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’Economia, dopo…
Leggi ancora

DEF: dopo l’inciampo arriva oggi l’approvazione della Camera con 221 voti a favore e 116 contrari

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato con 221 sì la risoluzione della maggioranza sullo scostamento di Bilancio. I voti contrari sono stati 116. L'approvazione era prevista ieri, ma l' assenza di numerosi deputati l'ha fatta slittare ad oggi per un nuovo voto ma che ha dovuto apportare (come da regolamento) delle modifiche. Stesso numero di voti favorevoli e 115 contrari per l'approvazione della relazione di maggioranza sul Def. Chiamata a pronunciarsi, nel pomeriggio, anche l'Aula del Senato.
Leggi ancora

DEF: dopo l’inciampo arriva oggi l’approvazione della Camera con 221 voti a favore e 116 contrari

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato con 221 sì la risoluzione della maggioranza sullo scostamento di Bilancio. I voti contrari sono stati 116. L'approvazione era prevista ieri, ma l' assenza di numerosi deputati l'ha fatta slittare ad oggi per un nuovo voto ma che ha dovuto apportare (come da regolamento) delle modifiche. Stesso numero di voti favorevoli e 115 contrari per l'approvazione della relazione di maggioranza sul Def. Chiamata a pronunciarsi, nel pomeriggio, anche l'Aula del Senato.
Leggi ancora

DEF: dopo l’inciampo arriva oggi l’approvazione della Camera con 221 voti a favore e 116 contrari

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato con 221 sì la risoluzione della maggioranza sullo scostamento di Bilancio. I voti contrari sono stati 116. L'approvazione era prevista ieri, ma l' assenza di numerosi deputati l'ha fatta slittare ad oggi per un nuovo voto ma che ha dovuto apportare (come da regolamento) delle modifiche. Stesso numero di voti favorevoli e 115 contrari per l'approvazione della relazione di maggioranza sul Def. Chiamata a pronunciarsi, nel pomeriggio, anche l'Aula del Senato.
Leggi ancora

DEF: dopo l’inciampo arriva oggi l’approvazione della Camera con 221 voti a favore e 116 contrari

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato con 221 sì la risoluzione della maggioranza sullo scostamento di Bilancio. I voti contrari sono stati 116. L'approvazione era prevista ieri, ma l' assenza di numerosi deputati l'ha fatta slittare ad oggi per un nuovo voto ma che ha dovuto apportare (come da regolamento) delle modifiche. Stesso numero di voti favorevoli e 115 contrari per l'approvazione della relazione di maggioranza sul Def. Chiamata a pronunciarsi, nel pomeriggio, anche l'Aula del Senato.
Leggi ancora

DEF: dopo l’inciampo arriva oggi l’approvazione della Camera con 221 voti a favore e 116 contrari

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato con 221 sì la risoluzione della maggioranza sullo scostamento di Bilancio. I voti contrari sono stati 116. L'approvazione era prevista ieri, ma l' assenza di numerosi deputati l'ha fatta slittare ad oggi per un nuovo voto ma che ha dovuto apportare (come da regolamento) delle modifiche. Stesso numero di voti favorevoli e 115 contrari per l'approvazione della relazione di maggioranza sul Def. Chiamata a pronunciarsi, nel pomeriggio, anche l'Aula del Senato.
Leggi ancora

DEF: Meloni conferma un CdM per il 1º Maggio e convoca i sindacati per la vigilia

ROMA - Dopo lo scivolone di ieri alla Camera della mancata approvazione del Documento economico finanziario, là premier Meloni ha chiesto che il Def venga approvato dal Parlamento "nei prossimi giorni, nelle prossime ore manterremo il nostro impegno" compreso il Cdm del 1° maggio che "per me è confermato". Così avrebbe detto il presidente Meloni in una conversazione informale con i cronisti nel suo hotel a Londra. "Il primo maggio è il giorno della festa dei lavoratori e vogliamo un segnale sul mondo del lavoro. Abbiamo convocato anche i sindacati per domenica sera, mi dispiace ma questi erano i tempi.…
Leggi ancora

DEF: Meloni conferma un CdM per il 1º Maggio e convoca i sindacati per la vigilia

ROMA - Dopo lo scivolone di ieri alla Camera della mancata approvazione del Documento economico finanziario, là premier Meloni ha chiesto che il Def venga approvato dal Parlamento "nei prossimi giorni, nelle prossime ore manterremo il nostro impegno" compreso il Cdm del 1° maggio che "per me è confermato". Così avrebbe detto il presidente Meloni in una conversazione informale con i cronisti nel suo hotel a Londra. "Il primo maggio è il giorno della festa dei lavoratori e vogliamo un segnale sul mondo del lavoro. Abbiamo convocato anche i sindacati per domenica sera, mi dispiace ma questi erano i tempi.…
Leggi ancora

DEF: Meloni conferma un CdM per il 1º Maggio e convoca i sindacati per la vigilia

ROMA - Dopo lo scivolone di ieri alla Camera della mancata approvazione del Documento economico finanziario, là premier Meloni ha chiesto che il Def venga approvato dal Parlamento "nei prossimi giorni, nelle prossime ore manterremo il nostro impegno" compreso il Cdm del 1° maggio che "per me è confermato". Così avrebbe detto il presidente Meloni in una conversazione informale con i cronisti nel suo hotel a Londra. "Il primo maggio è il giorno della festa dei lavoratori e vogliamo un segnale sul mondo del lavoro. Abbiamo convocato anche i sindacati per domenica sera, mi dispiace ma questi erano i tempi.…
Leggi ancora