Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

1915-2025, il meglio del design italiano all’ADI Museum di Milano

1915-2025, il meglio del design italiano all’ADI Museum di Milano

MILANO - All’ADI Design Museum di ?milano si apre la mostra Best of Both Worlds Italia sulle contaminazioni tra arte e industria, raccontando le radici culturali, l’evoluzione progettuale e il dialogo con la modernità, svelando gli intrecci creativi che hanno plasmato la “società estetica” contemporanea. La mostra resterà aperta sino al 15 giugno 2025 offrendo un panorama del design italiano dal 1915 al 2025.
Leggi ancora

Design: Ekoï e Pininfarina presentano il casco da ciclismo Aerodinamica per alte performance

ROMA - Uno dei maggiori produttori francesi di accessori per il ciclismo, Ekoï, ha presentato il primo casco da ciclismo disegnato da Pininfarina. Secondo le dichiarazioni dell’azienda l’obiettivo di questo nuovo prodotto era aumentare le prestazioni e sicurezza come priorità che è stata trasferita ai designer di Pininfarina. Il casco Ekoï Aerodinamica è indossato da 4 squadre durante il Tour de France. A 87 anni di distanza la design house italiana Pininfarina rispolvera il nome Aerodinamica che aveva dato all’Aprilia Coupè e ha disegnato per la prima volta un casco da bicicletta in occasione di una collaborazione eccezionale con Ekoï.
Leggi ancora

Design: Ekoï e Pininfarina presentano il casco da ciclismo Aerodinamica per alte performance

ROMA - Uno dei maggiori produttori francesi di accessori per il ciclismo, Ekoï, ha presentato il primo casco da ciclismo disegnato da Pininfarina. Secondo le dichiarazioni dell’azienda l’obiettivo di questo nuovo prodotto era aumentare le prestazioni e sicurezza come priorità che è stata trasferita ai designer di Pininfarina. Il casco Ekoï Aerodinamica è indossato da 4 squadre durante il Tour de France. A 87 anni di distanza la design house italiana Pininfarina rispolvera il nome Aerodinamica che aveva dato all’Aprilia Coupè e ha disegnato per la prima volta un casco da bicicletta in occasione di una collaborazione eccezionale con Ekoï.
Leggi ancora

Oftalmologia tra design e nuove cure al Miso Eyewear Show a Fiera Milano-Rho

 MILANO- Sabato 4 febbraio prossimo, il Mido Eyewear Show, in programma all'Auditorium Fiera Milano-Rho, ospiterà una riflessione su “Oftalmologia, Ottica e Optmetria, quale futuro con le nuove tecnologie" mettendo a confronto i protagonisti del mondo dell’eyewear e dell’oftalmologia e un focus sul ruolo delle innovazioni tecnologiche attraverso il dialogo tra i professionisti dell’ottica e la classe medica. A seguire una tavola rotonda: “Eyewear, design e made in Italy”. Interverranno  Giovanni Vitaloni, Presidente ANFAO, Valentino Valentini, Viceministro del Made in Italy, Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura impegnata nella promozione di moda, design e Made in Italy   
Leggi ancora

Oftalmologia tra design e nuove cure al Miso Eyewear Show a Fiera Milano-Rho

 MILANO- Sabato 4 febbraio prossimo, il Mido Eyewear Show, in programma all'Auditorium Fiera Milano-Rho, ospiterà una riflessione su “Oftalmologia, Ottica e Optmetria, quale futuro con le nuove tecnologie" mettendo a confronto i protagonisti del mondo dell’eyewear e dell’oftalmologia e un focus sul ruolo delle innovazioni tecnologiche attraverso il dialogo tra i professionisti dell’ottica e la classe medica. A seguire una tavola rotonda: “Eyewear, design e made in Italy”. Interverranno  Giovanni Vitaloni, Presidente ANFAO, Valentino Valentini, Viceministro del Made in Italy, Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura impegnata nella promozione di moda, design e Made in Italy   
Leggi ancora

Oftalmologia tra design e nuove cure al Miso Eyewear Show a Fiera Milano-Rho

 MILANO- Sabato 4 febbraio prossimo, il Mido Eyewear Show, in programma all'Auditorium Fiera Milano-Rho, ospiterà una riflessione su “Oftalmologia, Ottica e Optmetria, quale futuro con le nuove tecnologie" mettendo a confronto i protagonisti del mondo dell’eyewear e dell’oftalmologia e un focus sul ruolo delle innovazioni tecnologiche attraverso il dialogo tra i professionisti dell’ottica e la classe medica. A seguire una tavola rotonda: “Eyewear, design e made in Italy”. Interverranno  Giovanni Vitaloni, Presidente ANFAO, Valentino Valentini, Viceministro del Made in Italy, Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura impegnata nella promozione di moda, design e Made in Italy   
Leggi ancora

Giappone, il Real Estate firmato Aston Martin. Dal car design al living home di Sylvan Rock

TOKYO - Gli archetipi della bellezza di un design sono perfettamente mutuabili e declinabili. È così che un'azienda leader nell'automotive per il design delle sue vetture può trasferire la purezza delle linee all'architettura e agli interior di un appartamento. A cimentarsi in questa evoluzione del car design trasferito al living è il marchio Aston Martin che trasferirà la sua maestria al mondo immobiliare giapponese, nell'ambito di una nuova partnership che vede la prima casa di lusso in Asia progettata da dal brand inglese. La collaborazione tra il marchio di performance britannico ultra-lusso e il leader della portineria giapponese VIBROA inizia…
Leggi ancora

Giappone, il Real Estate firmato Aston Martin. Dal car design al living home di Sylvan Rock

TOKYO - Gli archetipi della bellezza di un design sono perfettamente mutuabili e declinabili. È così che un'azienda leader nell'automotive per il design delle sue vetture può trasferire la purezza delle linee all'architettura e agli interior di un appartamento. A cimentarsi in questa evoluzione del car design trasferito al living è il marchio Aston Martin che trasferirà la sua maestria al mondo immobiliare giapponese, nell'ambito di una nuova partnership che vede la prima casa di lusso in Asia progettata da dal brand inglese. La collaborazione tra il marchio di performance britannico ultra-lusso e il leader della portineria giapponese VIBROA inizia…
Leggi ancora

Instituto Cervantes di Napoli: design, tradizione e artigianato tra Italia e Spagna

Il lavoro artigiano rappresenta uno dei tratti distintivi della cultura, dell’economia e di quel patrimonio immateriale del territorio che, sotto il peso della globalizzazione, rischia di scomparire progressivamente. Per contrastare l’abbandono di queste attività attraverso la conoscenza, l’educazione e la valorizzazione delle produzioni artigianali d’eccellenza italiane e spagnole, l’Instituto Cervantes di Napoli, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli hanno organizzato una iniziativa che si svolgerà il 7 e l’8 ottobre prossimi tra Napoli e Procida. Tre soggetti che si caratterizzano per essere, il primo, il Cervantes, un istituto da sempre attivo nel settore culturale in tutto il Sud Italia,…
Leggi ancora

Instituto Cervantes di Napoli: design, tradizione e artigianato tra Italia e Spagna

Il lavoro artigiano rappresenta uno dei tratti distintivi della cultura, dell’economia e di quel patrimonio immateriale del territorio che, sotto il peso della globalizzazione, rischia di scomparire progressivamente. Per contrastare l’abbandono di queste attività attraverso la conoscenza, l’educazione e la valorizzazione delle produzioni artigianali d’eccellenza italiane e spagnole, l’Instituto Cervantes di Napoli, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli hanno organizzato una iniziativa che si svolgerà il 7 e l’8 ottobre prossimi tra Napoli e Procida. Tre soggetti che si caratterizzano per essere, il primo, il Cervantes, un istituto da sempre attivo nel settore culturale in tutto il Sud Italia,…
Leggi ancora