Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

E-Prix: Roma si prepara alla partenza della “F1 Green” sul circuito cittadino dell’Eur

ROMA - Dopo un mese di sosta, l'E-Prix riparte sul tracciato cittadino di Roma - un circuito di tre chilometri e 385 metri, intervallati da ben 19 curve. Il punteggio del campionato vede la rincorsa di Mortara (Venturi Racing), che comanda la classifica generale con 43 punti, contro i 38 di Nyck De Vries (Mercedes), i 30 dei due portacolori Porsche Wehrlein e Lotterer, e i 28 di Stoffel Vandoorne. Intanto nell'attesa dell'evento di domani 9 e domenica 10 aprile all'Eur, c'è stato lo spazio per una iniziativa sociale con 5 defibrillatori  donati dalla Formula E al IX Municipio. La donazione…
Leggi ancora

E-Prix: Roma si prepara alla partenza della “F1 Green” sul circuito cittadino dell’Eur

ROMA - Dopo un mese di sosta, l'E-Prix riparte sul tracciato cittadino di Roma - un circuito di tre chilometri e 385 metri, intervallati da ben 19 curve. Il punteggio del campionato vede la rincorsa di Mortara (Venturi Racing), che comanda la classifica generale con 43 punti, contro i 38 di Nyck De Vries (Mercedes), i 30 dei due portacolori Porsche Wehrlein e Lotterer, e i 28 di Stoffel Vandoorne. Intanto nell'attesa dell'evento di domani 9 e domenica 10 aprile all'Eur, c'è stato lo spazio per una iniziativa sociale con 5 defibrillatori  donati dalla Formula E al IX Municipio. La donazione…
Leggi ancora

E-Prix: Roma si prepara alla partenza della “F1 Green” sul circuito cittadino dell’Eur

ROMA - Dopo un mese di sosta, l'E-Prix riparte sul tracciato cittadino di Roma - un circuito di tre chilometri e 385 metri, intervallati da ben 19 curve. Il punteggio del campionato vede la rincorsa di Mortara (Venturi Racing), che comanda la classifica generale con 43 punti, contro i 38 di Nyck De Vries (Mercedes), i 30 dei due portacolori Porsche Wehrlein e Lotterer, e i 28 di Stoffel Vandoorne. Intanto nell'attesa dell'evento di domani 9 e domenica 10 aprile all'Eur, c'è stato lo spazio per una iniziativa sociale con 5 defibrillatori  donati dalla Formula E al IX Municipio. La donazione…
Leggi ancora

Droni “Sanitari” SIS 118: il Comune di Santa Lucia Serino entra nel programma SEUAM

AVELLINO - Il Comune di Santa Lucia di Serino (Avellino) aderisce al progetto di cardioprotezione aerea e di supporto aereo alla rianimazione del paziente critico della Società Italiana Sistemq 118 (SIS118) denominato “Sanitary Emergency Urban Air Mobility” (SEUAM), che prevede l’arrivo sugli scenari di arresto cardiaco di droni con defibrillatore inviati e guidati dalla Centrale Operativa 118. “La gestione del paziente vittima di arresto cardiaco improvviso impone di guadagnare tempo – sostiene Mario Balzanelli, Presidente Nazionale SIS118 – o queste vite si perdono. Occorre effettuare immediatamente il massaggio cardiaco ed erogare la scarica elettrica di un defibrillatore entro i primi 3 – 5 minuti dalla insorgenza dell’arresto. La salvezza può venire dal cielo…
Leggi ancora

Defibrillatori: approvato un finanziamento di 10 milioni di euro per la diffusione dei DAE

BOLOGNA – La proposta di legge sui defibrillatori automativi esterni (DAE) è stata approvata oggi 28 luglio dalla Commissione Affari Sociali della Camera e diventa legge dello Stato a conclusione di un iter che ha visto una prima approvazione alla Camera nel luglio 2019 cui è seguito l’ok del Senato nel maggio del 2021. La legge prevede novità rilevanti finalizzate a rafforzare il primo soccorso in caso di arresto cardiaco come l’obbligo dell’introduzione a scuola dell’insegnamento delle manovre di rianimazione cardiopolmonare, l’obbligo per le società sportive professionistiche e dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori, uno stanziamento di 10 milioni di euro…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Una legge per i defibrillatori negli impianti”

CAGLIARI - "Occorre prendere provvedimenti urgenti per scongiurare altre tragedie sui campi da gioco, con l’obbligo dei defibrillatori negli impianti sportivi per ogni disciplina, dal calcio al volley sino al basket e al calcio a cinque". E’ la richiesta avanzata dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) in un’interrogazione urgente dopo il dramma che si è consumato sabato pomeriggio durante la partita del torneo amatoriale di calcio Over 45 Msp, con la morte di un ragazzo impegnato da anni nel campionato. "Nella prossima finanziaria si deve predisporre un apposito capitolo – sollecita Tocco nel documento  – per dotare le strutture di…
Leggi ancora