Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Diffusione Covid: entrano in zona gialla 4 regioni. A rischio arancione Liguria e Sicilia

ROMA - Si avviano ad essere in zona gialla le regioni Abruzzo, Toscana, Valle d'Aosta ed Emilia Romagna. Sarebbero questi i cambi di colore che saranno decisi in queste ore sulla base dei dati del monitoraggio esaminati questa mattina in cabina di regia e che porterebbero a 15 le regioni italiane e le province autonome in questa area di misure anti-Covid. Resterà in zona bianca la Campania che,tuttavia, è arrivata a saturazione dei posti letto disponibili per le accettazioni Covid. Ed è lo stesso governatore campano De Luca a lanciare l'allarme per l'incidenza di n uovi positivi. In zona gialla…
Leggi ancora

Diffusione Covid: entrano in zona gialla 4 regioni. A rischio arancione Liguria e Sicilia

ROMA - Si avviano ad essere in zona gialla le regioni Abruzzo, Toscana, Valle d'Aosta ed Emilia Romagna. Sarebbero questi i cambi di colore che saranno decisi in queste ore sulla base dei dati del monitoraggio esaminati questa mattina in cabina di regia e che porterebbero a 15 le regioni italiane e le province autonome in questa area di misure anti-Covid. Resterà in zona bianca la Campania che,tuttavia, è arrivata a saturazione dei posti letto disponibili per le accettazioni Covid. Ed è lo stesso governatore campano De Luca a lanciare l'allarme per l'incidenza di n uovi positivi. In zona gialla…
Leggi ancora

Diffusione Covid: entrano in zona gialla 4 regioni. A rischio arancione Liguria e Sicilia

ROMA - Si avviano ad essere in zona gialla le regioni Abruzzo, Toscana, Valle d'Aosta ed Emilia Romagna. Sarebbero questi i cambi di colore che saranno decisi in queste ore sulla base dei dati del monitoraggio esaminati questa mattina in cabina di regia e che porterebbero a 15 le regioni italiane e le province autonome in questa area di misure anti-Covid. Resterà in zona bianca la Campania che,tuttavia, è arrivata a saturazione dei posti letto disponibili per le accettazioni Covid. Ed è lo stesso governatore campano De Luca a lanciare l'allarme per l'incidenza di n uovi positivi. In zona gialla…
Leggi ancora

Diffusione Covid in salita: il monitoraggio ISS indica l’Rt a 1,43. Terapia intensiva a +15,4%

ROMA - La diffusione del Covid, nel monitoraggio settimanale di ISS-Ministero della Salute, indica un Rt e incidenza ancora in aumento. L'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è ben al di sopra della soglia epidemica e passa infatti dal precedente 1,18 a 1,43. L'incidenza sale da 783 di una settimana fa a 1669 ogni 100.000 abitanti. In crescita anche il tasso d'occupazione in area medica (a 21,6% dal 17,1%) e in terapia intensiva(a 15,4% dal 12,9%)
Leggi ancora

Diffusione Covid in salita: il monitoraggio ISS indica l’Rt a 1,43. Terapia intensiva a +15,4%

ROMA - La diffusione del Covid, nel monitoraggio settimanale di ISS-Ministero della Salute, indica un Rt e incidenza ancora in aumento. L'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è ben al di sopra della soglia epidemica e passa infatti dal precedente 1,18 a 1,43. L'incidenza sale da 783 di una settimana fa a 1669 ogni 100.000 abitanti. In crescita anche il tasso d'occupazione in area medica (a 21,6% dal 17,1%) e in terapia intensiva(a 15,4% dal 12,9%)
Leggi ancora

Diffusione Covid in salita: il monitoraggio ISS indica l’Rt a 1,43. Terapia intensiva a +15,4%

ROMA - La diffusione del Covid, nel monitoraggio settimanale di ISS-Ministero della Salute, indica un Rt e incidenza ancora in aumento. L'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è ben al di sopra della soglia epidemica e passa infatti dal precedente 1,18 a 1,43. L'incidenza sale da 783 di una settimana fa a 1669 ogni 100.000 abitanti. In crescita anche il tasso d'occupazione in area medica (a 21,6% dal 17,1%) e in terapia intensiva(a 15,4% dal 12,9%)
Leggi ancora

Iss: sale incidenza nuovi casi positivi a 351 su 100mila abitanti. Rt stabile a 1,13

ROMA - L'incidenza settimanale di casi Covid nel rapporto settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) sale a 351 casi per 100.000 abitanti (era 241 tra il 10-16 dicembre). Nel periodo 30/11-13/12 l'Rt è 1,13, stabile sulla settimana precedente, ma sopra la soglia epidemica. Così nel monitoraggio settimanale dell'Iss. Sale occupazione in terapie intensive, al 10,7% contro il 9,6% del 16 dicembre Cresce anche in aree mediche, al 13,9% da 12,1%.
Leggi ancora

Iss: sale incidenza nuovi casi positivi a 351 su 100mila abitanti. Rt stabile a 1,13

ROMA - L'incidenza settimanale di casi Covid nel rapporto settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) sale a 351 casi per 100.000 abitanti (era 241 tra il 10-16 dicembre). Nel periodo 30/11-13/12 l'Rt è 1,13, stabile sulla settimana precedente, ma sopra la soglia epidemica. Così nel monitoraggio settimanale dell'Iss. Sale occupazione in terapie intensive, al 10,7% contro il 9,6% del 16 dicembre Cresce anche in aree mediche, al 13,9% da 12,1%.
Leggi ancora

Covid-19: rinviata la maratona di Whuan in Cina per il rischio diffusione pandemia. Erano già iscritti 26 mila partecipanti

 CINA - A causa della recente crescita di casi di Covid, la maratona di Wuhan è stata rinviata a poche ore dal via. Gli organizzatori hanno spiegato che il rinvio è stato deciso "per prevenire il rischio di diffusione dell'epidemia".I nuovi casi segnalati sono 26, ma anche in vista delle imminenti Olimpiadi invernali a Pechino, l'approccio cinese resta quello della "tolleranza zero". All'evento erano iscritti più di 26 mila persone e il comitato organizzatore si è impegnato a rimborsare le quote di iscrizione ai concorrenti.
Leggi ancora

Covid-19: rinviata la maratona di Whuan in Cina per il rischio diffusione pandemia. Erano già iscritti 26 mila partecipanti

 CINA - A causa della recente crescita di casi di Covid, la maratona di Wuhan è stata rinviata a poche ore dal via. Gli organizzatori hanno spiegato che il rinvio è stato deciso "per prevenire il rischio di diffusione dell'epidemia".I nuovi casi segnalati sono 26, ma anche in vista delle imminenti Olimpiadi invernali a Pechino, l'approccio cinese resta quello della "tolleranza zero". All'evento erano iscritti più di 26 mila persone e il comitato organizzatore si è impegnato a rimborsare le quote di iscrizione ai concorrenti.
Leggi ancora