Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Coming Out Day, una ricorrenza internazionale

Ogni 11 ottobre si celebra la giornata del Coming Out Day: una ricorrenza internazionale per dare voce ai diritti della comunità Lgbti. Il primo Coming Out Day si svolse l'11 ottobre del 1988 negli USA nella sede della National Advocates Hollywood in California, su idea dello psicologo Robert Eichberg e dell'attivista Jean O'Leary: quella data di ottobre fu decisa per ricordare il primo anniversario della marcia nazionale su Washington organizzata, l'11 ottobre dell'anno precedente, per il riconoscimento dei diritti a tutte le persone Lgbti. Oggigiorno il Coming Out Day è celebrato, oltre che negli USA, in molti Paesi d'Europa ed…
Leggi ancora

Il Coming Out Day, una ricorrenza internazionale

Ogni 11 ottobre si celebra la giornata del Coming Out Day: una ricorrenza internazionale per dare voce ai diritti della comunità Lgbti. Il primo Coming Out Day si svolse l'11 ottobre del 1988 negli USA nella sede della National Advocates Hollywood in California, su idea dello psicologo Robert Eichberg e dell'attivista Jean O'Leary: quella data di ottobre fu decisa per ricordare il primo anniversario della marcia nazionale su Washington organizzata, l'11 ottobre dell'anno precedente, per il riconoscimento dei diritti a tutte le persone Lgbti. Oggigiorno il Coming Out Day è celebrato, oltre che negli USA, in molti Paesi d'Europa ed…
Leggi ancora

Unioni Civili, a Roma l’ultimo appello per il voto alla Camera

ROMA - Il movimento LGBTI italiano scenderà in piazza sabato 5 marzo in Piazza del Popolo alla vigilia del voto alla Camera sulle Unioni Civili dopo l'approvazione in Senato. L'appello della senatrice Monica Cirinnà: “Facciamo una rivendicazione positiva. Abbiamo ottenuto il primo passo, abbiamo ottenuto tutti i diritti sociali, abbiamo un nuovo istituto che ci riconosce. Facciamo tutti insieme una grande battaglia per arrivare al matrimonio egualitario, per arrivare alla adozioni per tutti e di tutti. Facciamo sabato a Roma una piazza che sia di festa e di felicità”. L'Associazione Nazionale ANDDOS ha supportato le iniziative degli ultimi mesi, da SvegliatiItalia…
Leggi ancora

Unioni Civili, a Roma l’ultimo appello per il voto alla Camera

ROMA - Il movimento LGBTI italiano scenderà in piazza sabato 5 marzo in Piazza del Popolo alla vigilia del voto alla Camera sulle Unioni Civili dopo l'approvazione in Senato. L'appello della senatrice Monica Cirinnà: “Facciamo una rivendicazione positiva. Abbiamo ottenuto il primo passo, abbiamo ottenuto tutti i diritti sociali, abbiamo un nuovo istituto che ci riconosce. Facciamo tutti insieme una grande battaglia per arrivare al matrimonio egualitario, per arrivare alla adozioni per tutti e di tutti. Facciamo sabato a Roma una piazza che sia di festa e di felicità”. L'Associazione Nazionale ANDDOS ha supportato le iniziative degli ultimi mesi, da SvegliatiItalia…
Leggi ancora

L’agenda del Senato sui diritti, un monito per il Presidente Grasso ed il Ministro Boschi

ROMA - L'Associazione Nazionale ANDDOS rivolge direttamente un appello al Presidente del Senato, Pietro Grasso, ed al Ministro per le Riforme Costituzionali ed ai Rapporti con il Parlamento, Elena Maria Boschi, per accelerare l’iter parlamentare del disegno di legge in Senato sulle unioni civili, un tema di grandissima attualità ed ancora oggetto di controversie. “Dopo gli esempi dell’Irlanda e degli Stati Uniti – spiega in una nota il presidente nazionale Mario Marco Canale - riteniamo come ANDDOS che questo provvedimento rappresenti un primo passo ormai irrinunciabile verso la piena uguaglianza dei diritti per le persone LGBTI e verso il riconoscimento delle coppie…
Leggi ancora

Diritti LGBTI: sancita l’affiliazione di ANDDOS all’AICS

ROMA – Un protocollo nazionale d'intesa per la tutela dei diritti LGBTI: l’on. Bruno Molea, presidente nazionale di AICS ed il dott. Mario Marco Canale, presidente nazionale di ANDDOS, Associazione Nazionale Contro le Discriminazioni da Orientamento Sessuale, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con il quale si certifica ufficialmente l’affiliazione all'Associazione Italiana Cultura Sport. Martedì 7 luglio alle ore 11.30, presso la Sala Conferenze della Direzione nazionale AICS, sita a Roma in via Barberini 68, si terrà la relativa presentazione ufficiale alla stampa. Con oltre 130 mila iscritti distribuiti su tutto il territorio italiano, attraverso gli oltre sessanta circoli associati, ANDDOS…
Leggi ancora