Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Diabete: l’Ema approva l’insulina settimanale liberando i pazienti dalla puntura giornaliera

AMSTERDAM - L'Ema (Agenzia europea dei medicinali) ha approvato la prima insulina settimanale al mondo per il trattamento del diabete negli adulti. Si riduce così il numero di somministrazioni d'insulina ad una sola volta a settimana rispetto alla somministrazione giornaliera oggi prevista. In un anno si passa da 365 iniezioni a 52. E' una grande novità, a distanza di 101 anni dalla scoperta dell'insulina. Gli italiani affetti da diabete sono il 6%,quasi 4 milioni. Dato sottostimato: le mancate diagnosi sono 1,5 milioni.
Leggi ancora

Diabete: la sfida oltre il 90º. La campagna delle associazioni di pazienti con la Lega Serie A

MILANO - Scendere in campo per la lotta al diabete. Da venerdì 25 a lunedì 28 febbraio, 5 tra le principali associazioni di pazienti diabetici – FAND (Federazione delle Associazioni Nazionali Diabete), AGD ITALIA (Associazioni Giovani e Diabete), A.N.I.A.D. onlus (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici), Diabete Forum e FDG (Federazione Nazionale Diabete Giovanile) e la Lega Calcio Serie A scenderanno in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta al diabete di tipo 1. Un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione di questa patologia, che in Italia colpisce oltre 300 mila persone, dal titolo “Con il diabete di tipo 1 la sfida non finisce al 90°”. I giocatori delle squadre scenderanno in campo accompagnati dai bambini che…
Leggi ancora

Diabete: la sfida oltre il 90º. La campagna delle associazioni di pazienti con la Lega Serie A

MILANO - Scendere in campo per la lotta al diabete. Da venerdì 25 a lunedì 28 febbraio, 5 tra le principali associazioni di pazienti diabetici – FAND (Federazione delle Associazioni Nazionali Diabete), AGD ITALIA (Associazioni Giovani e Diabete), A.N.I.A.D. onlus (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici), Diabete Forum e FDG (Federazione Nazionale Diabete Giovanile) e la Lega Calcio Serie A scenderanno in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta al diabete di tipo 1. Un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione di questa patologia, che in Italia colpisce oltre 300 mila persone, dal titolo “Con il diabete di tipo 1 la sfida non finisce al 90°”. I giocatori delle squadre scenderanno in campo accompagnati dai bambini che…
Leggi ancora

Diabete: la sfida oltre il 90º. La campagna delle associazioni di pazienti con la Lega Serie A

MILANO - Scendere in campo per la lotta al diabete. Da venerdì 25 a lunedì 28 febbraio, 5 tra le principali associazioni di pazienti diabetici – FAND (Federazione delle Associazioni Nazionali Diabete), AGD ITALIA (Associazioni Giovani e Diabete), A.N.I.A.D. onlus (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici), Diabete Forum e FDG (Federazione Nazionale Diabete Giovanile) e la Lega Calcio Serie A scenderanno in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta al diabete di tipo 1. Un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione di questa patologia, che in Italia colpisce oltre 300 mila persone, dal titolo “Con il diabete di tipo 1 la sfida non finisce al 90°”. I giocatori delle squadre scenderanno in campo accompagnati dai bambini che…
Leggi ancora

Diabete: la sfida oltre il 90º. La campagna delle associazioni di pazienti con la Lega Serie A

MILANO - Scendere in campo per la lotta al diabete. Da venerdì 25 a lunedì 28 febbraio, 5 tra le principali associazioni di pazienti diabetici – FAND (Federazione delle Associazioni Nazionali Diabete), AGD ITALIA (Associazioni Giovani e Diabete), A.N.I.A.D. onlus (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici), Diabete Forum e FDG (Federazione Nazionale Diabete Giovanile) e la Lega Calcio Serie A scenderanno in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta al diabete di tipo 1. Un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione di questa patologia, che in Italia colpisce oltre 300 mila persone, dal titolo “Con il diabete di tipo 1 la sfida non finisce al 90°”. I giocatori delle squadre scenderanno in campo accompagnati dai bambini che…
Leggi ancora

Diabete: quando le patologie vanno in passerella per comunicare l’evoluzione della ricerca. Il caso Lilla Moss

MILANO – L'inedito mix passerella-digitale della fashion week a Milano, è stata caratterizzata da due aspetti che segnano a loro modo una rivoluzione dei canoni dei red carpet. Per la prima volta è andato in scena uno show firmato da Versace by Fendi e una presenza sul palco con richiamo sociale forte: la giovane modella figlia di Kate Moss, ha indossato un sensore adesivo per la glicemia (POD, Point Of Delivery) che agli occhi di molti è stato scambiato per un cerotto. Lilla Moss, modella diciannovenne della nota Kate Moss convive con il diabete mellito tipo1, ha già accennato alla…
Leggi ancora

Diabete: quando le patologie vanno in passerella per comunicare l’evoluzione della ricerca. Il caso Lilla Moss

MILANO – L'inedito mix passerella-digitale della fashion week a Milano, è stata caratterizzata da due aspetti che segnano a loro modo una rivoluzione dei canoni dei red carpet. Per la prima volta è andato in scena uno show firmato da Versace by Fendi e una presenza sul palco con richiamo sociale forte: la giovane modella figlia di Kate Moss, ha indossato un sensore adesivo per la glicemia (POD, Point Of Delivery) che agli occhi di molti è stato scambiato per un cerotto. Lilla Moss, modella diciannovenne della nota Kate Moss convive con il diabete mellito tipo1, ha già accennato alla…
Leggi ancora

Diabete: quando le patologie vanno in passerella per comunicare l’evoluzione della ricerca. Il caso Lilla Moss

MILANO – L'inedito mix passerella-digitale della fashion week a Milano, è stata caratterizzata da due aspetti che segnano a loro modo una rivoluzione dei canoni dei red carpet. Per la prima volta è andato in scena uno show firmato da Versace by Fendi e una presenza sul palco con richiamo sociale forte: la giovane modella figlia di Kate Moss, ha indossato un sensore adesivo per la glicemia (POD, Point Of Delivery) che agli occhi di molti è stato scambiato per un cerotto. Lilla Moss, modella diciannovenne della nota Kate Moss convive con il diabete mellito tipo1, ha già accennato alla…
Leggi ancora

Piede Diabetico: un progetto unico per la prevenzione di una delle complicanze più diffuse

MILANO - Così Michelangelo Buonarroti descriveva una delle estremità del nostro corpo, ritenuta spesso poco rilevante. Il piede invece è estremamente importante per il benessere globale dell’organismo. I piedi sono infatti la nostra struttura portante e necessitano di particolare cura, soprattutto nel caso in cui si soffra di una patologia cronica come il diabete. “La complicanza più diffusa e che genera maggiore preoccupazione in chi soffre di questa patologia è quella del Piede Diabetico - spiega il Dott. Giacomo Clerici, Responsabile del Centro per la cura del Piede Diabetico presso l'Istituto di cura Città di Pavia - Questa comporta il…
Leggi ancora

9 diabetici su 10 ritengono fondamentale avere un Integratore Alimentare pensato per chi soffre di diabete

MILANO: Si chiamano Multibetix, Neubetix e Viubetix e hanno un obiettivo semplice: prevenire le complicanze del diabete. Si tratta di prodotti studiati sulla base di esigenze concrete emerse da chi convive quotidianamente il diabete e realizzati da Harmonium Pharma, società farmaceutica esclusivamente focalizzata sul diabete, fondata da Ugo Cosentino, ex Presidente Pfizer. Harmonium Pharma allarga così il portafoglio prodotti, per offrire soluzioni sempre più a 360° e presenta oggi anche i risultati di un’indagine relativa all’utilizzo di integratori da parte delle persone diabetiche. “Come emerso dallo studio che abbiamo condotto a febbraio 2015, una persona diabetica su 3 non utilizza…
Leggi ancora