Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pensioni, Draghi: “Quota 100 non verrà rinnovata. Ritardi PNRR? Un decreto rimuoverà ostacoli”

BRUXELLES - "Nessuno ha dubbi che questo governo sia europeista.Chi fa parte del governo deve rispettare il diritto dell'Unione" e considerare l'Euro "un grande successo", dice Draghi dopo il Consiglio Ue. Sul tema pensioni:"Quota 100non verrà rinnovata, occorre assicurare una gradualità nel passaggio a quella che era una normalità",dice. Sul Pnrr: "Nessun ritardo" e "in arrivo Dl per rimuovere impedimenti", spiega. "Abbiamo un anno per parlare di revisione del Patto di Stabilità, c'è tempo per maturare punti di vista che siano realistici".
Leggi ancora

Pensioni, Draghi: “Quota 100 non verrà rinnovata. Ritardi PNRR? Un decreto rimuoverà ostacoli”

BRUXELLES - "Nessuno ha dubbi che questo governo sia europeista.Chi fa parte del governo deve rispettare il diritto dell'Unione" e considerare l'Euro "un grande successo", dice Draghi dopo il Consiglio Ue. Sul tema pensioni:"Quota 100non verrà rinnovata, occorre assicurare una gradualità nel passaggio a quella che era una normalità",dice. Sul Pnrr: "Nessun ritardo" e "in arrivo Dl per rimuovere impedimenti", spiega. "Abbiamo un anno per parlare di revisione del Patto di Stabilità, c'è tempo per maturare punti di vista che siano realistici".
Leggi ancora

Pensioni, Draghi: “Quota 100 non verrà rinnovata. Ritardi PNRR? Un decreto rimuoverà ostacoli”

BRUXELLES - "Nessuno ha dubbi che questo governo sia europeista.Chi fa parte del governo deve rispettare il diritto dell'Unione" e considerare l'Euro "un grande successo", dice Draghi dopo il Consiglio Ue. Sul tema pensioni:"Quota 100non verrà rinnovata, occorre assicurare una gradualità nel passaggio a quella che era una normalità",dice. Sul Pnrr: "Nessun ritardo" e "in arrivo Dl per rimuovere impedimenti", spiega. "Abbiamo un anno per parlare di revisione del Patto di Stabilità, c'è tempo per maturare punti di vista che siano realistici".
Leggi ancora

Turismo: una nota di Astoi al premier Conte per salvare alcuni settori del turismo dopo la delusione del DL Rilancio

ROMA - L’Astoi, l’Associazione dei tour operator italiani di Confindustria, mette il pollice verso al deludente iter di conversione in legge del DL Rilancio che ha disatteso le aspettative di un comparto che oltre ad alberghi e stabilimenti balneari ha una rete complessa di attività che non è stata tenuta in considerazione. E’ questo in sintesi il messaggio inviata al governo per mostrare il disappunto e allo stesso tempo sottolineare ancora un volta i nodi che andrebbero risolti. Eccoli: 1) incremento del Fondo dedicato a tour operator e agenzie di viaggio ex art. 182 Dl Rilancio: su 20 miliardi di fatturato generati…
Leggi ancora

Decreto Rilancio, Franceschini: “Turismo e cultura sono la forza del nostro paese”

ROMA -  “La cultura e il turismo sono davvero la forza del nostro Paese. Il motivo per cui l’Italia è conosciuta come eccellenza in tutto il mondo. Anche per questo abbiamo previsto un intervento importante di circa 5 miliardi di euro che vanno a sostenere le imprese del turismo, i teatri, i cinema e la possibilità per gli italiani di andare in vacanza. Quest’anno sarà più difficile andare in giro per il mondo e quindi bisognerà scoprire ciò che abbiamo vicino casa: Il turismo di prossimità. L’infinita bellezza dell’Italia che non è soltanto i grandi luoghi conosciuti nel mondo ma…
Leggi ancora

Decreto Rilancio, Franceschini: “Turismo e cultura sono la forza del nostro paese”

ROMA -  “La cultura e il turismo sono davvero la forza del nostro Paese. Il motivo per cui l’Italia è conosciuta come eccellenza in tutto il mondo. Anche per questo abbiamo previsto un intervento importante di circa 5 miliardi di euro che vanno a sostenere le imprese del turismo, i teatri, i cinema e la possibilità per gli italiani di andare in vacanza. Quest’anno sarà più difficile andare in giro per il mondo e quindi bisognerà scoprire ciò che abbiamo vicino casa: Il turismo di prossimità. L’infinita bellezza dell’Italia che non è soltanto i grandi luoghi conosciuti nel mondo ma…
Leggi ancora

Decreto Rilancio, Franceschini: “Turismo e cultura sono la forza del nostro paese”

ROMA -  “La cultura e il turismo sono davvero la forza del nostro Paese. Il motivo per cui l’Italia è conosciuta come eccellenza in tutto il mondo. Anche per questo abbiamo previsto un intervento importante di circa 5 miliardi di euro che vanno a sostenere le imprese del turismo, i teatri, i cinema e la possibilità per gli italiani di andare in vacanza. Quest’anno sarà più difficile andare in giro per il mondo e quindi bisognerà scoprire ciò che abbiamo vicino casa: Il turismo di prossimità. L’infinita bellezza dell’Italia che non è soltanto i grandi luoghi conosciuti nel mondo ma…
Leggi ancora