Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

InvestEu: parte il programma del Consiglio europeo per progetti di ripresa economica. Digitale e Salute tra le priorità

BRUXELLES - Mobilitare gli investimenti in Europa fondamentali per la ripresa economica e per il conseguimento degli obiettivi a lungo termine. E’ con questa mission che il Consiglio europeo ha adottato il programma InvestEu sviluppatosi sulla scia del successo del Fondo europeo per gli investimenti strategici. Lo spirito di InvestEU è di mobilitare investimenti pubblici e privati nell'UE attraverso una garanzia di bilancio dell'Unione pari a 26,2 miliardi di euro che sosterrà i progetti di investimento di partner finanziari quali il Gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI), le banche di promozione nazionali e gli istituti finanziari internazionali. Grazie a…
Leggi ancora

L’interesse dei consumatori italiani in un’istantanea di idealo regione per regione

Con l’inizio del nuovo anno si è aperta anche la stagione dei saldi. Ma in questa caccia al miglior affare come si muovono gli italiani? Quanto si interessano al tema e come cambiano le cose nelle varie regioni d'Italia, anche dal punto di vista dell’e-commerce? idealo - il portale di comparazione prezzi che fornisce ai propri utenti possibilità di risparmio per i propri acquisti digitali - ha cercato di indagare il fenomeno e ha ottenuto un’istantanea sull’interesse al tema saldi e acquisti online regione per regione. La ricerca ha preso in considerazione quattro parametri principali. Il primo fa riferimento ai…
Leggi ancora
Auto, la denuncia Unasca: Con il CDP digitale i fogli da stampare sono aumentati invece di diminuire

Auto, la denuncia Unasca: Con il CDP digitale i fogli da stampare sono aumentati invece di diminuire

(PRIMAPRESS) ROMA - Quella annunciata da Aci come la rivoluzione digitale nel mondo delle formalità del PRA, quindi delle pratiche auto, ha iniziato a fare i conti con la realtà e secondo Unasca non sarebbe affatto positiva. Sono passate due settimane dall’avvio del nuovo sistema del certificato di proprietà digitale (CDPD) che sostituisce quello cartaceo con la promessa dei vantaggi della dematerializzazione (in termini di risparmio di carta, tempo e denaro), e gli operatori del settore rappresentati da UNASCA fanno un primo bilancio degli effetti di questa riforma. Bilancio che mette in evidenza alcune sorprese e paradossi. La prima occasione per parlarne è…
Leggi ancora
Open Source: arrivano i videocorsi gratuiti di OpenOffice e LibreOffice

Open Source: arrivano i videocorsi gratuiti di OpenOffice e LibreOffice

(PRIMAPRESS) ROMA - È in crescita esponenziale il numero di utenti che utilizzano le suite libere di OpenOffice e LibreOffice al posto dei tradizionali programmi a pagamento. Un numero di utenti in aumento grazie anche al fatto che le Pubbliche Amministrazioni stanno migrando a sistemi di Open Source, complice il Decreto Sviluppo 2012 del governo Monti e le successive circolari dell'agenzia per l'Italia Digitale che impone la scelta di software liberi e gratuiti agli enti pubblici, quando ce ne è la possibilità. Per facilitare l'uso di questi applicativi la VNS, azienda che opera nel campo dell'informatica, ha messo a disposizione, completamente…
Leggi ancora

Animali & tecnologia: con petme-the social petwork animali felici a Natale

MILANO - Il Natale di PetMe è quello che rende felice tutta la famiglia, a partire dagli animali di casa. Nata sotto la stella dell’amore per gli animali la piattaforma è pronta ad accogliere le richieste di affidamento durante le feste natalizie, con più di 1.700 pet-sitter attivi in tutta Italia per prendersi cura degli amici a 4 zampe (ma anche di canarini, pesci e persino animali tropicali). Il Natale è un momento particolare dell’anno in cui PetMe può rivelarsi la soluzione ideale e più efficiente per organizzare le vacanze. Infatti si viaggia (per piacere, per sciare, per raggiungere i…
Leggi ancora

Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

ROMA – L’artigianato alla sfida della modernità, si può riassumere così il tema centrale di “Innovare la grande bellezza”, workshop tenutosi mercoledì 24 settembre nel Tempio di Adriano e organizzato da Confartigianato Imprese Roma. L’evento, propedeutico alla partecipazione dell’associazione alla annuale Maker Faire che si terrà dal 3 al 5 ottobre all’Auditorium di Roma, aveva lo scopo di focalizzare l’attenzione sull’agroalimentare, sui beni culturali, sul turismo e, più in generale, sulle community di economia condivisa, individuati come drivers di sviluppo del territorio del Lazio. Il tutto ovviamente sotto l’egida di un cambio di mentalità, di un’innovazione diffusa delle imprese artigiane…
Leggi ancora
Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

ROMA – L’artigianato alla sfida della modernità, si può riassumere così il tema centrale di “Innovare la grande bellezza”, workshop tenutosi mercoledì 24 settembre nel Tempio di Adriano e organizzato da Confartigianato Imprese Roma. L’evento, propedeutico alla partecipazione dell’associazione alla annuale Maker Faire che si terrà dal 3 al 5 ottobre all’Auditorium di Roma, aveva lo scopo di focalizzare l’attenzione sull’agroalimentare, sui beni culturali, sul turismo e, più in generale, sulle community di economia condivisa, individuati come drivers di sviluppo del territorio del Lazio. Il tutto ovviamente sotto l’egida di un cambio di mentalità, di un’innovazione diffusa delle imprese artigiane…
Leggi ancora
Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

ROMA – L’artigianato alla sfida della modernità, si può riassumere così il tema centrale di “Innovare la grande bellezza”, workshop tenutosi mercoledì 24 settembre nel Tempio di Adriano e organizzato da Confartigianato Imprese Roma. L’evento, propedeutico alla partecipazione dell’associazione alla annuale Maker Faire che si terrà dal 3 al 5 ottobre all’Auditorium di Roma, aveva lo scopo di focalizzare l’attenzione sull’agroalimentare, sui beni culturali, sul turismo e, più in generale, sulle community di economia condivisa, individuati come drivers di sviluppo del territorio del Lazio. Il tutto ovviamente sotto l’egida di un cambio di mentalità, di un’innovazione diffusa delle imprese artigiane…
Leggi ancora