Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Discorso Meloni: domani 4 gennaio lo speech annullato per le ‘otoliti’. Premierato tra gli argomenti

ROMA - Se non ci saranno altri rinvii per motivi di salute, la conferenza stampa di fine anno della premier Giorgia Meloni che era prevista per giovedì 28 dicembre è stata riposizionata per domani 4 gennaio (ore 11). La causa è una recrudescenza dello stato influenzale che aveva colpito la premier nei giorni scorsi. I collaboratori della premier hanno spiegato che Meloni ha sofferto di un problema di “otoliti” (agglomerati che si formano all'interno dell'orecchio) che l’ha costretta «a letto e al buio» per quasi due giorni. Nella serata di ieri un otorino l’ha visitata a casa, ha diagnosticato la «sindrome otolitica»…
Leggi ancora

Meloni anticipa la posizione del governo nel Consiglio Europeo di domani: migranti e Ucraina

ROMA - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto questa mattina in Aula alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani 29 giugno e venerdì che riguarderà soprattutto la questione dei migranti e gli aiuti all’Ucraina. “Aspettiamo segnali ambiziosi” dice la premier per “l’impegno a stroncare il disumato traffico di esseri umani”. Alle 15.30 di oggi l’intervento della premier sarà anche al Senato. "La sfida europea, richiede risposte europee", ha sottolineato la premier. E ha ricordato che "la migrazione di massa non ha nulla di umano". L’attenzione va quindi puntata sull’Africa, per cui il governo italiano…
Leggi ancora

Meloni anticipa la posizione del governo nel Consiglio Europeo di domani: migranti e Ucraina

ROMA - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto questa mattina in Aula alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani 29 giugno e venerdì che riguarderà soprattutto la questione dei migranti e gli aiuti all’Ucraina. “Aspettiamo segnali ambiziosi” dice la premier per “l’impegno a stroncare il disumato traffico di esseri umani”. Alle 15.30 di oggi l’intervento della premier sarà anche al Senato. "La sfida europea, richiede risposte europee", ha sottolineato la premier. E ha ricordato che "la migrazione di massa non ha nulla di umano". L’attenzione va quindi puntata sull’Africa, per cui il governo italiano…
Leggi ancora

Meloni anticipa la posizione del governo nel Consiglio Europeo di domani: migranti e Ucraina

ROMA - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto questa mattina in Aula alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani 29 giugno e venerdì che riguarderà soprattutto la questione dei migranti e gli aiuti all’Ucraina. “Aspettiamo segnali ambiziosi” dice la premier per “l’impegno a stroncare il disumato traffico di esseri umani”. Alle 15.30 di oggi l’intervento della premier sarà anche al Senato. "La sfida europea, richiede risposte europee", ha sottolineato la premier. E ha ricordato che "la migrazione di massa non ha nulla di umano". L’attenzione va quindi puntata sull’Africa, per cui il governo italiano…
Leggi ancora

Meloni anticipa la posizione del governo nel Consiglio Europeo di domani: migranti e Ucraina

ROMA - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto questa mattina in Aula alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani 29 giugno e venerdì che riguarderà soprattutto la questione dei migranti e gli aiuti all’Ucraina. “Aspettiamo segnali ambiziosi” dice la premier per “l’impegno a stroncare il disumato traffico di esseri umani”. Alle 15.30 di oggi l’intervento della premier sarà anche al Senato. "La sfida europea, richiede risposte europee", ha sottolineato la premier. E ha ricordato che "la migrazione di massa non ha nulla di umano". L’attenzione va quindi puntata sull’Africa, per cui il governo italiano…
Leggi ancora