Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Diritti umani: protesta degli USA per la condanna dell’oppositore politico turco Osman Kavala

USA - Gli Stati Uniti sono "turbati e delusi" per la decisione di un tribunale turco di confermare la condanna dell'oppositore politico Osman Kavala. Lo scrive il Dipartimento di Stato in una nota. "La sua ingiusta condanna è incompatibile con il rispetto dei diritti umani e dello stato di diritto", si legge nel comunicato nel quale si chiede alla Turchia di rilasciare Kavala "in linea con le sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo,nonché di liberare tutti gli altri oppositori detenuti "illegalmente".
Leggi ancora

Diritti umani: protesta degli USA per la condanna dell’oppositore politico turco Osman Kavala

USA - Gli Stati Uniti sono "turbati e delusi" per la decisione di un tribunale turco di confermare la condanna dell'oppositore politico Osman Kavala. Lo scrive il Dipartimento di Stato in una nota. "La sua ingiusta condanna è incompatibile con il rispetto dei diritti umani e dello stato di diritto", si legge nel comunicato nel quale si chiede alla Turchia di rilasciare Kavala "in linea con le sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo,nonché di liberare tutti gli altri oppositori detenuti "illegalmente".
Leggi ancora

Diritti umani: Blinken sollecita provvedimenti dell’Egitto nell’incontro al summit USA-Africa

WASHINGTON - Il segretario di Stato Usa Blinken, ha esortato il presidente egiziano, Abdel al-Sisi, a prendere provvedimenti per la tutela dei diritti umani al fine di rafforzare le relazioni tra i due Paesi. Blinken ha incontrato al-Sisi a margine del vertice Usa-Africa a Washington. "Il segretario ha riconosciuto i recenti rilasci di prigionieri politici e ha incoraggiato ulteriori progressi nella promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali", ha dichiarato il portavoce del Dipartimento di Stato, Ned Price, in un comunicato. Diritti umani violati anche nei casi ancora aperti con l'Italia per l'omicidio del ricercatore Giulio Regeni dove non…
Leggi ancora

Diritti umani: Blinken sollecita provvedimenti dell’Egitto nell’incontro al summit USA-Africa

WASHINGTON - Il segretario di Stato Usa Blinken, ha esortato il presidente egiziano, Abdel al-Sisi, a prendere provvedimenti per la tutela dei diritti umani al fine di rafforzare le relazioni tra i due Paesi. Blinken ha incontrato al-Sisi a margine del vertice Usa-Africa a Washington. "Il segretario ha riconosciuto i recenti rilasci di prigionieri politici e ha incoraggiato ulteriori progressi nella promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali", ha dichiarato il portavoce del Dipartimento di Stato, Ned Price, in un comunicato. Diritti umani violati anche nei casi ancora aperti con l'Italia per l'omicidio del ricercatore Giulio Regeni dove non…
Leggi ancora

Iran: oggi seconda esecuzione di un manifestante. Diritti umani calpestati ma l’Europa continua ad esportare

IRAN - Il secondo manifestante giustiziato oggi in Iran, a seguito delle proteste che da due mesi stanno agitando il paese per diritti violati ha indignato la comunità internazionale. Majidreza Rahnavard, è stato condannato a morte dalla magistratura di Mashhad senza un vero processo. “Adotteremo un pacchetto di sanzioni molto pesante contro l'Iran. Quella che ho avuto con il ministro degli Esteri iraniano non è stata facile. l'Iran deve capire che l'Ue condannerà in modo forte e adotterà ogni azione che potremo per sostenere le donne iraniane, i manifestanti pacifici, e rigettare queste condanne a morte". Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante…
Leggi ancora

Iran: oggi seconda esecuzione di un manifestante. Diritti umani calpestati ma l’Europa continua ad esportare

IRAN - Il secondo manifestante giustiziato oggi in Iran, a seguito delle proteste che da due mesi stanno agitando il paese per diritti violati ha indignato la comunità internazionale. Majidreza Rahnavard, è stato condannato a morte dalla magistratura di Mashhad senza un vero processo. “Adotteremo un pacchetto di sanzioni molto pesante contro l'Iran. Quella che ho avuto con il ministro degli Esteri iraniano non è stata facile. l'Iran deve capire che l'Ue condannerà in modo forte e adotterà ogni azione che potremo per sostenere le donne iraniane, i manifestanti pacifici, e rigettare queste condanne a morte". Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante…
Leggi ancora

Cina: morto l’ex presidente Jang Zemin (96) fu protagonista di riforme economiche ma anche repressione di diritti umani

CINA - Morto l'ex presidente cinese Jiang Zemin, che ha guidato il suo Paese fuori dall'isolamento dopo la repressione delle proteste a favore della democrazia in piazza Tiananmen e ha sostenuto le riforme economiche che hanno portato a un decennio di crescita esplosiva, è morto all'età di 96 anni.Jiang è morto di leucemia e insufficienza multiorgano a Shanghai alle 12:13 ora locale, ha detto l'agenzia di stampa ufficiale Xinhua.Una scelta a sorpresa per guidare un partito comunista diviso dopo la repressione di Tiananmen del 1989, Jiang ha visto la Cina attraverso una ripresa delle riforme orientate al mercato, il ritorno…
Leggi ancora

Cina: morto l’ex presidente Jang Zemin (96) fu protagonista di riforme economiche ma anche repressione di diritti umani

CINA - Morto l'ex presidente cinese Jiang Zemin, che ha guidato il suo Paese fuori dall'isolamento dopo la repressione delle proteste a favore della democrazia in piazza Tiananmen e ha sostenuto le riforme economiche che hanno portato a un decennio di crescita esplosiva, è morto all'età di 96 anni.Jiang è morto di leucemia e insufficienza multiorgano a Shanghai alle 12:13 ora locale, ha detto l'agenzia di stampa ufficiale Xinhua.Una scelta a sorpresa per guidare un partito comunista diviso dopo la repressione di Tiananmen del 1989, Jiang ha visto la Cina attraverso una ripresa delle riforme orientate al mercato, il ritorno…
Leggi ancora

Licenziamenti Twitter: una lettera aperta dell’Onu sollecita a Musk di garantire i diritti umani

USA - Il passaggio di proprietà di Twitter al gruppo guidato da Elon Musk sta diventando un caso internazionale tanto da spingere l'Onu ad intervenire. Volker Turk numero uno dell'Onu, ha esortato Elon Musk,nuovo proprietario di Twitter, a garantire che il rispetto dei diritti umani sia centrale sul social network. "Come tutte le aziende, Twitter deve comprendere i danni associati alla sua piattaforma e adottare misure per affrontarli. In breve- ha scritto Turk, in una lettera aperta- ti esorto a garantire che i diritti umani siano centrali per la gestione di Twitter sotto la tua guida". Musk nei giorni scorsi…
Leggi ancora

Violazione diritti umani: gli USA pronti a tagliare fondi all’Egitto. Un esempio per l’Italia nei casi Regeni e Zaki

USA - Ciò che non è riuscito a fare il governo italiano forse lo farà gli Stati Uniti. Gli Usa, infatti, pensano di tagliare i fondi all'Egitto per la violazione dei diritti umani. Sono orientati a lasciare bloccati 130 mln di dollari di assistenza alla sicurezza. Lo riporta il New York Times, che cita un senatore e funzionari del Dipartimento di Stato. La decisione giunge a ridosso della scadenza del 30 gennaio, entro cui il Dipartimento di Stato doveva pronunciarpi sullo sblocco dei fondi. Gli Usa attendevano che l'Egitto facesse di più per proteggere i diritti di dissidenti, giornalisti e…
Leggi ancora