Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Venezuela: sciopero della fame dei detenuti di Miranda lascati nelle celle senza processo

VENEZUELA - Un gruppo di 80 detenuti nello stato centrale di Miranda ha dato corso ad una settimana di sciopero della fame  per chiedere attenzione giudiziaria. A denunciare la condizione dei progionieri è stata l'ONG Una Ventana a la Libertad (UVL). I detenuti vengono lasciati nelle celle della polizia municipale di Plaza (Miranda) senza poter vedere in tempi brevi l'avvio del processo. Lo sciopero delle "bocche chiuse" è iniziato "per chiedere l'attenzione della magistratura per essere trasferiti nelle carceri e denunciare il ritardo procedurale", precisa l'UVL in una nota.
Leggi ancora

Papa Francesco: “Condividere la proprietà non è comunismo è cristianesimo allo stato puro”

ROMA - "Per Dio nessuno è sbagliato, nessuno inutile, nessuno escluso",ricorda il Papa nella Messa per la Divina Misericordia che celebra nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia alla presenza di detenuti, infermieri e rifugiati. Condividere la proprietà "non è comunismo, è cristianesimo allo stato puro", dice, parlando del passo degli Atti degli Apostoli che racconta:"Nessuno considerava proprietà ciò che gli apparteneva, fra loro tutto era comune". I discepoli che si litigavano tutto"misericordiati sono diventati misericordiosi”. Parole forti come ormai ci ha abituato Papa Francesco e che, tuttavia, non mancheranno di aprire anche un dibattito politico e sociale.
Leggi ancora