Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bruxelles: incontro informale su “Difesa” per i leader Ue con Rutte (NATO) e Starmer (Regno Unito)

BRUXELLES - Oggi 3 febbraio i leader dell'UE discuteranno della difesa europea durante un incontro informale al Palais d'Egmont di Bruxelles. Saranno presenti il Segretario generale della NATO, Mark Rutte e il Primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Non è escluso che tra gli argomenti "sicurezza" la premier italiana Giorgia Meloni vorrà richiamare l'attenzione sulla questione migranti ed il "Caso Albania" in attesa che la Corte di giustizia europea si pronunci sulla definizione di "Paesi Sicuri" dove è possibile il rimpatrio.
Leggi ancora

Bruxelles: incontro informale su “Difesa” per i leader Ue con Rutte (NATO) e Starmer (Regno Unito)

BRUXELLES - Oggi 3 febbraio i leader dell'UE discuteranno della difesa europea durante un incontro informale al Palais d'Egmont di Bruxelles. Saranno presenti il Segretario generale della NATO, Mark Rutte e il Primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Non è escluso che tra gli argomenti "sicurezza" la premier italiana Giorgia Meloni vorrà richiamare l'attenzione sulla questione migranti ed il "Caso Albania" in attesa che la Corte di giustizia europea si pronunci sulla definizione di "Paesi Sicuri" dove è possibile il rimpatrio.
Leggi ancora

Bruxelles: incontro informale su “Difesa” per i leader Ue con Rutte (NATO) e Starmer (Regno Unito)

BRUXELLES - Oggi 3 febbraio i leader dell'UE discuteranno della difesa europea durante un incontro informale al Palais d'Egmont di Bruxelles. Saranno presenti il Segretario generale della NATO, Mark Rutte e il Primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Non è escluso che tra gli argomenti "sicurezza" la premier italiana Giorgia Meloni vorrà richiamare l'attenzione sulla questione migranti ed il "Caso Albania" in attesa che la Corte di giustizia europea si pronunci sulla definizione di "Paesi Sicuri" dove è possibile il rimpatrio.
Leggi ancora

Leonardo e Rheinmetall, nasce l’alleanza per i carri armati. Arriva il sofisticato Phanter KF51

ROMA - Al via la joint venture tra Leonardo e Rheinmetall con l'obiettivo di formare un nuovo nucleo europeo per lo sviluppo e la produzione di veicoli militari da combattimento in Europa. Le società avevano già firmato un corrispondente Memorandum of Understanding (MoU) all'inizio di luglio 2024. Rheinmetall AG e Leonardo S.p.A. saranno azionisti paritari (50% ciascuno) della nuova società Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (LRMV), che avrà sede legale a Roma e sede operativa a La Spezia. Il perfezionamento degli accordi e la costituzione della società, attese entro il primo trimestre 2025, sono soggetti alle usuali autorizzazioni regolamentari per operazioni…
Leggi ancora

UE: von der Leyen, si al secondo mandato di Presidente Commissione Europea (402)

STASBURGO - Il Parlamento europeo ha deciso di confermare, per il suo secondo mandato, Ursula von der Leyen come presidente della Commissione europea. Con 402 voti a favore, 284 contrari, 15 astenuti e 7 schede nulle. La maggioranza degli eurodeputati riuniti a Strasburgo ha confermato, dunque, la scelta del Consiglio europeo, garantendo altri cinque anni di governo alla rappresentante tedesca. Gli eurodeputati hanno espresso la loro preferenza tramite schede elettorali e non con il voto elettronico; un metodo che ha richiesto tempi più lunghi del previsto dopo la votazione che è avvenuta alle 13.00. Per essere riconfermata a  presidente della Commissione…
Leggi ancora

UE: von der Leyen, si al secondo mandato di Presidente Commissione Europea (402)

STASBURGO - Il Parlamento europeo ha deciso di confermare, per il suo secondo mandato, Ursula von der Leyen come presidente della Commissione europea. Con 402 voti a favore, 284 contrari, 15 astenuti e 7 schede nulle. La maggioranza degli eurodeputati riuniti a Strasburgo ha confermato, dunque, la scelta del Consiglio europeo, garantendo altri cinque anni di governo alla rappresentante tedesca. Gli eurodeputati hanno espresso la loro preferenza tramite schede elettorali e non con il voto elettronico; un metodo che ha richiesto tempi più lunghi del previsto dopo la votazione che è avvenuta alle 13.00. Per essere riconfermata a  presidente della Commissione…
Leggi ancora

Difesa: presentato a Parigi l’elicottero “esploratore” AV249 in joint tra Ministero e Leonardo

ROMA - Prima uscita ufficiale internazionale per l'elicottero da esplorazione e scorta di nuova generazione AW249, durante il salone Eurosatory a Parigi, nel corso di una cerimonia alla presenza di rappresentanti dell’industria e di delegazioni internazionali e della Difesa italiana.L’AW249 è il risultato della stretta collaborazione tra il Ministero della Difesa italiano e Leonardo. Denominato AH-249A NEES – Nuovo Elicottero da Esplorazione e Scorta – ‘Fenice’, si tratta dell’unico elicottero da combattimento occidentale di nuova progettazione, in sviluppo per soddisfare nuovi e rigorosi requisiti operativi per i prossimi 30 anni e oltre. Esso beneficia di capacità e tecnologie attualmente non…
Leggi ancora

Fisco, scuola e sport nel CdM di oggi: dal sistema sanzionatorio dei tributi alla disabilità in classe

ROMA - Il Consiglio dei Ministri in programma per oggi 24 maggio dovrà varare le misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Ma anche un provvedimento, anch’esso un decreto legge, in cui confluiscono disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità e per il regolare avvio del prossimo anno scolastico. Ma il clou della riunione prevede anche un disegno di legge di delegazione europea e l’esame definitivo del decreto legislativo per la revisione del sistema sanzionatorio tributario. All’ordine del giorno inoltre un disegno di legge in materia di sicurezza delle ferrovie e delle…
Leggi ancora

Fisco, scuola e sport nel CdM di oggi: dal sistema sanzionatorio dei tributi alla disabilità in classe

ROMA - Il Consiglio dei Ministri in programma per oggi 24 maggio dovrà varare le misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Ma anche un provvedimento, anch’esso un decreto legge, in cui confluiscono disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità e per il regolare avvio del prossimo anno scolastico. Ma il clou della riunione prevede anche un disegno di legge di delegazione europea e l’esame definitivo del decreto legislativo per la revisione del sistema sanzionatorio tributario. All’ordine del giorno inoltre un disegno di legge in materia di sicurezza delle ferrovie e delle…
Leggi ancora

Difesa: varata a Castellammare di Stabia (NA), la nave Atlante della Marina Militare gemella della Vulcano

NAPOLI - Varata a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, la nave Atlante, la nuova unità di supporto logistico (LSS) della Marina Italiana. La seconda di questo tipo consegnata da Fincantieri, dopo la nave Vulcano protagonista dell’Operazione Levante a supporto dei civili nel conflitto Israele - Hamas”. Lo scrive su X il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago.
Leggi ancora