Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Doggy bag in pausa pranzo

MILANO - Secondo il rapporto Waste Watcher, in Italia nel 2014 sono stati sprecati alimenti per un valore di 8,1 miliardi di euro e solo il 30% della popolazione ha scelto di portare a casa quanto non consumato al ristorante. Portare a casa il cibo avanzato è un comportamento molto diffuso in altri Paesi, a partire dagli Stati Uniti dove la doggy bag è una prassi consolidata: famoso il caso di lady Michelle Obama la quale, durante un soggiorno nella capitale, ha chiesto una doggy bag per gli avanzi del suo pranzo romano. Per contrastare la società dello spreco, l’associazione…
Leggi ancora

Doggy bag in pausa pranzo

MILANO - Secondo il rapporto Waste Watcher, in Italia nel 2014 sono stati sprecati alimenti per un valore di 8,1 miliardi di euro e solo il 30% della popolazione ha scelto di portare a casa quanto non consumato al ristorante. Portare a casa il cibo avanzato è un comportamento molto diffuso in altri Paesi, a partire dagli Stati Uniti dove la doggy bag è una prassi consolidata: famoso il caso di lady Michelle Obama la quale, durante un soggiorno nella capitale, ha chiesto una doggy bag per gli avanzi del suo pranzo romano. Per contrastare la società dello spreco, l’associazione…
Leggi ancora