Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

EU-CELAC: la seconda giornata a Bruxelles tra partenariati, digitale e la questione grano

BRUXELLES - La seconda giornata del summit UE e l'America latina e i Caraibi che si sta tenendo a Bruxelles, ha riallineato partenariati di lunga data basati su valori comuni e un impegno condiviso per la democrazia, il rispetto dei diritti umani e lo stato di diritto. "Insieme, costituiscono più di un terzo dei membri delle Nazioni Unite e sono una forza per un forte sistema multilaterale" come ha ricordato ieri in apertura della due giorni di questo meeting EU-CELAC l'alto Commissrio per la Sicurezza Ue, Josep Borrell."Le due regioni condividono anche una visione comune per proteggere il nostro pianeta.…
Leggi ancora

EU-CELAC: la seconda giornata a Bruxelles tra partenariati, digitale e la questione grano

BRUXELLES - La seconda giornata del summit UE e l'America latina e i Caraibi che si sta tenendo a Bruxelles, ha riallineato partenariati di lunga data basati su valori comuni e un impegno condiviso per la democrazia, il rispetto dei diritti umani e lo stato di diritto. "Insieme, costituiscono più di un terzo dei membri delle Nazioni Unite e sono una forza per un forte sistema multilaterale" come ha ricordato ieri in apertura della due giorni di questo meeting EU-CELAC l'alto Commissrio per la Sicurezza Ue, Josep Borrell."Le due regioni condividono anche una visione comune per proteggere il nostro pianeta.…
Leggi ancora

Turismo: la Bit a Milano Fiera conferma la ripresa del settore tra nuovi trend e innovazione tecnologica

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Milano Fiera, ha chiuso la sua edizione 2023 con la sensazione che la ripresa del settore sta riconquistando le sue posizioni pre-Covid ormai diventato uno spartiacque di misura. I numeri dell’affluenza non sono stati ancora diffusi ma l’aria che si è respirata tra operatori italiani e stranieri ma anche le stesse Regioni che quest’anno hanno messo in campo tutte le loro forze per una ripartenza, è di una programmazione che ha fatto scelte consapevoli e strategiche per i territori.  La cartina di tornasole sono stati gli oltre mille espositori provenienti da 45…
Leggi ancora

Turismo: la Bit a Milano Fiera conferma la ripresa del settore tra nuovi trend e innovazione tecnologica

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Milano Fiera, ha chiuso la sua edizione 2023 con la sensazione che la ripresa del settore sta riconquistando le sue posizioni pre-Covid ormai diventato uno spartiacque di misura. I numeri dell’affluenza non sono stati ancora diffusi ma l’aria che si è respirata tra operatori italiani e stranieri ma anche le stesse Regioni che quest’anno hanno messo in campo tutte le loro forze per una ripartenza, è di una programmazione che ha fatto scelte consapevoli e strategiche per i territori.  La cartina di tornasole sono stati gli oltre mille espositori provenienti da 45…
Leggi ancora

Turismo: la Bit a Milano Fiera conferma la ripresa del settore tra nuovi trend e innovazione tecnologica

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Milano Fiera, ha chiuso la sua edizione 2023 con la sensazione che la ripresa del settore sta riconquistando le sue posizioni pre-Covid ormai diventato uno spartiacque di misura. I numeri dell’affluenza non sono stati ancora diffusi ma l’aria che si è respirata tra operatori italiani e stranieri ma anche le stesse Regioni che quest’anno hanno messo in campo tutte le loro forze per una ripartenza, è di una programmazione che ha fatto scelte consapevoli e strategiche per i territori.  La cartina di tornasole sono stati gli oltre mille espositori provenienti da 45…
Leggi ancora

Gruppo Salvatore Ferragamo: semestrale a +20,3%. Gobbetti (Ad): “Cresceremo nel digitale”

FIRENZE - Ricavi in crescita del 20,3% nel primo semestre 2022 per il Gruppo Salvatore Ferragamo con un EBIT pari a 95 milioni di euro, in aumento del 44.7%, e l'utile netto pari a 62 milioni di euro, in aumento del 85.2% rispetto al primo semestre 2021. “Siamo soddisfatti della continua crescita dei ricavi e della redditività raggiunta nel secondo trimestre, nonostante il perdurare dell’impatto della pandemia in Cina. Tutte le altre aree geografiche hanno mostrato performance positive. Ha commentato Marco Gobbetti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Salvatore Ferragamo S.p.A. Abbiamo compiuto eccellenti progressi sulle nostre priorità strategiche e nella seconda parte…
Leggi ancora

Gruppo Salvatore Ferragamo: semestrale a +20,3%. Gobbetti (Ad): “Cresceremo nel digitale”

FIRENZE - Ricavi in crescita del 20,3% nel primo semestre 2022 per il Gruppo Salvatore Ferragamo con un EBIT pari a 95 milioni di euro, in aumento del 44.7%, e l'utile netto pari a 62 milioni di euro, in aumento del 85.2% rispetto al primo semestre 2021. “Siamo soddisfatti della continua crescita dei ricavi e della redditività raggiunta nel secondo trimestre, nonostante il perdurare dell’impatto della pandemia in Cina. Tutte le altre aree geografiche hanno mostrato performance positive. Ha commentato Marco Gobbetti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Salvatore Ferragamo S.p.A. Abbiamo compiuto eccellenti progressi sulle nostre priorità strategiche e nella seconda parte…
Leggi ancora

Gruppo Salvatore Ferragamo: semestrale a +20,3%. Gobbetti (Ad): “Cresceremo nel digitale”

FIRENZE - Ricavi in crescita del 20,3% nel primo semestre 2022 per il Gruppo Salvatore Ferragamo con un EBIT pari a 95 milioni di euro, in aumento del 44.7%, e l'utile netto pari a 62 milioni di euro, in aumento del 85.2% rispetto al primo semestre 2021. “Siamo soddisfatti della continua crescita dei ricavi e della redditività raggiunta nel secondo trimestre, nonostante il perdurare dell’impatto della pandemia in Cina. Tutte le altre aree geografiche hanno mostrato performance positive. Ha commentato Marco Gobbetti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Salvatore Ferragamo S.p.A. Abbiamo compiuto eccellenti progressi sulle nostre priorità strategiche e nella seconda parte…
Leggi ancora

Il Dl “maxi contenitore” Fondone è legge. Approvato alla Camera con 323 voti favorevoli

ROMA - La Camera dà il via libera al 'dl fondone' con 323 sì. Diventa, dunque, legge il provvedimento che Il provvedimento "contenitore" che prevede dalla cittadinanza digitale alla tutela del patrimonio culturale, dalle aree terremotate agli investimenti in infrastrutture e mobilità. E ancora, istruzione, carceri, sanità e la proroga del Superbonus ma anche il fondo per l'esercizio delle funzioni degli enti locali, per l'anno 2021”. Tra le misure del provvedimento: il pre-impegno di 700 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027: dalla riconversione delle piattaforme offshore dell'Adriatico in un parco marino di rinnovabili alla interconnessione delle piattaforme delle scuole.…
Leggi ancora

InvestEu: parte il programma del Consiglio europeo per progetti di ripresa economica. Digitale e Salute tra le priorità

BRUXELLES - Mobilitare gli investimenti in Europa fondamentali per la ripresa economica e per il conseguimento degli obiettivi a lungo termine. E’ con questa mission che il Consiglio europeo ha adottato il programma InvestEu sviluppatosi sulla scia del successo del Fondo europeo per gli investimenti strategici. Lo spirito di InvestEU è di mobilitare investimenti pubblici e privati nell'UE attraverso una garanzia di bilancio dell'Unione pari a 26,2 miliardi di euro che sosterrà i progetti di investimento di partner finanziari quali il Gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI), le banche di promozione nazionali e gli istituti finanziari internazionali. Grazie a…
Leggi ancora