Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Soccorso pubblico: 100 militari della GdF addestrati all’uso del defibrillatore alla Federico II di Napoli

NAPOLI - Il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza nell’ambito dei compiti istituzionali di controllo del territorio comprese le funzioni di polizia di prevenzione e soccorso pubblico, ha organizzato un corso di formazione di primo soccorso cardio-rianimatorio con utilizzo del  defibrillatore semiautomatico. Al corso parteciperanno 100 militari in servizio nella Regione Campania, comandati dal Gen. Alessandro Barbera. L’evento si svolgerà lunedì 2 dicembre presso la Facoltà di Biotecnologie della Università Federico II, presieduta dal prof.Gennaro Piccialli e sarà svolto dagli istruttori della Associazione Scientifica Emergenze Cardiologiche presieduta dal prof. Maurizio Santomauro. Al termine del corso, una dotazione di defibrillatori…
Leggi ancora

Soccorso pubblico: 100 militari della GdF addestrati all’uso del defibrillatore alla Federico II di Napoli

NAPOLI - Il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza nell’ambito dei compiti istituzionali di controllo del territorio comprese le funzioni di polizia di prevenzione e soccorso pubblico, ha organizzato un corso di formazione di primo soccorso cardio-rianimatorio con utilizzo del  defibrillatore semiautomatico. Al corso parteciperanno 100 militari in servizio nella Regione Campania, comandati dal Gen. Alessandro Barbera. L’evento si svolgerà lunedì 2 dicembre presso la Facoltà di Biotecnologie della Università Federico II, presieduta dal prof.Gennaro Piccialli e sarà svolto dagli istruttori della Associazione Scientifica Emergenze Cardiologiche presieduta dal prof. Maurizio Santomauro. Al termine del corso, una dotazione di defibrillatori…
Leggi ancora

Soccorso pubblico: 100 militari della GdF addestrati all’uso del defibrillatore alla Federico II di Napoli

NAPOLI - Il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza nell’ambito dei compiti istituzionali di controllo del territorio comprese le funzioni di polizia di prevenzione e soccorso pubblico, ha organizzato un corso di formazione di primo soccorso cardio-rianimatorio con utilizzo del  defibrillatore semiautomatico. Al corso parteciperanno 100 militari in servizio nella Regione Campania, comandati dal Gen. Alessandro Barbera. L’evento si svolgerà lunedì 2 dicembre presso la Facoltà di Biotecnologie della Università Federico II, presieduta dal prof.Gennaro Piccialli e sarà svolto dagli istruttori della Associazione Scientifica Emergenze Cardiologiche presieduta dal prof. Maurizio Santomauro. Al termine del corso, una dotazione di defibrillatori…
Leggi ancora

Soccorso pubblico: 100 militari della GdF addestrati all’uso del defibrillatore alla Federico II di Napoli

NAPOLI - Il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza nell’ambito dei compiti istituzionali di controllo del territorio comprese le funzioni di polizia di prevenzione e soccorso pubblico, ha organizzato un corso di formazione di primo soccorso cardio-rianimatorio con utilizzo del  defibrillatore semiautomatico. Al corso parteciperanno 100 militari in servizio nella Regione Campania, comandati dal Gen. Alessandro Barbera. L’evento si svolgerà lunedì 2 dicembre presso la Facoltà di Biotecnologie della Università Federico II, presieduta dal prof.Gennaro Piccialli e sarà svolto dagli istruttori della Associazione Scientifica Emergenze Cardiologiche presieduta dal prof. Maurizio Santomauro. Al termine del corso, una dotazione di defibrillatori…
Leggi ancora

Taranto: infarto sul campo di calcetto, salvato da massaggio cardiaco, defibrillatore e 118. Balzanelli: “Perfetta catena del soccorso”

PALAGIANO (TARANTO) - Due mani sul torace per un massaggio cardiaco ad opera di un soccorritore del SET 118, la vicinanza di una colonnina con defibrillatore e l’arrivo dell’ambulanza, sono stati i fattori per una vita di un 60enne salvata su un campo di calcetto. È il racconto del soccorritore Francesco Balsano che a Palagiano nel tarantino ha attivato le procedure per prestare soccorso ad una persona in arresto cardiaco prima con un massaggio cardiaco poi con tre scariche elettriche che hanno fatto ripartire il battito dell’uomo per poi stabilizzarlo dopo l’arrivo dell’ambulanza e infine in ospedale. "Un'altra vita salvata…
Leggi ancora

Taranto: operaio investito da una scarica elettrica diventa un torcia umana. Decisivo l’intervento del primo soccorso di un collega e del 118

TARANTO - Operaio di 31 anni, addetto alla manutenzione di una rete elettrica a Taranto, pur indossando gli abiti anti-infortunistici è rimasto folgorato da una scarica che ha appiccato il fuoco a tutto il corpo mandandolo in arresto cardiaco. Tempestiva la rianimazione, dopo averlo isolato dalle fiamme, del collega e di un agente della polizia fino all’arrivo in 5 minuti dell’unità del 118 Taranto Centro che iniziato le manovre con defibrillatore.Sul posto arriva anche l’automedica SET 118 di Massafra, e prosegue la rianimazione cardiopolmonare, il giovane operaio torna in fibrillazione ventricolare prima di essere trasportato al Pronto Soccorso del presidio ospedaliero…
Leggi ancora