Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Agli italiani piace la medicina complementare: osteopati, omeopati e naturopati i più cercati sul web

Alternativa, non convenzionale, complementare: anche se i nomi per definire l’universo della medicina “non ufficiale” sono tanti ed evidenziano una natura variegata e multiforme, agli italiani il confronto e la consulenza con questi professionisti sanitari interessa molto. Secondo le analisi di Dottori.it (http://www.dottori.it) le ricerche di specialisti in medicina complementare rappresentano il 5% del totale, con una crescita del 15% in un anno. Pur essendo ancora in corso l’iter per il riconoscimento della scientificità di queste discipline, e per il loro eventuale inquadramento nel novero delle professioni previste nel Sistema Sanitario Nazionale, è evidente un interesse da parte degli italiani…
Leggi ancora

Italiani e malattie: quasi l’80% teme il cancro, uno su due le patologie cerebrovascolari e quelle neurodegenerative

MILANO - Sono passati i tempi in cui “cancro” era una parola tabù, impronunciabile e sostituta con locuzioni come “quel brutto male” o “quella malattia”: oggi gli italiani hanno imparato a parlarne e ben quasi otto su dieci non hanno remore nel dire che è proprio il tumore la malattia che più temono. Questo è quanto è emerso da un’indagine condotta da Demoskopea per il portale Dottori.it (http://www.dottori.it), il più grande e utilizzato sito di medici italiani, che ha chiesto a un campione rappresentativo dell'universo di riferimento in Italia, pari a circa 37milioni di individui tra 18 e 65 anni,…
Leggi ancora

Prova costume: a maggio aumentano del 23% gli italiani alla ricerca di un nutrizionista

MILANO - La prima ondata di caldo, arrivata un po’ in anticipo, ha sorpreso chi ancora non era preparato alla tanto temuta prova costume. Eppure a maggio il portale Dottori.it (http://www.dottori.it), il più grande e utilizzato portale di medici italiani, ha registrato un aumento delle ricerche di nutrizionisti pari al 23% rispetto a novembre 2014. Segno che sono molti gli italiani che, alle porte dell’estate, provano a rimettersi in forma per apparire al meglio nella bella stagione: sul totale degli utenti che hanno utilizzato il sito a maggio il 5,09% si è concentrato sulla ricerca di un nutrizionista. Se a…
Leggi ancora

La startup Dottori.it lancia AgendaDottori: l’innovativa app per gestire agenda e prenotazioni da smartphone

ROMA - Se il tema della sanità digitale è una delle principali questioni all’ordine del giorno nel mondo della salute, anche i medici specialisti si adeguano, puntando a strumenti sempre più interattivi, in grado di migliorare e digitalizzare i flussi di comunicazione con il paziente. Per rispondere a queste esigenze Dottori.it (http://www.dottori.it), il più grande e utilizzato portale di medici italiani, lancia la sua app, AgendaDottori: la prima agenda virtuale che permette di aumentare il numero di pazienti migliorando la gestione degli appuntamenti. Facile da usare, veloce e intuitiva, AgendaDottori permette di gestire richieste di appuntamento 24 ore su 24,…
Leggi ancora