Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Guasila – Fenu (Progetto Guasila) e Milia (Avis): “Un centro prelievi in piazza Gramsci”

GUASILA – Emergenza sangue in Sardegna. Parte da Guasila un progetto per tentare di recuperare una grande fetta di donatori, con una struttura adeguata che possa servire tutta l’area della Trexenta. L’iniziativa è del capogruppo di “Progetto Guasila” Claudio Fenu che – con la sinergia del presidente dell’Avis comunale Ottavio Milia – ha presentato all’Azienda sanitaria locale di Cagliari un piano per il riutilizzo di un caseggiato di piazza Gramsci. “Una struttura – evidenzia Fenu, in un documento inviato al Commissario straordinario della Asl 8 Savina Ortu – che potrebbe essere trasformato in Centro permanente per i donatori di sangue,…
Leggi ancora

Guasila – Fenu (Progetto Guasila) e Milia (Avis): “Un centro prelievi in piazza Gramsci”

GUASILA – Emergenza sangue in Sardegna. Parte da Guasila un progetto per tentare di recuperare una grande fetta di donatori, con una struttura adeguata che possa servire tutta l’area della Trexenta. L’iniziativa è del capogruppo di “Progetto Guasila” Claudio Fenu che – con la sinergia del presidente dell’Avis comunale Ottavio Milia – ha presentato all’Azienda sanitaria locale di Cagliari un piano per il riutilizzo di un caseggiato di piazza Gramsci. “Una struttura – evidenzia Fenu, in un documento inviato al Commissario straordinario della Asl 8 Savina Ortu – che potrebbe essere trasformato in Centro permanente per i donatori di sangue,…
Leggi ancora

“Diventa un eroe sconosciuto”, venerdì 22 aprile la tappa finale del progetto del Lions Club “Catanzaro Host”

Il dono, la sua rilevanza sociale e la bellezza di diventare eroi per gli altri: è attorno a questi temi che ruota l'importante progetto "Diventa donatore di midollo osseo, diventa un eroe sconosciuto" lanciato dal Lions Club "Catanzaro Host" nel mese di febbraio e giunto ora alla sua naturale conclusione. Il progetto, collegato al tema di studio nazionale 2015/2016 e mirabilmente sviluppato sul territorio dal socio Renato Cantaffa, ha avuto il merito di informare, coinvolgere e sensibilizzare sempre più persone sul significato della donazione di midollo osseo illustrando le sue applicazioni in campo medico al fine di allargare la comunità…
Leggi ancora
Salute, crescono i trapianti in Italia sempre più riferimento in Europa ma si può fare meglio

Salute, crescono i trapianti in Italia sempre più riferimento in Europa ma si può fare meglio

ROMA – L’Italia è diventato un punto di riferimento per i trapianti in Europa, dopo un inizio ritardato il nostro Paese si è spostato sempre più verso l’alto della classifica – per una volta – e anche nel 2014 fa registrare un aumento del 4%. Un dato importante, citato dal  direttore del Centro Nazionale Trapianti Alessandro Nanni Costa questa mattina al convegno “Un dono di vita inestimabile: il trapianto”, tenutosi nell’auletta dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Roma. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione di iniziativa parlamentare e legislativa per la salute e la prevenzione presieduta dall’ex senatore Antonio Tomassini, ha…
Leggi ancora