Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

DL Energia: fiducia e dichiarazioni di voto da questa sera sino a domani. Alcuni emendamenti approvati

ROMA - Domani 26 gennaio sono previste le dichiarazioni di voto sulla fiducia alla Camera sul decreto Energia.  Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Terminato il voto sulla fiducia, l'Aula passerà all'esame degli ordini del giorno, dalle 20,50 di oggi fino a mezzanotte. Venerdì 26 gennaio, l'Aula riprenderà i lavori alle 9, con l'eventuale seguito dell'esame degli odg, qualora non concluso. A seguire, dichiarazioni di voto e voto finale. Tra gli emendamenti approvati l'eliminazione del contributo annuo da 10 euro/Kw posto a carico dei titolari di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di potenza…
Leggi ancora

CdM: arrivano le ‘pagelle’ per i magistrati ma saltano i test psico-attitudinali. Energia: nessuna proroga al mercato tutelato

ROMA - Due provvedimenti, adottati ieri dal Consiglio dei Ministri continueranno a far discutere le opposizioni. È il via libera al DL Energia e a misure in materia di giustizia ad alimentare la contrapposizione. In giornata odierna si potrà approfondire quali sono i contenuti del DL Energia che di fatto avrebbe abolito la proroga al mercato tutelato perché è ancora aperto il confronto con l'Ue. Sono stati approvati anche due decreti legislativi sulla giustizia, compreso il provvedimento che contiene le valutazioni sull'operato delle toghe, le cosiddette 'pagelle'. Tra le misure non ci sarebbe invece quella ipotizzata in una bozza sui…
Leggi ancora

DL Energia domani in CdM la proroga di 6 mesi al mercato libero. Al via campagne d’informazione

ROMA - Con il DL Energia arriva una proroga al mercato libero che non farà scattare il 10 gennaio prossimo il passaggio al mercato libero dell'energia. Serviranno da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno per il passaggio agli operatori selezionati dei clienti ora in regime tutelato. E' uno dei passaggi contenuti in una bozza del decreto energia che sarà domani lunedì 23 ottobre sul tavolo del Consiglio dei Ministri. Il decreto prevede l'attivazione di adeguate campagne informative e l'arrivo di un nuovo servizio per la fornitura di energia elettrica ai clienti vulnerabili.
Leggi ancora

DL Energia domani in CdM la proroga di 6 mesi al mercato libero. Al via campagne d’informazione

ROMA - Con il DL Energia arriva una proroga al mercato libero che non farà scattare il 10 gennaio prossimo il passaggio al mercato libero dell'energia. Serviranno da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno per il passaggio agli operatori selezionati dei clienti ora in regime tutelato. E' uno dei passaggi contenuti in una bozza del decreto energia che sarà domani lunedì 23 ottobre sul tavolo del Consiglio dei Ministri. Il decreto prevede l'attivazione di adeguate campagne informative e l'arrivo di un nuovo servizio per la fornitura di energia elettrica ai clienti vulnerabili.
Leggi ancora

DL Energia: oggi il via libera di Palazzo Madama mentre Di Maio e Cingolani sono a caccia di “nuove fonti”

ROMA - Mentre i ministri Di Maio e Cingolani sono in missione per chiudere acordo su nuove forniture di gas in Angola e Congo che dovrà sostituire la dipendenza russa, il Dl bollette, si avvia al sì definitivo del Senato. L'esame del dl Energia ha, infatti, preso l'avvio in senato con il governo che ha posto ormai l'immancabile fi- ducia. Il provvedimento che contiene misure urgenti per il contenimento dei costi di elettricità e gas, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali,viene esaminato nel testo già approvato dalla Camera. Il via libera definitivo di…
Leggi ancora

DL Energia: oggi il via libera di Palazzo Madama mentre Di Maio e Cingolani sono a caccia di “nuove fonti”

ROMA - Mentre i ministri Di Maio e Cingolani sono in missione per chiudere acordo su nuove forniture di gas in Angola e Congo che dovrà sostituire la dipendenza russa, il Dl bollette, si avvia al sì definitivo del Senato. L'esame del dl Energia ha, infatti, preso l'avvio in senato con il governo che ha posto ormai l'immancabile fi- ducia. Il provvedimento che contiene misure urgenti per il contenimento dei costi di elettricità e gas, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali,viene esaminato nel testo già approvato dalla Camera. Il via libera definitivo di…
Leggi ancora

DL Energia: oggi il via libera di Palazzo Madama mentre Di Maio e Cingolani sono a caccia di “nuove fonti”

ROMA - Mentre i ministri Di Maio e Cingolani sono in missione per chiudere acordo su nuove forniture di gas in Angola e Congo che dovrà sostituire la dipendenza russa, il Dl bollette, si avvia al sì definitivo del Senato. L'esame del dl Energia ha, infatti, preso l'avvio in senato con il governo che ha posto ormai l'immancabile fi- ducia. Il provvedimento che contiene misure urgenti per il contenimento dei costi di elettricità e gas, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali,viene esaminato nel testo già approvato dalla Camera. Il via libera definitivo di…
Leggi ancora