Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ritorno a scuola in presenza con la “macchina blocca docenti no-vax” ma restano i dubbi contagi

ROMA - Il ritorno a scuola in presenza appare più complesso di quanto l’abbia descritto il ministro dell’Istruzione, Bianchi. Sulla questione Green Pass c’è la ferma volontà del governo di non transigere sui docenti non ancora vaccinati. Senza certificato di vaccinazione si verrà sospesi. Ora la questione rimane chi e come si controllerà senza incappare nella perversa macchina della privacy e allora spunta l'idea di una piattaforma digitale. Sarà lei ad effettuare i controlli sul Green Pass del personale scolastico. "Stiamo lavorando con presidi e il Garante della Privacy per avere uno strumento semplice e facile che permetta ai presidi…
Leggi ancora

La domenica prima della scuola. Inizia l’anno scolastico dell’era Covid

ROMA - L’Associazione dei Presidi avrebbe preferito spostare almeno di 15 giorni l’apertura della scuole prevista per domani 14 settembre almeno per due motivi: la sistemazione delle aule ancora in molti casi in forte ritardo anche per il mancato arrivo dei banchi; ma anche perché sarebbe stato preferibile superare la data del referendum per evitare lo start & stop del voto referendario che costringe, a distanza di pochi giorni dal suono della campanella a risanificare tutti gli impianti scolastici.Il premier Giuseppe Conte e la Ministra Azzolina da settimane avevano annunciato l’apertura regolare della scuola e non hanno sentito ragioni anche…
Leggi ancora

La domenica prima della scuola. Inizia l’anno scolastico dell’era Covid

ROMA - L’Associazione dei Presidi avrebbe preferito spostare almeno di 15 giorni l’apertura della scuole prevista per domani 14 settembre almeno per due motivi: la sistemazione delle aule ancora in molti casi in forte ritardo anche per il mancato arrivo dei banchi; ma anche perché sarebbe stato preferibile superare la data del referendum per evitare lo start & stop del voto referendario che costringe, a distanza di pochi giorni dal suono della campanella a risanificare tutti gli impianti scolastici.Il premier Giuseppe Conte e la Ministra Azzolina da settimane avevano annunciato l’apertura regolare della scuola e non hanno sentito ragioni anche…
Leggi ancora

Scuola: la campanella suonerà il 14 settembre. Si discute sui test al personale docente

ROMA - Anche se si sta ancora discutendo sulle modalità di rientro a scuola, c’è la certezza che la data per sentire il suono della campanella sarà il 14 settembre. La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina anticipa che gli istituti “riapriranno in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale”.Ora il dibattito si sposta nelle prossime ore, sui criteri condivisi con il personale scolastico per individuare le linee guida con chi ha partecipato ai tavoli di lavoro. Intanto, già sulla data del 14 ci sono le contrarietà di alcuni partiti politici. Il motivo neanche troppo recondito è che dopo una settimana dalla…
Leggi ancora