Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Difesa: varata a Castellammare di Stabia (NA), la nave Atlante della Marina Militare gemella della Vulcano

NAPOLI - Varata a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, la nave Atlante, la nuova unità di supporto logistico (LSS) della Marina Italiana. La seconda di questo tipo consegnata da Fincantieri, dopo la nave Vulcano protagonista dell’Operazione Levante a supporto dei civili nel conflitto Israele - Hamas”. Lo scrive su X il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago.
Leggi ancora

Difesa: il Gruppo Leonardo cede la linea di siluri e sonar Underwater Armaments a Fincantieri

ROMA - Il Gruppo Leonardo ha firmato un accordo vincolante per la vendita della linea di business Underwater Armaments & Systems (siluri e sonar sottomarini) a Fincantieri per un importo basato di 300 milioni di euro salvo meccanismi di aggiustamento e variabili per circa 115 milioni in presenza di obiettivi di performance per l’anno 2024. Il closing dell’operazione è previsto per l’inizio del 2025 ed è soggetto alle autorizzazioni tipiche per tale tipo di operazioni.“La cessione di Underwater Armaments & Systems rientra nel piano di razionalizzazione del portafoglio di business di Leonardo. L’iniziativa dà ulteriore impulso alla collaborazione tra Leonardo…
Leggi ancora

Difesa: firmato il Global Combat Air Program tra Italia, Giappone e UK per la realizzazione di un aero di nuova generazione

ROMA - I ministri di Italia, Giappone e Regno Unito hanno firmato il trattato che istituisce il Global Combat Air Program (GCAP), un importante accordo nella progettazione condivisa e nella consegna di un aereo da combattimento di nuova generazione entro il 2035. L'accordo che riunisce Leonardo (Italia), Mitsubishi Heavy Industries (Giappone) e BAE Systems (Regno Unito), è stato firmato a soli 12 mesi dalla costituzione del programma GCAP, un tempo relativamente breve che mostra il rafforzamento  degli obiettivi di cooperazione trilaterale tra i partner.  Le discussioni sulla futura struttura aziendale congiunta per la realizzazione del GCAP proseguono e i rappresentanti di BAE Systems,…
Leggi ancora

Missione in Turchia e Siria: il ruolo della Nave San Marco con gli aiuti per i campi di sfollati

TURCHIA - Da Alessandretta in Turchia a Beirut per portare aiuti, attraverso il Libano, alla Siria. È questa la missione del governo italiano con due C-140 prima e con la Nave Militare San Marco partita il 10 febbraio dal porto di Brindisi con a bordo un ospedale da campo, messo a disposizione dalla Regione Piemonte alla Protezione Civile, e altri beni raccolti anche attraverso donazioni di privati e di associazioni. L’unità militare era arrivata ieri nel porto di Alessandretta nel distretto di Halay particolarmente colpito dal terremoto e dove i soccorritori stanno ancora recuperando persone sopravvissute ai crolli. La sua…
Leggi ancora

Missione in Turchia e Siria: il ruolo della Nave San Marco con gli aiuti per i campi di sfollati

TURCHIA - Da Alessandretta in Turchia a Beirut per portare aiuti, attraverso il Libano, alla Siria. È questa la missione del governo italiano con due C-140 prima e con la Nave Militare San Marco partita il 10 febbraio dal porto di Brindisi con a bordo un ospedale da campo, messo a disposizione dalla Regione Piemonte alla Protezione Civile, e altri beni raccolti anche attraverso donazioni di privati e di associazioni. L’unità militare era arrivata ieri nel porto di Alessandretta nel distretto di Halay particolarmente colpito dal terremoto e dove i soccorritori stanno ancora recuperando persone sopravvissute ai crolli. La sua…
Leggi ancora

Missione in Turchia e Siria: il ruolo della Nave San Marco con gli aiuti per i campi di sfollati

TURCHIA - Da Alessandretta in Turchia a Beirut per portare aiuti, attraverso il Libano, alla Siria. È questa la missione del governo italiano con due C-140 prima e con la Nave Militare San Marco partita il 10 febbraio dal porto di Brindisi con a bordo un ospedale da campo, messo a disposizione dalla Regione Piemonte alla Protezione Civile, e altri beni raccolti anche attraverso donazioni di privati e di associazioni. L’unità militare era arrivata ieri nel porto di Alessandretta nel distretto di Halay particolarmente colpito dal terremoto e dove i soccorritori stanno ancora recuperando persone sopravvissute ai crolli. La sua…
Leggi ancora