Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Design: i nuovi passaporti norvegesi disegnati dallo Sudio Neue raccontano il paese in filigrana

OSLO - La ricerca della funzionalità ed il design contemporaneo è la cifra di un paese come la Norvegia. Ma tra tanti oggetti di interior questa volta la nazione del nord Europa si farà segnalare per un progetto singolare: il restyling del passaporto. Lo studio Neue, che aveva ricevuto l’incarico di riprogettare il documento in maniera più accattivante. Il risultato è aver reso il passaporto piacevoli anche da sfogliare e alla luce ultravioletta la natura norvegese è pronta a sbucar fuori da ogni pagina.
Leggi ancora

Design: i nuovi passaporti norvegesi disegnati dallo Sudio Neue raccontano il paese in filigrana

OSLO - La ricerca della funzionalità ed il design contemporaneo è la cifra di un paese come la Norvegia. Ma tra tanti oggetti di interior questa volta la nazione del nord Europa si farà segnalare per un progetto singolare: il restyling del passaporto. Lo studio Neue, che aveva ricevuto l’incarico di riprogettare il documento in maniera più accattivante. Il risultato è aver reso il passaporto piacevoli anche da sfogliare e alla luce ultravioletta la natura norvegese è pronta a sbucar fuori da ogni pagina.
Leggi ancora

Mobilità leggera: Pininfarina e Mt Distribution realizzano una gamma di prodotti nel segno del design

TORINO – Dopo Ducati questa volta ad essere sedotto dalle due ruote elettriche e dai monopattini, è uno dei brand più prestigiosi del design automotive come Pininfarina. Una joint con MT Distribution, azienda italiana leader nella progettazione e produzione di soluzioni di micro-mobilità urbana, ha visto la realizzazione di una nuova gamma di veicoli a due ruote. La partnership ha l’obiettivo di sviluppare una famiglia di prodotti, dal design coordinato e customizzabili per terze parti, costituita da un monopattino a propulsione elettrica, una city bike e una bici pieghevoleelettriche a pedalata assistita. La collaborazione tra le due aziende vede il connubio ideale tra il design Pininfarina, leader da sempre nei progetti pensati per la sostenibilità ambientale, non solo nel…
Leggi ancora

Il nuovo Suv Sorento di Kia vince il Red Dot Award e l’iF Award per il design

MILANO – Il nuovo Suv Kia Sorento ha vinto due premi dell'automotive: il Red Dot Award e l'iF Award per il design.Con questi ultimi riconoscimenti attribuiti a Sorento, il marchio Kia continua la sua straordinaria serie di successi. Kia Soul è stato il primo veicolo di un marchio coreano a ricevere il Red Dot nel 2009 e a oggi sono un totale di 26 i modelli Kia che si possono fregiare dell'ambìto "punto rosso". E nell'iF Award, dal 2010 a oggi, il numero di vetture Kia è salito a un totale di 21.Il nuovo Sorento ha già riscosso una grande quantità…
Leggi ancora

L’arte calligrafica di Ricardo Rousselot in mostra all’Instituto Cervantes di Roma

Dal 14 marzo al 21 aprile 2018 la Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma ospita la mostra “Letras & Marcas. Calligrafia & Branding” di Ricardo Rousselot. L’esposizione, per la prima volta in Italia, raccoglie il lavoro del calligrafo e graphic designer argentino, naturalizzato spagnolo, attraverso una retrospettiva di oltre 200 opere, la maggior parte originali, a cura di Carlos Rousselot. Realizzate dal suo studio Grupo Erre Rousselot di Barcellona, le opere esposte costituiscono una parte molto importante dell’arte visiva della Spagna contemporanea e includono marchi entrati a far parte dell’immaginario collettivo: Smoking, Casa Tarradellas, Ducados, Okey, Cerveza Isleña, Bisonte, Fortuna, Farias, La Casera, El Corte Inglés, Alfaguara, Spanair…
Leggi ancora

L’arte calligrafica di Ricardo Rousselot in mostra all’Instituto Cervantes di Roma

Dal 14 marzo al 21 aprile 2018 la Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma ospita la mostra “Letras & Marcas. Calligrafia & Branding” di Ricardo Rousselot. L’esposizione, per la prima volta in Italia, raccoglie il lavoro del calligrafo e graphic designer argentino, naturalizzato spagnolo, attraverso una retrospettiva di oltre 200 opere, la maggior parte originali, a cura di Carlos Rousselot. Realizzate dal suo studio Grupo Erre Rousselot di Barcellona, le opere esposte costituiscono una parte molto importante dell’arte visiva della Spagna contemporanea e includono marchi entrati a far parte dell’immaginario collettivo: Smoking, Casa Tarradellas, Ducados, Okey, Cerveza Isleña, Bisonte, Fortuna, Farias, La Casera, El Corte Inglés, Alfaguara, Spanair…
Leggi ancora

Grande successo per MoaCasa 2017: oltre 90.000 visitatori alla 43a edizione

Si conclude MoaCasa 2017, la mostra di arredo e design organizzata da MOA Società Cooperativa, giunta quest’anno alla sua 43a edizione. Tante le novità in mostra, dal 28 ottobre al 5 novembre, proposte dai più di 250 espositori nei 3 padiglioni della Fiera di Roma: oltre 90.000 visitatori hanno scelto MoaCasa per scoprire le novità del design e del settore arredo. Oltre alla presenza degli espositori della CNA, della Camera di Commercio di Roma e dell’Unioncamere Lazio, la 43a adizione della mostra di arredo e design ha portato innovazione e creatività anche tra gli stand dedicati a Regione Lazio, presente…
Leggi ancora

Grande successo per MoaCasa 2017: oltre 90.000 visitatori alla 43a edizione

Si conclude MoaCasa 2017, la mostra di arredo e design organizzata da MOA Società Cooperativa, giunta quest’anno alla sua 43a edizione. Tante le novità in mostra, dal 28 ottobre al 5 novembre, proposte dai più di 250 espositori nei 3 padiglioni della Fiera di Roma: oltre 90.000 visitatori hanno scelto MoaCasa per scoprire le novità del design e del settore arredo. Oltre alla presenza degli espositori della CNA, della Camera di Commercio di Roma e dell’Unioncamere Lazio, la 43a adizione della mostra di arredo e design ha portato innovazione e creatività anche tra gli stand dedicati a Regione Lazio, presente…
Leggi ancora

MoaCasa 2017, una fucina di creatività e talenti: alla mostra dell’arredo e del design spiccano MoArredaMente e le startup promosse da Regione Lazio

MoaCasa, la mostra di arredo e design alla Fiera di Roma fino al 5 novembre, si conferma un appuntamento ricco di novità e prospettive di sviluppo, dove la creatività è sempre protagonista. Tra le novità della 43esima edizione, spicca MoArredaMente: uno spazio creativo dove cultura e design si contaminano. L’area si presenta come un salotto letterario, dal design innovativo, in cui si alternano momenti di lettura e mostre fotografiche, con un ricco programma di appuntamenti. L’iniziativa prende vita coinvolgendo il pubblico con dibattiti sulla letteratura romana popolare, da Moravia a Pasolini, seguiti dagli interventi degli autori tra romanzi, racconti comici…
Leggi ancora

MoaCasa 2017, una fucina di creatività e talenti: alla mostra dell’arredo e del design spiccano MoArredaMente e le startup promosse da Regione Lazio

MoaCasa, la mostra di arredo e design alla Fiera di Roma fino al 5 novembre, si conferma un appuntamento ricco di novità e prospettive di sviluppo, dove la creatività è sempre protagonista. Tra le novità della 43esima edizione, spicca MoArredaMente: uno spazio creativo dove cultura e design si contaminano. L’area si presenta come un salotto letterario, dal design innovativo, in cui si alternano momenti di lettura e mostre fotografiche, con un ricco programma di appuntamenti. L’iniziativa prende vita coinvolgendo il pubblico con dibattiti sulla letteratura romana popolare, da Moravia a Pasolini, seguiti dagli interventi degli autori tra romanzi, racconti comici…
Leggi ancora