Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

“Dottori.it e la nonna ti portano in gita”: parte il primo videocontest del portale

È partito il 23 gennaio il primo videocontest organizzato da Dottori.it (https://www.dottori.it), portale leader in Italia per la prenotazione online di specialisti, dal titolo “Dottori.it e la nonna ti portano in gita”. L’iniziativa è rivolta alle classi delle scuole superiori, chiamate a inviare un video in cui raccontano in modo divertente, creativo e originale i rimedi della nonna per mantenersi in salute; ai vincitori andranno 2.000 euro da spendere, con la propria classe, per l’organizzazione di una gita scolastica. Gli studenti possono caricare i loro filmati sulla pagina creata apposta per il concorso (https://www.dottori.it/concorsi/rimedi-della-nonna) fino al 28 febbraio 2017. Una…
Leggi ancora

Aglea Salus e Dottori.it siglano un accordo per la tutela della salute e la diffusione della cultura della prevenzione sanitaria in Italia

La società Generale di Mutuo Soccorso Aglea Salus e Dottori.it (https://www.dottori.it), il più grande portale online di prenotazione visite specialistiche e accertamenti diagnostici, hanno siglato un accordo per la tutela della salute e la diffusione della cultura della prevenzione sanitaria in Italia. Obiettivo della partnership è offrire agli Associati Aglea Salus la possibilità di accedere al network degli specialisti di Dottori.it, che conta oltre 40.000 medici, con un sistema di prenotazione utile, comodo e soprattutto gratuito; al contempo, l’intesa permetterà agli utenti registrati sul portale di sottoscrivere una copertura sanitaria particolarmente vantaggiosa, che consentirà loro di usufruire di 1 o…
Leggi ancora

Web e salute, per il 52% dei medici italiani il rapporto con i pazienti è migliorato con la diffusione di internet

Se oltre il 49% della popolazione* ammette di utilizzare spesso internet come un vero e proprio oracolo della salute, per i medici specialisti italiani il “dottor Web” non rappresenta un problema, anzi. L’ultima indagine di Dottori.it (https://www.dottori.it), portale leader in Italia per la prenotazione online di specialisti, rivela che per il 52% dei medici specialisti italiani con la diffusione di internet il rapporto con i pazienti è migliorato. Dalle risposte ottenute da un panel di 2.000 professionisti iscritti al sito soltanto il 9% degli intervistati ha accusato il web di aver peggiorato, rispetto al passato, la relazione con gli ammalati,…
Leggi ancora

Dottori.it lancia l’app per cercare il proprio medico

Andare in vacanza con il medico “in tasca” è finalmente possibile: è online l’app del portale Dottori.it (https://www.dottori.it), che consente di trovare lo specialista più adatto alle proprie esigenze dovunque ci si trovi, quindi anche mentre si è lontani dai medici abitualmente consultati. L'applicazione è completamente gratuita e permette di ricercare medici e professionisti sanitari nel portale più utilizzato in Italia (oltre 40mila gli specialisti presenti) direttamente dal proprio dispositivo mobile. È possibile effettuare la ricerca in base alla loro specializzazione, alla propria patologia, alla prestazione desiderata o al nome e cognome del medico che si cerca. Grazie alla geolocalizzazione,…
Leggi ancora

Dottori.it lancia l’app per cercare il proprio medico

Andare in vacanza con il medico “in tasca” è finalmente possibile: è online l’app del portale Dottori.it (https://www.dottori.it), che consente di trovare lo specialista più adatto alle proprie esigenze dovunque ci si trovi, quindi anche mentre si è lontani dai medici abitualmente consultati. L'applicazione è completamente gratuita e permette di ricercare medici e professionisti sanitari nel portale più utilizzato in Italia (oltre 40mila gli specialisti presenti) direttamente dal proprio dispositivo mobile. È possibile effettuare la ricerca in base alla loro specializzazione, alla propria patologia, alla prestazione desiderata o al nome e cognome del medico che si cerca. Grazie alla geolocalizzazione,…
Leggi ancora

On air il primo spot di Dottori.it

È in onda in questi giorni la prima campagna pubblicitaria televisiva del portale Dottori.it (https://www.dottori.it), primo portale in Italia per la scelta e la prenotazione del medico, con oltre 40mila specialisti e 300mila visitatori al mese.  La creatività è firmata dall’agenzia PicNic di Niccolò Brioschi, la regia è di Marcello Lucini, mentre la casa di produzione è The BigMama. Dottori.it ha scelto di incrementare la propria visibilità puntando ai principali network televisivi nazionali e mostrando agli italiani come sia semplice scoprire chi è lo specialista più idoneo alle  esigenze di ciascun paziente. Lo spot pubblicitario è ambientato nella sala d’attesa…
Leggi ancora

On air il primo spot di Dottori.it

È in onda in questi giorni la prima campagna pubblicitaria televisiva del portale Dottori.it (https://www.dottori.it), primo portale in Italia per la scelta e la prenotazione del medico, con oltre 40mila specialisti e 300mila visitatori al mese.  La creatività è firmata dall’agenzia PicNic di Niccolò Brioschi, la regia è di Marcello Lucini, mentre la casa di produzione è The BigMama. Dottori.it ha scelto di incrementare la propria visibilità puntando ai principali network televisivi nazionali e mostrando agli italiani come sia semplice scoprire chi è lo specialista più idoneo alle  esigenze di ciascun paziente. Lo spot pubblicitario è ambientato nella sala d’attesa…
Leggi ancora

Agli italiani piace la medicina complementare: osteopati, omeopati e naturopati i più cercati sul web

Alternativa, non convenzionale, complementare: anche se i nomi per definire l’universo della medicina “non ufficiale” sono tanti ed evidenziano una natura variegata e multiforme, agli italiani il confronto e la consulenza con questi professionisti sanitari interessa molto. Secondo le analisi di Dottori.it (http://www.dottori.it) le ricerche di specialisti in medicina complementare rappresentano il 5% del totale, con una crescita del 15% in un anno. Pur essendo ancora in corso l’iter per il riconoscimento della scientificità di queste discipline, e per il loro eventuale inquadramento nel novero delle professioni previste nel Sistema Sanitario Nazionale, è evidente un interesse da parte degli italiani…
Leggi ancora