Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pd in piazza: il dissenso della sinistra dalla Pace al caso Albania e elezione diretta del premier

ROMA - Il giorno dopo la manifestazione del Pd a Piazza del Popolo a Roma, c'è la lotta dei numeri di quanti fossero realmente in piazza. La sinistra ieri è riuscita a compattare tutte le categorie insoddisfatte dalla politica del governo Meloni: dalle mamme per il "caro pannolini" e gli asili nido, ai medici gettonati e al personale parasanitario, dal fisco accomodante per alcuni è penalizzante per i lavoratori dipendenti, per arrivare al settore dei salari bloccati nel settore dei trasporti e alle aziende al palo come l'ex Ilva. Alle tante bandiere tricolore e del Pd si sono mescolate anche…
Leggi ancora

Pd in piazza: il dissenso della sinistra dalla Pace al caso Albania e elezione diretta del premier

ROMA - Il giorno dopo la manifestazione del Pd a Piazza del Popolo a Roma, c'è la lotta dei numeri di quanti fossero realmente in piazza. La sinistra ieri è riuscita a compattare tutte le categorie insoddisfatte dalla politica del governo Meloni: dalle mamme per il "caro pannolini" e gli asili nido, ai medici gettonati e al personale parasanitario, dal fisco accomodante per alcuni è penalizzante per i lavoratori dipendenti, per arrivare al settore dei salari bloccati nel settore dei trasporti e alle aziende al palo come l'ex Ilva. Alle tante bandiere tricolore e del Pd si sono mescolate anche…
Leggi ancora

Pd in piazza: il dissenso della sinistra dalla Pace al caso Albania e elezione diretta del premier

ROMA - Il giorno dopo la manifestazione del Pd a Piazza del Popolo a Roma, c'è la lotta dei numeri di quanti fossero realmente in piazza. La sinistra ieri è riuscita a compattare tutte le categorie insoddisfatte dalla politica del governo Meloni: dalle mamme per il "caro pannolini" e gli asili nido, ai medici gettonati e al personale parasanitario, dal fisco accomodante per alcuni è penalizzante per i lavoratori dipendenti, per arrivare al settore dei salari bloccati nel settore dei trasporti e alle aziende al palo come l'ex Ilva. Alle tante bandiere tricolore e del Pd si sono mescolate anche…
Leggi ancora

Papa Francesco rivolto ai giovani di Juba: “Siate voi a riscrivere la storia di Pace”

JUBA (SUD SUDAN) - La seconda giornata del Papa in Sud Sudan, incontrando gli sfollati a Giuba, ha richiamato "la tragedia umanitaria"che si sta consumando nel paese. "Qui ci sono almeno 4 milioni di figli di questa terra sfollati, con l'insicurezza alimentare e la malnutrizione che colpiscei due terzi della popolazione". Ringrazia l'Onu e tutti coloro che li aiutano. "Vi prego di proteggere e rispettare ogni donna. Senza le donne non ci sarà futuro",aggiunge ma con un pensiero anche ad altre aree tormentate come l'Iran e al loro disprezzo delle donne impedendo il diritto allo studio. Ai giovani dice: "Siate…
Leggi ancora

Papa Francesco rivolto ai giovani di Juba: “Siate voi a riscrivere la storia di Pace”

JUBA (SUD SUDAN) - La seconda giornata del Papa in Sud Sudan, incontrando gli sfollati a Giuba, ha richiamato "la tragedia umanitaria"che si sta consumando nel paese. "Qui ci sono almeno 4 milioni di figli di questa terra sfollati, con l'insicurezza alimentare e la malnutrizione che colpiscei due terzi della popolazione". Ringrazia l'Onu e tutti coloro che li aiutano. "Vi prego di proteggere e rispettare ogni donna. Senza le donne non ci sarà futuro",aggiunge ma con un pensiero anche ad altre aree tormentate come l'Iran e al loro disprezzo delle donne impedendo il diritto allo studio. Ai giovani dice: "Siate…
Leggi ancora

Afghanistan: dopo le università per le donne arriva il divieto di partecipare alle Ong

AFGHANISTAN - Dopo il divieto per le donne di frequentare le università imposto dal governo afghano, ora arriva un altro divieto: le donne sono fuori dalle Ong. I talebani hanno proibito alle donne di prendere parte alle Ong nazionali e internazionali. La decisione è arrivata in seguito all'adozione di un "vestiario poco consono" al codice tradizionale afghano "Ci sono state delle lamentele riguardanti la mancanza di rispetto dello hijab islamico e di altre regole relative al lavoro delle donne nelle organizzazioni nazionali e internazionali", ha riferito un portavoce del ministro dell'Economia afghano.
Leggi ancora

Afghanistan: dopo le università per le donne arriva il divieto di partecipare alle Ong

AFGHANISTAN - Dopo il divieto per le donne di frequentare le università imposto dal governo afghano, ora arriva un altro divieto: le donne sono fuori dalle Ong. I talebani hanno proibito alle donne di prendere parte alle Ong nazionali e internazionali. La decisione è arrivata in seguito all'adozione di un "vestiario poco consono" al codice tradizionale afghano "Ci sono state delle lamentele riguardanti la mancanza di rispetto dello hijab islamico e di altre regole relative al lavoro delle donne nelle organizzazioni nazionali e internazionali", ha riferito un portavoce del ministro dell'Economia afghano.
Leggi ancora

Afghanistan, Guterres (NU): “Proteggere i diritti delle donne”. Oggi riunione Onu

KABUL (AFGHANISTAN) - Dopo la presa della capitale Kabul, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha invitato i talebani e tutte le altre parti afgane a esercitare "la massima moderazione", dopo che i combattenti del movimento fondamentalista sono entrati a Kabul. "Il segretario generale è particolarmente preoccupato per il futuro delle donne e delle ragazze, i cui diritti duramente conquistati devono essere protetti", scrive l'Onu in una nota. Oggi si riunisce il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per individuare azioni a protezione della popolazione afghana.
Leggi ancora

Recovery Plan: il governo ha trasmesso il piano al Parlamento. “Intervento epocale”

ROMA - Il Governo "ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). E' "un intervento epocale, che intende riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica,contribuire a risolvere le debolezze strutturali dell' economia e accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica-ambientale-si legge in una nota di Palazzo Chigi-Il Piano ha come principali beneficiari donne,giovani e Mezzogiorno e contribuisce a favorire l'inclusione sociale e ridurre divari territoriali".
Leggi ancora

Rapporto Sicurezza, Censis: “Diminuiti i crimini per la pandemia ma cresce l’insicurezza per fragili e donne”

ROMA - Presentato il «2° Rapporto sulla filiera della sicurezza in Italia» di Censis e Federsicurezza che fa il quadro sulle maggiori paure e preoccupazioni degli italiani. Nonostante nell’ultimo anno i reati siano in calo del 18,9%, l’insicurezza resta alta, soprattutto tra i più fragili, quindi in modo particolare gli anziani e le persone sole. In forte aumento le richieste di aiuto al numero antiviolenza e stalking: +72%. 6 milioni di italiani hanno paura di tutto: sono i panofobici Complice la pandemia, si è registrata una riduzione del 18,9% rispetto all’anno precedente di crimini con 435.055 casi in meno. Gli omicidi…
Leggi ancora