Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Terzo Settore a rischio con il regime Iva per le associazioni. Passa in Senato un emendamento del DL Fiscale

ROMA –  In sede di conversione del DL fiscale al Senato è stato approvato un emendamento che impone alle associazioni del Terzo Settore, dal 1 gennaio 2022, di essere assoggettate al regime IVA, pur non svolgendo alcuna attività commerciale.Il provvedimento prevede il passaggio da un regime di esclusione Iva, ad un regime di esenzione per i servizi prestati e i beni ceduti dagli enti nei confronti dei propri soci. Sembra una piccola variazione, neutra economicamente, ma che invece comporta i costi di tenuta della contabilità IVA, oneri e ulteriori adempimenti burocratici.Già oggi il Terzo settore sta affrontando il delicato passaggio di entrata…
Leggi ancora

Terzo Settore a rischio con il regime Iva per le associazioni. Passa in Senato un emendamento del DL Fiscale

ROMA –  In sede di conversione del DL fiscale al Senato è stato approvato un emendamento che impone alle associazioni del Terzo Settore, dal 1 gennaio 2022, di essere assoggettate al regime IVA, pur non svolgendo alcuna attività commerciale.Il provvedimento prevede il passaggio da un regime di esclusione Iva, ad un regime di esenzione per i servizi prestati e i beni ceduti dagli enti nei confronti dei propri soci. Sembra una piccola variazione, neutra economicamente, ma che invece comporta i costi di tenuta della contabilità IVA, oneri e ulteriori adempimenti burocratici.Già oggi il Terzo settore sta affrontando il delicato passaggio di entrata…
Leggi ancora

Terzo Settore a rischio con il regime Iva per le associazioni. Passa in Senato un emendamento del DL Fiscale

ROMA –  In sede di conversione del DL fiscale al Senato è stato approvato un emendamento che impone alle associazioni del Terzo Settore, dal 1 gennaio 2022, di essere assoggettate al regime IVA, pur non svolgendo alcuna attività commerciale.Il provvedimento prevede il passaggio da un regime di esclusione Iva, ad un regime di esenzione per i servizi prestati e i beni ceduti dagli enti nei confronti dei propri soci. Sembra una piccola variazione, neutra economicamente, ma che invece comporta i costi di tenuta della contabilità IVA, oneri e ulteriori adempimenti burocratici.Già oggi il Terzo settore sta affrontando il delicato passaggio di entrata…
Leggi ancora

Auto storiche: scampato nel DL Fiscale l’eliminazione del beneficio per i veicoli di interesse storico

ROMA - I possessori di veicoli storici di valore collezionistico, potranno tirare un sospiro di sollievo perchè è stato ritirato un emendamento che eliminava il beneficio fiscale per queste vetture. Nella seduta congiunta delle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato, è stato ritirato l’emendamento proposto nell’ambito del Decreto Legge Fiscale e inerente all’abolizione dei benefici fiscali per i veicoli certificati e registrati di interesse storico e collezionistico con età compresa fra 20 e 29 anni, che attualmente pagano un’imposta agevolata come forma di tutela per la loro conservazione.Soddisfazione da parte di Asi che si era battura pedr il ritiro dell'emendamento.…
Leggi ancora

Auto storiche: scampato nel DL Fiscale l’eliminazione del beneficio per i veicoli di interesse storico

ROMA - I possessori di veicoli storici di valore collezionistico, potranno tirare un sospiro di sollievo perchè è stato ritirato un emendamento che eliminava il beneficio fiscale per queste vetture. Nella seduta congiunta delle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato, è stato ritirato l’emendamento proposto nell’ambito del Decreto Legge Fiscale e inerente all’abolizione dei benefici fiscali per i veicoli certificati e registrati di interesse storico e collezionistico con età compresa fra 20 e 29 anni, che attualmente pagano un’imposta agevolata come forma di tutela per la loro conservazione.Soddisfazione da parte di Asi che si era battura pedr il ritiro dell'emendamento.…
Leggi ancora

Auto storiche: scampato nel DL Fiscale l’eliminazione del beneficio per i veicoli di interesse storico

ROMA - I possessori di veicoli storici di valore collezionistico, potranno tirare un sospiro di sollievo perchè è stato ritirato un emendamento che eliminava il beneficio fiscale per queste vetture. Nella seduta congiunta delle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato, è stato ritirato l’emendamento proposto nell’ambito del Decreto Legge Fiscale e inerente all’abolizione dei benefici fiscali per i veicoli certificati e registrati di interesse storico e collezionistico con età compresa fra 20 e 29 anni, che attualmente pagano un’imposta agevolata come forma di tutela per la loro conservazione.Soddisfazione da parte di Asi che si era battura pedr il ritiro dell'emendamento.…
Leggi ancora