Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Alta Badia diventa destinazione gourmet per la 14a edizione di “Sciare con Gusto”, il format creato da Max Alajmo

BOLZANO - L’Alta Badia si prepara alla quattordicesima edizione di “Sciare con Gusto”, l’evento gastronomico della prossima stagione invernale nell’area dolomitica da Colfosco a San Leonardo nella provincia di Bolzano che trasforma il territorio in una destinazione gourmet dal 5 dicembre prossimo fino al 7 aprile 2024. Il format dell’evento di successo è un appuntamento con 8 chef stellati con una missione: la società nel piatto. Niente ridondanze ma solo gusto da assaporare nel bello di uno scenario incantevole. Ciascuna delle otto star dei fornelli sarà abbinata ad un rifugio sulle piste dell’Alta Badia e degustata dagli sciatori in tutta…
Leggi ancora

L’Alta Badia diventa destinazione gourmet per la 14a edizione di “Sciare con Gusto”, il format creato da Max Alajmo

BOLZANO - L’Alta Badia si prepara alla quattordicesima edizione di “Sciare con Gusto”, l’evento gastronomico della prossima stagione invernale nell’area dolomitica da Colfosco a San Leonardo nella provincia di Bolzano che trasforma il territorio in una destinazione gourmet dal 5 dicembre prossimo fino al 7 aprile 2024. Il format dell’evento di successo è un appuntamento con 8 chef stellati con una missione: la società nel piatto. Niente ridondanze ma solo gusto da assaporare nel bello di uno scenario incantevole. Ciascuna delle otto star dei fornelli sarà abbinata ad un rifugio sulle piste dell’Alta Badia e degustata dagli sciatori in tutta…
Leggi ancora

Mercatini di Natale: dal prossimo weekend si accende l’atmosfera tra le Valli dell’Adige e delle Dolomiti

TRENTO - La neve è già arrivata e dalla valle dell’Adige alle Dolomiti, nel prossimo weekend si respirerà l'atmosfera dei preparativi natalizi con il meglio della tradizione artigiana. L'aria pungente della sera si mescola ai profumi di caldarroste, cioccolate calde e la cannella di un fumante vin brulè. Alle risate di un bambino seduto su una slitta rossa, ai colori degli oggetti più diversi da ammirare con occhi stupiti: di legno, ceramica, lana cotta, feltro, cera, in una parola natura. Alle musiche, ai cori. Anche quest'anno la magia dell’Avvento trasforma il Trentino in un grande palcoscenico pieno di luci, di…
Leggi ancora

Mercatini di Natale: dal prossimo weekend si accende l’atmosfera tra le Valli dell’Adige e delle Dolomiti

TRENTO - La neve è già arrivata e dalla valle dell’Adige alle Dolomiti, nel prossimo weekend si respirerà l'atmosfera dei preparativi natalizi con il meglio della tradizione artigiana. L'aria pungente della sera si mescola ai profumi di caldarroste, cioccolate calde e la cannella di un fumante vin brulè. Alle risate di un bambino seduto su una slitta rossa, ai colori degli oggetti più diversi da ammirare con occhi stupiti: di legno, ceramica, lana cotta, feltro, cera, in una parola natura. Alle musiche, ai cori. Anche quest'anno la magia dell’Avvento trasforma il Trentino in un grande palcoscenico pieno di luci, di…
Leggi ancora

Dolomiti: ritrovato il corpo dell’escursionista spagnolo nell’Alta Via n.1 del gruppo montagnoso

BELLUNO - È stato trovato morto sull'Alta Via n°1, nelle Dolomiti, l'escursionista spagnolo le cui ricerche erano state avviate ieri dopo una segnalazione. Il 30enne non si era presentato al suo lavoro a Londra e il fratello ha dato l'allarme. L'alpinista era al termine di una traversata in solitaria sulle montagne del Bellunese. Il corpo è stato avvistato da un elicottero. L'ipotesi è che  l'escursionista abbia sbagliato nell'imboccare un sentiero ed è precipitato.
Leggi ancora

Dolomiti: ritrovato il corpo dell’escursionista spagnolo nell’Alta Via n.1 del gruppo montagnoso

BELLUNO - È stato trovato morto sull'Alta Via n°1, nelle Dolomiti, l'escursionista spagnolo le cui ricerche erano state avviate ieri dopo una segnalazione. Il 30enne non si era presentato al suo lavoro a Londra e il fratello ha dato l'allarme. L'alpinista era al termine di una traversata in solitaria sulle montagne del Bellunese. Il corpo è stato avvistato da un elicottero. L'ipotesi è che  l'escursionista abbia sbagliato nell'imboccare un sentiero ed è precipitato.
Leggi ancora

Dolomiti: ritrovato il corpo dell’escursionista spagnolo nell’Alta Via n.1 del gruppo montagnoso

BELLUNO - È stato trovato morto sull'Alta Via n°1, nelle Dolomiti, l'escursionista spagnolo le cui ricerche erano state avviate ieri dopo una segnalazione. Il 30enne non si era presentato al suo lavoro a Londra e il fratello ha dato l'allarme. L'alpinista era al termine di una traversata in solitaria sulle montagne del Bellunese. Il corpo è stato avvistato da un elicottero. L'ipotesi è che  l'escursionista abbia sbagliato nell'imboccare un sentiero ed è precipitato.
Leggi ancora

Auto d’epoca: l’equipaggio Rossi-Antonelli vince con la Singer Nine One La Leggenda di Bassano

MILANO - È l'equipaggio Rossi-Antonelli su Singer Nine Sport a vincere La Leggenda di Bassano-Trofeo Giannino Marzotto, la gara di auto d'epoca riservata alle Barchetta Sport costruite fino agli anni 60. Ad aprire la competizione che si è tenuta tra i tornanti dolomitici da San Martino di Castrozza a Canazei, è stato il campione di Rally Miki Biasion, testimonial del main sponsor Eberhard & Co.
Leggi ancora

Auto d’epoca: l’equipaggio Rossi-Antonelli vince con la Singer Nine One La Leggenda di Bassano

MILANO - È l'equipaggio Rossi-Antonelli su Singer Nine Sport a vincere La Leggenda di Bassano-Trofeo Giannino Marzotto, la gara di auto d'epoca riservata alle Barchetta Sport costruite fino agli anni 60. Ad aprire la competizione che si è tenuta tra i tornanti dolomitici da San Martino di Castrozza a Canazei, è stato il campione di Rally Miki Biasion, testimonial del main sponsor Eberhard & Co.
Leggi ancora

Auto d’epoca: la 34ª Winter Marathon si prepara ad affrontare i tornanti dolomitici

MILANO - Ultima messa apunto per le vetture storiche che prenderanno parte alla Winter Marathon 2002 di Madonna di Campiglio dal 20 al 23 gennaio prossimo. La gara di regolarità, attraverso i tornanti innevati della Val di Sole è arrivata alla 34ª edizione con l'affiancamento del brand di orologeria Eberhard&Co che sarà il timekeeper ufficiale dell'evento. I partecipanti in gara sono 130 con vetture costruite entro il 1968 o modelli di particolare interesse storico prodotti entro il 1976. Per questa edizione il percorso sarà più lungo rispetto alla precedenti con 500 chilometri complessivi che richiederanno 16 ore di guida, 65…
Leggi ancora