Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata della Memoria 2025: dal ricordo della Shoa ai rigurgiti di antisemitismo da Milano, Roma e Washington

MILANO - Lunedì 27 gennaio si celebra il giorno della Memoria che ricorda la drammaticità della Shoa con le persecuzioni razziali. A distanza di tempo da quel periodo buio il ricordo sembra svanito e fa riaffiorare anche nelle nuove generazioni un sentimento di odio pericolosamente crescente. La Procura di Milano ha appena chiuso l'inchiesta, in vista della richiesta di rinvio a giudizio, nei confronti di 12 persone accusate di diffamazione e odio razziale verso la senatrice a vita Liliana Segre, testimone della Shoah. Al centro dell'indagine ci sono gli insulti e le minacce a Segre, soprattutto via social. Firmate dai Pm…
Leggi ancora

Giornata della Memoria 2025: dal ricordo della Shoa ai rigurgiti di antisemitismo da Milano, Roma e Washington

MILANO - Lunedì 27 gennaio si celebra il giorno della Memoria che ricorda la drammaticità della Shoa con le persecuzioni razziali. A distanza di tempo da quel periodo buio il ricordo sembra svanito e fa riaffiorare anche nelle nuove generazioni un sentimento di odio pericolosamente crescente. La Procura di Milano ha appena chiuso l'inchiesta, in vista della richiesta di rinvio a giudizio, nei confronti di 12 persone accusate di diffamazione e odio razziale verso la senatrice a vita Liliana Segre, testimone della Shoah. Al centro dell'indagine ci sono gli insulti e le minacce a Segre, soprattutto via social. Firmate dai Pm…
Leggi ancora

Giornata della Memoria 2025: dal ricordo della Shoa ai rigurgiti di antisemitismo da Milano, Roma e Washington

MILANO - Lunedì 27 gennaio si celebra il giorno della Memoria che ricorda la drammaticità della Shoa con le persecuzioni razziali. A distanza di tempo da quel periodo buio il ricordo sembra svanito e fa riaffiorare anche nelle nuove generazioni un sentimento di odio pericolosamente crescente. La Procura di Milano ha appena chiuso l'inchiesta, in vista della richiesta di rinvio a giudizio, nei confronti di 12 persone accusate di diffamazione e odio razziale verso la senatrice a vita Liliana Segre, testimone della Shoah. Al centro dell'indagine ci sono gli insulti e le minacce a Segre, soprattutto via social. Firmate dai Pm…
Leggi ancora