Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Von der Leyen (UE): “In Europa situazione sanitaria resta preoccupante”. Tasso vaccinazione al 70%

PARIGI - "In Europa la situazione sanitaria resta preoccupante". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue von der Leyen a Parigi con il presidente Macron per l'avvio del semestre francese alla presidenza Ue. Von der Leyen ha indicato che sono stati forniti agli europei 1,2 miliardi di dosi di vaccini anti Covid-19; il tasso di vaccinazione complessivo è al 70%, quello dei soli adulti all'80%. La Ue ha poi fornito 1,5 miliardi di dosi a oltre 150 Paesi.
Leggi ancora

Von der Leyen (UE): “In Europa situazione sanitaria resta preoccupante”. Tasso vaccinazione al 70%

PARIGI - "In Europa la situazione sanitaria resta preoccupante". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue von der Leyen a Parigi con il presidente Macron per l'avvio del semestre francese alla presidenza Ue. Von der Leyen ha indicato che sono stati forniti agli europei 1,2 miliardi di dosi di vaccini anti Covid-19; il tasso di vaccinazione complessivo è al 70%, quello dei soli adulti all'80%. La Ue ha poi fornito 1,5 miliardi di dosi a oltre 150 Paesi.
Leggi ancora

Von der Leyen (UE): “In Europa situazione sanitaria resta preoccupante”. Tasso vaccinazione al 70%

PARIGI - "In Europa la situazione sanitaria resta preoccupante". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue von der Leyen a Parigi con il presidente Macron per l'avvio del semestre francese alla presidenza Ue. Von der Leyen ha indicato che sono stati forniti agli europei 1,2 miliardi di dosi di vaccini anti Covid-19; il tasso di vaccinazione complessivo è al 70%, quello dei soli adulti all'80%. La Ue ha poi fornito 1,5 miliardi di dosi a oltre 150 Paesi.
Leggi ancora

Diffusione virus, Ricciardi (Salute): “Con terze dosi e tracciamenti non avremo lockdown come in Austria”

ROMA - "La quarta è ondata epidemica è già in corso ma la possiamo ridurre. Possiamo far sì che sia un'ondina.Dipende da noi far sì che non diventi un'ondata impetuosa come in altri Paesi".Così il consigliere del ministro della Salute,Ricciardi, a proposito del Covid. "Se continueremo a usare protezioni, faremo le terze dosi e gestiremo bene il testing e tracciamento nelle scuole, resterà un'ondata piccola piccola", spiega. "Non abbiamo bisogno del modello austriaco con lockdown per non vaccinati, più avanti si correggerà il green pass"
Leggi ancora

Diffusione virus, Ricciardi (Salute): “Con terze dosi e tracciamenti non avremo lockdown come in Austria”

ROMA - "La quarta è ondata epidemica è già in corso ma la possiamo ridurre. Possiamo far sì che sia un'ondina.Dipende da noi far sì che non diventi un'ondata impetuosa come in altri Paesi".Così il consigliere del ministro della Salute,Ricciardi, a proposito del Covid. "Se continueremo a usare protezioni, faremo le terze dosi e gestiremo bene il testing e tracciamento nelle scuole, resterà un'ondata piccola piccola", spiega. "Non abbiamo bisogno del modello austriaco con lockdown per non vaccinati, più avanti si correggerà il green pass"
Leggi ancora

Diffusione virus, Ricciardi (Salute): “Con terze dosi e tracciamenti non avremo lockdown come in Austria”

ROMA - "La quarta è ondata epidemica è già in corso ma la possiamo ridurre. Possiamo far sì che sia un'ondina.Dipende da noi far sì che non diventi un'ondata impetuosa come in altri Paesi".Così il consigliere del ministro della Salute,Ricciardi, a proposito del Covid. "Se continueremo a usare protezioni, faremo le terze dosi e gestiremo bene il testing e tracciamento nelle scuole, resterà un'ondata piccola piccola", spiega. "Non abbiamo bisogno del modello austriaco con lockdown per non vaccinati, più avanti si correggerà il green pass"
Leggi ancora

Covid: nel Regno Unito senza misure per la diffusione, il rischio di 100mila casi al giorno

LONDRA - Il Regno Unito ha registrato 49.139 nuovi casi di Covid in un giorno vicino al livello di metà luglio. I morti sono stati 179, in calo rispetto al giorno prima quando erano 223, picco da marzo. Sotto il livello di guarda i ricoveri, quasi 7.900, frenati dal doppio vaccino a circa l'80% della popolazione. Il governo esorta a ricevere la terza dose, aperta anche agli over 50, ma resiste a reintrodurre la mascherina. "C'è il rischio di 100mila contagi al giorno ma per ora il servizio sanitario regge", dice il ministro della Salute.
Leggi ancora

Covid: nel Regno Unito senza misure per la diffusione, il rischio di 100mila casi al giorno

LONDRA - Il Regno Unito ha registrato 49.139 nuovi casi di Covid in un giorno vicino al livello di metà luglio. I morti sono stati 179, in calo rispetto al giorno prima quando erano 223, picco da marzo. Sotto il livello di guarda i ricoveri, quasi 7.900, frenati dal doppio vaccino a circa l'80% della popolazione. Il governo esorta a ricevere la terza dose, aperta anche agli over 50, ma resiste a reintrodurre la mascherina. "C'è il rischio di 100mila contagi al giorno ma per ora il servizio sanitario regge", dice il ministro della Salute.
Leggi ancora

Covid: nel Regno Unito senza misure per la diffusione, il rischio di 100mila casi al giorno

LONDRA - Il Regno Unito ha registrato 49.139 nuovi casi di Covid in un giorno vicino al livello di metà luglio. I morti sono stati 179, in calo rispetto al giorno prima quando erano 223, picco da marzo. Sotto il livello di guarda i ricoveri, quasi 7.900, frenati dal doppio vaccino a circa l'80% della popolazione. Il governo esorta a ricevere la terza dose, aperta anche agli over 50, ma resiste a reintrodurre la mascherina. "C'è il rischio di 100mila contagi al giorno ma per ora il servizio sanitario regge", dice il ministro della Salute.
Leggi ancora