Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Zaini termici delivery: il Gambero Rosso scoperchia il caso della bomba batterica degli zaini portavivande

ROMA - Il sospetto che gli zaini termici dei delivery potessero essere un contenitore di batteri, era venuto a molti ma ora arriva la conferma da una iniziativa del Gambero Rosso, la rivista di gastronomia che ha richiestp al laboratorio SiLa di Roma di analizzare uno degli zaini termici che usano i rider e il risultato è stato spaventoso. «C’è un clamoroso buco nella filiera del delivery: riguarda la sicurezza alimentare e l’igiene dei contenitori dove viene riposto il cibo durante il trasporto. Le norme ci sono e anche stringenti, purtroppo però le aziende di fatto non le rispettano. Come…
Leggi ancora

Zaini termici delivery: il Gambero Rosso scoperchia il caso della bomba batterica degli zaini portavivande

ROMA - Il sospetto che gli zaini termici dei delivery potessero essere un contenitore di batteri, era venuto a molti ma ora arriva la conferma da una iniziativa del Gambero Rosso, la rivista di gastronomia che ha richiestp al laboratorio SiLa di Roma di analizzare uno degli zaini termici che usano i rider e il risultato è stato spaventoso. «C’è un clamoroso buco nella filiera del delivery: riguarda la sicurezza alimentare e l’igiene dei contenitori dove viene riposto il cibo durante il trasporto. Le norme ci sono e anche stringenti, purtroppo però le aziende di fatto non le rispettano. Come…
Leggi ancora

Zaini termici delivery: il Gambero Rosso scoperchia il caso della bomba batterica degli zaini portavivande

ROMA - Il sospetto che gli zaini termici dei delivery potessero essere un contenitore di batteri, era venuto a molti ma ora arriva la conferma da una iniziativa del Gambero Rosso, la rivista di gastronomia che ha richiestp al laboratorio SiLa di Roma di analizzare uno degli zaini termici che usano i rider e il risultato è stato spaventoso. «C’è un clamoroso buco nella filiera del delivery: riguarda la sicurezza alimentare e l’igiene dei contenitori dove viene riposto il cibo durante il trasporto. Le norme ci sono e anche stringenti, purtroppo però le aziende di fatto non le rispettano. Come…
Leggi ancora

Zaini termici delivery: il Gambero Rosso scoperchia il caso della bomba batterica degli zaini portavivande

ROMA - Il sospetto che gli zaini termici dei delivery potessero essere un contenitore di batteri, era venuto a molti ma ora arriva la conferma da una iniziativa del Gambero Rosso, la rivista di gastronomia che ha richiestp al laboratorio SiLa di Roma di analizzare uno degli zaini termici che usano i rider e il risultato è stato spaventoso. «C’è un clamoroso buco nella filiera del delivery: riguarda la sicurezza alimentare e l’igiene dei contenitori dove viene riposto il cibo durante il trasporto. Le norme ci sono e anche stringenti, purtroppo però le aziende di fatto non le rispettano. Come…
Leggi ancora

Il delivery del consorzio di ristoratori Modena a Tavola tra creatività e lotta di classe

MODENA - Il “delivery ci salverà”. Potrebbe essere questo il playoff del Consorzio Modena a Tavola che in questo lockdown forzato, che avrebbe rischiato di far chiudere i fornelli a molti ristoranti, è riuscito con estro e fantasia ad evitare gli scenari peggiori. Ed allora ecco che c’è chi propone piatti pronti, solo da mettere in tavola, ma anche chi, come l’Osteria Emilia di Campogalliano, che offre l’opportunità di ultimare la preparazione della pietanza a casa propria. Il Ristorante Anna di Ponte Alto accanto al classico menù di Natale in cui i protagonisti immancabili della tavola sono i tortellini in…
Leggi ancora

Il delivery del consorzio di ristoratori Modena a Tavola tra creatività e lotta di classe

MODENA - Il “delivery ci salverà”. Potrebbe essere questo il playoff del Consorzio Modena a Tavola che in questo lockdown forzato, che avrebbe rischiato di far chiudere i fornelli a molti ristoranti, è riuscito con estro e fantasia ad evitare gli scenari peggiori. Ed allora ecco che c’è chi propone piatti pronti, solo da mettere in tavola, ma anche chi, come l’Osteria Emilia di Campogalliano, che offre l’opportunità di ultimare la preparazione della pietanza a casa propria. Il Ristorante Anna di Ponte Alto accanto al classico menù di Natale in cui i protagonisti immancabili della tavola sono i tortellini in…
Leggi ancora

Salute, per gli emofilici arriva il delivery di CSL Behring Italia: obiettivo ridurre le possibilità di contagio da Covid

ROMA  – Un servizio gratuito e a domicilio per la consegna dei farmaci salvavita ai pazienti emofilici. E’ il delivery della CSL Behring che durerà per tutto il periodo della presenza della pandemia di Covid-19 sul territorio nazionale.“Il servizio FactorsHome - come spiega Learco Mottola, direttore medico di CSL Behring Italia -  ha il duplice obiettivo di assicurare continuità nei trattamenti dei pazienti emofilia e allo stesso tempo proteggerli da eventuali contagi spostandosi di persona per l’approvvigionamento della terapia”.
Leggi ancora

Salute, per gli emofilici arriva il delivery di CSL Behring Italia: obiettivo ridurre le possibilità di contagio da Covid

ROMA  – Un servizio gratuito e a domicilio per la consegna dei farmaci salvavita ai pazienti emofilici. E’ il delivery della CSL Behring che durerà per tutto il periodo della presenza della pandemia di Covid-19 sul territorio nazionale.“Il servizio FactorsHome - come spiega Learco Mottola, direttore medico di CSL Behring Italia -  ha il duplice obiettivo di assicurare continuità nei trattamenti dei pazienti emofilia e allo stesso tempo proteggerli da eventuali contagi spostandosi di persona per l’approvvigionamento della terapia”.
Leggi ancora