Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

DL Milleproroghe: l’allarme di Federauto per la mancata estensione dei termini di consegna di beni strumentali

ROMA  – Il decreto Milleproroghe appena approvato lascia fuori le imprese dell'automotive. In una nota Federauto denuncia l'allarme delle imprese italiane di trasporto merci e passeggeri e della filiera industriale e commerciale del mancato inserimento nel testo del DL Milleproroghe appena approvato dal Consiglio dei Ministri, della estensione dei termini di consegna dei beni strumentali tradizionali, tra cui rientrano i veicoli utilizzati dalle imprese che effettuano servizi di trasporto."Il rischio - si legge nel comunicato - è che il settore automotive, a causa delle ben note problematiche di rallentamento su tutte le principali catene di approvvigionamento, shortage di chip, materie prime…
Leggi ancora

DL Milleproroghe: l’allarme di Federauto per la mancata estensione dei termini di consegna di beni strumentali

ROMA  – Il decreto Milleproroghe appena approvato lascia fuori le imprese dell'automotive. In una nota Federauto denuncia l'allarme delle imprese italiane di trasporto merci e passeggeri e della filiera industriale e commerciale del mancato inserimento nel testo del DL Milleproroghe appena approvato dal Consiglio dei Ministri, della estensione dei termini di consegna dei beni strumentali tradizionali, tra cui rientrano i veicoli utilizzati dalle imprese che effettuano servizi di trasporto."Il rischio - si legge nel comunicato - è che il settore automotive, a causa delle ben note problematiche di rallentamento su tutte le principali catene di approvvigionamento, shortage di chip, materie prime…
Leggi ancora

Danni pandemia: il DL Milleproroghe porta a 600 euro il “bonus psicologico”. Stanziati 20 mln di euro

ROMA - L'approvazione di un emedamento di modifica al Dl Millepororoghe, porta il "bonus psicologico" a 600 euro l'anno e potrebbe riguardare 18.000 persone. Per favorire i redditi più bassi sarà parametrato in base all'Isee, con tetto massimo fissato a 50.000 euro. Complessivamente vengono stanziati 20 milioni di euro per il 2022. La metà dei quali servirà al finanziamento del bonus. Mentre la quota restante servirà a reclutare professionisti per curare il disagio mentale causato dal Covid.
Leggi ancora

Danni pandemia: il DL Milleproroghe porta a 600 euro il “bonus psicologico”. Stanziati 20 mln di euro

ROMA - L'approvazione di un emedamento di modifica al Dl Millepororoghe, porta il "bonus psicologico" a 600 euro l'anno e potrebbe riguardare 18.000 persone. Per favorire i redditi più bassi sarà parametrato in base all'Isee, con tetto massimo fissato a 50.000 euro. Complessivamente vengono stanziati 20 milioni di euro per il 2022. La metà dei quali servirà al finanziamento del bonus. Mentre la quota restante servirà a reclutare professionisti per curare il disagio mentale causato dal Covid.
Leggi ancora

Danni pandemia: il DL Milleproroghe porta a 600 euro il “bonus psicologico”. Stanziati 20 mln di euro

ROMA - L'approvazione di un emedamento di modifica al Dl Millepororoghe, porta il "bonus psicologico" a 600 euro l'anno e potrebbe riguardare 18.000 persone. Per favorire i redditi più bassi sarà parametrato in base all'Isee, con tetto massimo fissato a 50.000 euro. Complessivamente vengono stanziati 20 milioni di euro per il 2022. La metà dei quali servirà al finanziamento del bonus. Mentre la quota restante servirà a reclutare professionisti per curare il disagio mentale causato dal Covid.
Leggi ancora