Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Violazione diritti umani: gli USA pronti a tagliare fondi all’Egitto. Un esempio per l’Italia nei casi Regeni e Zaki

USA - Ciò che non è riuscito a fare il governo italiano forse lo farà gli Stati Uniti. Gli Usa, infatti, pensano di tagliare i fondi all'Egitto per la violazione dei diritti umani. Sono orientati a lasciare bloccati 130 mln di dollari di assistenza alla sicurezza. Lo riporta il New York Times, che cita un senatore e funzionari del Dipartimento di Stato. La decisione giunge a ridosso della scadenza del 30 gennaio, entro cui il Dipartimento di Stato doveva pronunciarpi sullo sblocco dei fondi. Gli Usa attendevano che l'Egitto facesse di più per proteggere i diritti di dissidenti, giornalisti e…
Leggi ancora

Violazione diritti umani: gli USA pronti a tagliare fondi all’Egitto. Un esempio per l’Italia nei casi Regeni e Zaki

USA - Ciò che non è riuscito a fare il governo italiano forse lo farà gli Stati Uniti. Gli Usa, infatti, pensano di tagliare i fondi all'Egitto per la violazione dei diritti umani. Sono orientati a lasciare bloccati 130 mln di dollari di assistenza alla sicurezza. Lo riporta il New York Times, che cita un senatore e funzionari del Dipartimento di Stato. La decisione giunge a ridosso della scadenza del 30 gennaio, entro cui il Dipartimento di Stato doveva pronunciarpi sullo sblocco dei fondi. Gli Usa attendevano che l'Egitto facesse di più per proteggere i diritti di dissidenti, giornalisti e…
Leggi ancora

Olimpiadi invernali di Pechino 2022, il boicottaggio diplomatico degli Usa per i diritti umani

WASHINGTON - L'amministrazione Biden si appresta ad annunciare questa settimana che nessun dirigente americano presenzierà alle Olimpiadi invernali di Pechino nel 2022 attuando così il boicottaggio diplomatico dei Giochi. Lo riferisce la Cnn citando diverse fonti. La decisione consentirà di mandare sul palcoscenico mondiale un messaggio alla Cina sui diritti umani, senza impedire la partecipazione degli atleti statunitensi.Il contrasto con il governo cinese affonda le radici nella politica "imperialista" mostrata nei confronti di Taiwan e Hong Kong ma anche nella posizione poco chiara della vicenda della tennista cinese che aveva denunciato violenza sessuale da parte di Zhang Gaoli, un vertice…
Leggi ancora

Olimpiadi invernali di Pechino 2022, il boicottaggio diplomatico degli Usa per i diritti umani

WASHINGTON - L'amministrazione Biden si appresta ad annunciare questa settimana che nessun dirigente americano presenzierà alle Olimpiadi invernali di Pechino nel 2022 attuando così il boicottaggio diplomatico dei Giochi. Lo riferisce la Cnn citando diverse fonti. La decisione consentirà di mandare sul palcoscenico mondiale un messaggio alla Cina sui diritti umani, senza impedire la partecipazione degli atleti statunitensi.Il contrasto con il governo cinese affonda le radici nella politica "imperialista" mostrata nei confronti di Taiwan e Hong Kong ma anche nella posizione poco chiara della vicenda della tennista cinese che aveva denunciato violenza sessuale da parte di Zhang Gaoli, un vertice…
Leggi ancora

Olimpiadi invernali di Pechino 2022, il boicottaggio diplomatico degli Usa per i diritti umani

WASHINGTON - L'amministrazione Biden si appresta ad annunciare questa settimana che nessun dirigente americano presenzierà alle Olimpiadi invernali di Pechino nel 2022 attuando così il boicottaggio diplomatico dei Giochi. Lo riferisce la Cnn citando diverse fonti. La decisione consentirà di mandare sul palcoscenico mondiale un messaggio alla Cina sui diritti umani, senza impedire la partecipazione degli atleti statunitensi.Il contrasto con il governo cinese affonda le radici nella politica "imperialista" mostrata nei confronti di Taiwan e Hong Kong ma anche nella posizione poco chiara della vicenda della tennista cinese che aveva denunciato violenza sessuale da parte di Zhang Gaoli, un vertice…
Leggi ancora

Olimpiadi invernali di Pechino 2022, il boicottaggio diplomatico degli Usa per i diritti umani

WASHINGTON - L'amministrazione Biden si appresta ad annunciare questa settimana che nessun dirigente americano presenzierà alle Olimpiadi invernali di Pechino nel 2022 attuando così il boicottaggio diplomatico dei Giochi. Lo riferisce la Cnn citando diverse fonti. La decisione consentirà di mandare sul palcoscenico mondiale un messaggio alla Cina sui diritti umani, senza impedire la partecipazione degli atleti statunitensi.Il contrasto con il governo cinese affonda le radici nella politica "imperialista" mostrata nei confronti di Taiwan e Hong Kong ma anche nella posizione poco chiara della vicenda della tennista cinese che aveva denunciato violenza sessuale da parte di Zhang Gaoli, un vertice…
Leggi ancora

Assemblea generale Onu, Draghi in videoconferenza indica le priorità: “Sicurezza e diritti umani”

ROMA - Il Presidente del Consiglio,Mario Draghi è intervenuto alla 76a Assemblea generale dell'Onu. "Aiuti umanitari, sicurezza e diritti umani": sono le priorità del G20 straordinario sull'Afghanistan che il premier Draghi sottolinea davanti a un centinaio di leader mondiali alla 76/ma Assemblea generale Onu a New York. "Il vertice straordinario del G20 dovrà dare massimo sostegno a tali obiettivi" -dice,rilanciando la necessità del multilateralismo per affrontare le sfide globali:pandemia,cambiamenti climatici, ripresa economica,lotta a disuguaglianze e insicurezza alimentare,risoluzione dei conflitti, lotta al terrorismo.
Leggi ancora

Assemblea generale Onu, Draghi in videoconferenza indica le priorità: “Sicurezza e diritti umani”

ROMA - Il Presidente del Consiglio,Mario Draghi è intervenuto alla 76a Assemblea generale dell'Onu. "Aiuti umanitari, sicurezza e diritti umani": sono le priorità del G20 straordinario sull'Afghanistan che il premier Draghi sottolinea davanti a un centinaio di leader mondiali alla 76/ma Assemblea generale Onu a New York. "Il vertice straordinario del G20 dovrà dare massimo sostegno a tali obiettivi" -dice,rilanciando la necessità del multilateralismo per affrontare le sfide globali:pandemia,cambiamenti climatici, ripresa economica,lotta a disuguaglianze e insicurezza alimentare,risoluzione dei conflitti, lotta al terrorismo.
Leggi ancora

Assemblea generale Onu, Draghi in videoconferenza indica le priorità: “Sicurezza e diritti umani”

ROMA - Il Presidente del Consiglio,Mario Draghi è intervenuto alla 76a Assemblea generale dell'Onu. "Aiuti umanitari, sicurezza e diritti umani": sono le priorità del G20 straordinario sull'Afghanistan che il premier Draghi sottolinea davanti a un centinaio di leader mondiali alla 76/ma Assemblea generale Onu a New York. "Il vertice straordinario del G20 dovrà dare massimo sostegno a tali obiettivi" -dice,rilanciando la necessità del multilateralismo per affrontare le sfide globali:pandemia,cambiamenti climatici, ripresa economica,lotta a disuguaglianze e insicurezza alimentare,risoluzione dei conflitti, lotta al terrorismo.
Leggi ancora

Uiguri e Taiwan, il nervo scoperto della Cina che mina i rapporti con gli Usa di Biden

ROMA - C’è una linea di continuità tra la passata amministrazione di Donald Trump e quella di Joe Biden almeno sulla questione della repressione cinese degli Uiguri nello Xinjiang, il territorio autonomo nel NordEst della Cina. Una delle ultime attività di Mike Pompeo, l'ex Segretario di Stato voluto da Trump, infatti, ha coinciso con l’affermazione che la repressione del governo di Pechino, senza troppi giri di parole è un "genocidio". Antony Blinken, candidato a succedere a Pompeo, ha detto di essere d'accordo. Nel caos della litigiosa transizione presidenziale, Washington ha quindi adottato il linguaggio più deciso che qualsiasi capitale nella…
Leggi ancora