Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bologna: arrestati 12 presunti appartamenti a gruppo suprematista per terrorismo e istigazione a delinquere

BOlOGNA - Dodici arresti di presunti appartenenti al gruppo suprematista e neonazista denominato "Werewolf Division". Un blitz della polizia di Stato in tutta Italia ordinato dal tribunale di Bologna e coordinato dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e dalla Direzione centrale polizia di prevenzione. 13 le perquisizioni domiciliari. Associazione con finalità di terrorismo, propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa,detenzione illegale di armi da fuoco, le accuse.
Leggi ancora

Bologna: arrestati 12 presunti appartamenti a gruppo suprematista per terrorismo e istigazione a delinquere

BOlOGNA - Dodici arresti di presunti appartenenti al gruppo suprematista e neonazista denominato "Werewolf Division". Un blitz della polizia di Stato in tutta Italia ordinato dal tribunale di Bologna e coordinato dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e dalla Direzione centrale polizia di prevenzione. 13 le perquisizioni domiciliari. Associazione con finalità di terrorismo, propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa,detenzione illegale di armi da fuoco, le accuse.
Leggi ancora

Bologna: arrestati 12 presunti appartamenti a gruppo suprematista per terrorismo e istigazione a delinquere

BOlOGNA - Dodici arresti di presunti appartenenti al gruppo suprematista e neonazista denominato "Werewolf Division". Un blitz della polizia di Stato in tutta Italia ordinato dal tribunale di Bologna e coordinato dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e dalla Direzione centrale polizia di prevenzione. 13 le perquisizioni domiciliari. Associazione con finalità di terrorismo, propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa,detenzione illegale di armi da fuoco, le accuse.
Leggi ancora

Enna, maxi-operazione della DiA. Arrestati 13 membri delle famiglie Pietraperzia e Regalbuto

ENNA - Maxi-operazione della polizia contro le famiglie mafiose di Pietraperzia e Regalbuto (Enna). Eseguite due distinte ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 13 persone accusate di associazione mafiosa, favoreggiamento personale aggravato, detenzione e porto abusivo di armi comuni, clandestine e da guerra. Scoperti 2 imponenti arsenali di armi a disposizione di cosa nostra. In campo circa 180 operatori della polizia di Stato,a seguito delle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia.
Leggi ancora

Enna, maxi-operazione della DiA. Arrestati 13 membri delle famiglie Pietraperzia e Regalbuto

ENNA - Maxi-operazione della polizia contro le famiglie mafiose di Pietraperzia e Regalbuto (Enna). Eseguite due distinte ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 13 persone accusate di associazione mafiosa, favoreggiamento personale aggravato, detenzione e porto abusivo di armi comuni, clandestine e da guerra. Scoperti 2 imponenti arsenali di armi a disposizione di cosa nostra. In campo circa 180 operatori della polizia di Stato,a seguito delle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia.
Leggi ancora

Enna, maxi-operazione della DiA. Arrestati 13 membri delle famiglie Pietraperzia e Regalbuto

ENNA - Maxi-operazione della polizia contro le famiglie mafiose di Pietraperzia e Regalbuto (Enna). Eseguite due distinte ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 13 persone accusate di associazione mafiosa, favoreggiamento personale aggravato, detenzione e porto abusivo di armi comuni, clandestine e da guerra. Scoperti 2 imponenti arsenali di armi a disposizione di cosa nostra. In campo circa 180 operatori della polizia di Stato,a seguito delle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia.
Leggi ancora

Mafia: la DiA sequestra oltre 100 mln di beni ai re dei rifiuti Antonino e Carmelo Paratore

PALERMO - La Direzione investigativa antimafia (Dia) ha confiscato beni per 100 mln di euro e smantella l'impero imprenditoriale legato al clan catanese Santapaola Ercolano. Nel mirino società e patrimonio di Antonino e Carmelo Paratore, alla guida di uno dei gruppi imprenditoriali più importanti della Sicilia orientale, attivo soprattutto nel settore rifiuti. La confisca riguarda 14 società, 8 fabbricati e svariati rapporti finanziari. Ordinata anche la misura della sorveglianza speciale e obbligo di soggiorno nel comune di residenza per 3 anni.
Leggi ancora

Mafia: la DiA sequestra oltre 100 mln di beni ai re dei rifiuti Antonino e Carmelo Paratore

PALERMO - La Direzione investigativa antimafia (Dia) ha confiscato beni per 100 mln di euro e smantella l'impero imprenditoriale legato al clan catanese Santapaola Ercolano. Nel mirino società e patrimonio di Antonino e Carmelo Paratore, alla guida di uno dei gruppi imprenditoriali più importanti della Sicilia orientale, attivo soprattutto nel settore rifiuti. La confisca riguarda 14 società, 8 fabbricati e svariati rapporti finanziari. Ordinata anche la misura della sorveglianza speciale e obbligo di soggiorno nel comune di residenza per 3 anni.
Leggi ancora

Mafia: la DiA sequestra oltre 100 mln di beni ai re dei rifiuti Antonino e Carmelo Paratore

PALERMO - La Direzione investigativa antimafia (Dia) ha confiscato beni per 100 mln di euro e smantella l'impero imprenditoriale legato al clan catanese Santapaola Ercolano. Nel mirino società e patrimonio di Antonino e Carmelo Paratore, alla guida di uno dei gruppi imprenditoriali più importanti della Sicilia orientale, attivo soprattutto nel settore rifiuti. La confisca riguarda 14 società, 8 fabbricati e svariati rapporti finanziari. Ordinata anche la misura della sorveglianza speciale e obbligo di soggiorno nel comune di residenza per 3 anni.
Leggi ancora

Latina: operazione antimafia della Dia e Carabinieri ad Aprilia con 25 arresti per droga, rapine ed usura

LATINA - Operazione della Direzione investigativa antimafia (Dia) e del Comando provinciale dei Carabinieri di Latina, contro un'associazione mafiosa operante nel territorio di Aprilia e comuni vicini. 25 misure cautelari e numerose perquisizioni. Gli indagati sono ritenuti responsabili a vario titolo di traffico di droga, estorsione aggravata, rapina, lesioni e minacce, usura nei confronti di commercianti e imprenditori. Tutto al fine di acquisire il controllo di attività economiche, appalti e servizi pubblici.
Leggi ancora