Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Anddos: “Un mandato presidenziale di saggezza ed apertura sui diritti civili”

ROMA - I migliori auguri al nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, eletto con ampio consenso dall'assemblea dei grandi elettori, arrivano anche dalla più grande associazione italiana LGBT: “A nome della nostra comunità e dei nostri oltre 115.900 associati – sottolinea l’ANDDOS in un comunicato ufficiale – auspichiamo un mandato presidenziale caratterizzato da equilibrio, saggezza ed apertura sui diritti civili: un cambio di passo che, stando alle aperture dimostrate in passato da Mattarella, potrebbe certamente avverarsi. Il nuovo Presidente, infatti, si schierò nel 2008 con i parlamentari che sostenevano la legge per le coppie omosessuali e sostenne ancora prima l'allora ministro…
Leggi ancora

Anddos: “Un mandato presidenziale di saggezza ed apertura sui diritti civili”

ROMA - I migliori auguri al nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, eletto con ampio consenso dall'assemblea dei grandi elettori, arrivano anche dalla più grande associazione italiana LGBT: “A nome della nostra comunità e dei nostri oltre 115.900 associati – sottolinea l’ANDDOS in un comunicato ufficiale – auspichiamo un mandato presidenziale caratterizzato da equilibrio, saggezza ed apertura sui diritti civili: un cambio di passo che, stando alle aperture dimostrate in passato da Mattarella, potrebbe certamente avverarsi. Il nuovo Presidente, infatti, si schierò nel 2008 con i parlamentari che sostenevano la legge per le coppie omosessuali e sostenne ancora prima l'allora ministro…
Leggi ancora

A Messina tavolo permanente contro l’omofobia

MESSINA - L’assessore alle Pari opportunità, Patrizia Panarello, ha organizzato insieme al sindaco, Renato Accorinti, per mercoledì 21, alle ore 16.30, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, un tavolo permanente contro l’omofobia. Al convegno sono stati invitati la presidente del Consiglio comunale, Emilia Barrile, con i capigruppo consiliari, il dirigente alle pari opportunità e il Comitato Unico di Garanzia del Comune, le Circoscrizioni, l’Università, le associazioni LGBT del territorio e i sindacati e, soprattutto, ci sarà l'atteso intervento dell'Arcigay che è promotrice dell'iniziativa. Il Sindaco Accorinti ha così confermato la sua filosofia come difensore dei diritti civili, oltre che…
Leggi ancora

A Messina tavolo permanente contro l’omofobia

MESSINA - L’assessore alle Pari opportunità, Patrizia Panarello, ha organizzato insieme al sindaco, Renato Accorinti, per mercoledì 21, alle ore 16.30, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, un tavolo permanente contro l’omofobia. Al convegno sono stati invitati la presidente del Consiglio comunale, Emilia Barrile, con i capigruppo consiliari, il dirigente alle pari opportunità e il Comitato Unico di Garanzia del Comune, le Circoscrizioni, l’Università, le associazioni LGBT del territorio e i sindacati e, soprattutto, ci sarà l'atteso intervento dell'Arcigay che è promotrice dell'iniziativa. Il Sindaco Accorinti ha così confermato la sua filosofia come difensore dei diritti civili, oltre che…
Leggi ancora

Milano Expo, anche l’ANDDOS ha aderito al presidio fuori il Palazzo Lombardia

MILANO- Oltre duemila  le adesioni al presidio “L’unica malattia è l’omofobia”, promosso dal movimento laico “I sentinelli di Milano”, in programma sabato scorso contro il convegno “Difendere la famiglia per difendere la comunità”, travolto da una marea di polemiche per la sua natura omofoba. Il portavoce dei “sentinelli”, Luca Paladini, aveva invitato il sindaco Giuliano Pisapia a partecipare al presidio, per testimoniare che a Milano “c’è un’idea inclusiva di società”. Il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, ha voluto invece smorzare i toni della vicenda, commentando la querelle con “una polemica basata sul nulla”, senza togliere il logo Expo dalla locandina…
Leggi ancora