Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mara Carfagna: “Unioni Civili, una primavera dei diritti”

ROMA - Pienamente riuscito il Convegno sulle Unioni Civili presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, organizzato dal Dipartimento Libertà Civili e Diritti Umani di Forza Italia, diretto dall'Onorevole Mara Carfagna. Al convegno“Unioni Civili, una nuova primavera dei diritti” erano presenti illustri relatori: l’ex ministro per le Pari Opportunità, Stefania Prestigiacomo, la vice capogruppo di Forza Italia al Senato, Anna Maria Bernini, Alessia Valenza (ILGA World), Fabrizio Petri (Ass. GLobe Mae-Rete dipendenti LGBT del Ministero degli Esteri), Roberto Baiocco (Psicoterapeura e ricercatore Univ. La Sapienza), Concetta Giunta (Ist. Diritto Pubblico Univ. Tor Vergata) e Fabio Corbisiero (Docente e…
Leggi ancora

Mara Carfagna: “Unioni Civili, una primavera dei diritti”

ROMA - Pienamente riuscito il Convegno sulle Unioni Civili presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, organizzato dal Dipartimento Libertà Civili e Diritti Umani di Forza Italia, diretto dall'Onorevole Mara Carfagna. Al convegno“Unioni Civili, una nuova primavera dei diritti” erano presenti illustri relatori: l’ex ministro per le Pari Opportunità, Stefania Prestigiacomo, la vice capogruppo di Forza Italia al Senato, Anna Maria Bernini, Alessia Valenza (ILGA World), Fabrizio Petri (Ass. GLobe Mae-Rete dipendenti LGBT del Ministero degli Esteri), Roberto Baiocco (Psicoterapeura e ricercatore Univ. La Sapienza), Concetta Giunta (Ist. Diritto Pubblico Univ. Tor Vergata) e Fabio Corbisiero (Docente e…
Leggi ancora

Quali strumenti per tutelare gli interessi della famiglia contemporanea e dei soggetti deboli?

Vicenza. Si terrà il 9 febbraio 2015 alle ore 9:30, presso l’Hotel Vergilius - Sala Atlante - Via Carpaneda, 5 a Creazzo, la giornata di studio sui vantaggi dall'utilizzo del trust nell'ambito dei rapporti di coppia, organizzata dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con l’Associazione Nazionale Forense e l’Ordine degli Avvocati e con il patrocinio dell’Associazione Il trust in Italia. Come si tutelano i beni e gli interessi comuni delle coppie conviventi, sia eterosessuali che omosessuali, al di fuori del matrimonio? Al convivente spetta qualche diritto sui beni del partner in caso di suo decesso? Come…
Leggi ancora

Quali strumenti per tutelare gli interessi della famiglia contemporanea e dei soggetti deboli?

Vicenza. Si terrà il 9 febbraio 2015 alle ore 9:30, presso l’Hotel Vergilius - Sala Atlante - Via Carpaneda, 5 a Creazzo, la giornata di studio sui vantaggi dall'utilizzo del trust nell'ambito dei rapporti di coppia, organizzata dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con l’Associazione Nazionale Forense e l’Ordine degli Avvocati e con il patrocinio dell’Associazione Il trust in Italia. Come si tutelano i beni e gli interessi comuni delle coppie conviventi, sia eterosessuali che omosessuali, al di fuori del matrimonio? Al convivente spetta qualche diritto sui beni del partner in caso di suo decesso? Come…
Leggi ancora

Anddos: “Un mandato presidenziale di saggezza ed apertura sui diritti civili”

ROMA - I migliori auguri al nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, eletto con ampio consenso dall'assemblea dei grandi elettori, arrivano anche dalla più grande associazione italiana LGBT: “A nome della nostra comunità e dei nostri oltre 115.900 associati – sottolinea l’ANDDOS in un comunicato ufficiale – auspichiamo un mandato presidenziale caratterizzato da equilibrio, saggezza ed apertura sui diritti civili: un cambio di passo che, stando alle aperture dimostrate in passato da Mattarella, potrebbe certamente avverarsi. Il nuovo Presidente, infatti, si schierò nel 2008 con i parlamentari che sostenevano la legge per le coppie omosessuali e sostenne ancora prima l'allora ministro…
Leggi ancora

Anddos: “Un mandato presidenziale di saggezza ed apertura sui diritti civili”

ROMA - I migliori auguri al nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, eletto con ampio consenso dall'assemblea dei grandi elettori, arrivano anche dalla più grande associazione italiana LGBT: “A nome della nostra comunità e dei nostri oltre 115.900 associati – sottolinea l’ANDDOS in un comunicato ufficiale – auspichiamo un mandato presidenziale caratterizzato da equilibrio, saggezza ed apertura sui diritti civili: un cambio di passo che, stando alle aperture dimostrate in passato da Mattarella, potrebbe certamente avverarsi. Il nuovo Presidente, infatti, si schierò nel 2008 con i parlamentari che sostenevano la legge per le coppie omosessuali e sostenne ancora prima l'allora ministro…
Leggi ancora