Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conferenza Regioni: inviato parere per il Dpcm che dovrà essere varato questa settimana

ROMA - La conferenza delle Regioni ha inviato il parere definito "interlocutorio" al Dpcm che il governo ha in programma di emanare questa settimana. Da parte delle Regioni non sarebbero emersi dei paletti o motivazioni che impedirebbero il via libera al testo. Il nuovo Dpcm sulle misure di contenimento Covid dovrebbe essere definito tra lunedì e martedì prossimi,secondo fonti di governo.Prima della firma di Draghi non escluse altre riunioni tecniche per completare alcuni passaggi.
Leggi ancora

Conferenza Regioni: inviato parere per il Dpcm che dovrà essere varato questa settimana

ROMA - La conferenza delle Regioni ha inviato il parere definito "interlocutorio" al Dpcm che il governo ha in programma di emanare questa settimana. Da parte delle Regioni non sarebbero emersi dei paletti o motivazioni che impedirebbero il via libera al testo. Il nuovo Dpcm sulle misure di contenimento Covid dovrebbe essere definito tra lunedì e martedì prossimi,secondo fonti di governo.Prima della firma di Draghi non escluse altre riunioni tecniche per completare alcuni passaggi.
Leggi ancora

Riaperture Italia: verso un nuovo Dpcm. Potrebbero saltare le zone colorate

ROMA - E' terminato il vertice tra il premier Conte, i capidelegazione della maggioranza,il ministro per gli Affari regionali Boccia,quello della Salute Speranranza e il Cts, per fare il punto in vista della scadenza delle misure antiCovid adottate per le festività. Tra le ipotesi emerse quella di un provvedimento ponte tra il 7-15 gennaio,cioè tra la scadenza del decreto natalizio e quella dell'ultimo Dpcm. Le misure potrebbero essere applicate a livello nazionale, al di là del sistema delle zone.
Leggi ancora

Riaperture Italia: verso un nuovo Dpcm. Potrebbero saltare le zone colorate

ROMA - E' terminato il vertice tra il premier Conte, i capidelegazione della maggioranza,il ministro per gli Affari regionali Boccia,quello della Salute Speranranza e il Cts, per fare il punto in vista della scadenza delle misure antiCovid adottate per le festività. Tra le ipotesi emerse quella di un provvedimento ponte tra il 7-15 gennaio,cioè tra la scadenza del decreto natalizio e quella dell'ultimo Dpcm. Le misure potrebbero essere applicate a livello nazionale, al di là del sistema delle zone.
Leggi ancora

Decreto anti-Covid: il CdM fissa le rigide regole per il Natale che entreranno nel nuovo Dpcm

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto legge anti -Covid. Si tratta della cornice che include le misure sul Natale e in particolare delle limitazioni agli spostamenti che poi verranno descritti in dettaglio con il nuovo Dpcm che dovrebbe essere varato già domani. La  linea è quella di vietare gli spostamenti tra Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, con coprifuoco alle 22 e "lotta" agli assembramenti. Stop agli spostamenti Sarà vietato spostarsi da una Regione all'altra se non per lavoro inderogabile e documentato o salute, per raggiungere la residenza o per "necessità", autocertificate, come quella di "assistere un genitore solo". Il 25 e…
Leggi ancora

Decreto anti-Covid: il CdM fissa le rigide regole per il Natale che entreranno nel nuovo Dpcm

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto legge anti -Covid. Si tratta della cornice che include le misure sul Natale e in particolare delle limitazioni agli spostamenti che poi verranno descritti in dettaglio con il nuovo Dpcm che dovrebbe essere varato già domani. La  linea è quella di vietare gli spostamenti tra Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, con coprifuoco alle 22 e "lotta" agli assembramenti. Stop agli spostamenti Sarà vietato spostarsi da una Regione all'altra se non per lavoro inderogabile e documentato o salute, per raggiungere la residenza o per "necessità", autocertificate, come quella di "assistere un genitore solo". Il 25 e…
Leggi ancora

Scontri in piazza per Dpcm, Consiglio di Sicurezza: “Non una regia unica ma antagonisti, ultras e criminalità”

ROMA - Secondo il Comitato per la sicurezza tenuto dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, gli scontri di piazza di questi giorni contro le chiusure decise dal Dpcm non hanno una regia unica ma sono riconducibili ad antagonisti di destra e di sinistra, ultras e elementi legati alla criminalità. Al comitato hanno partecipato i i vertici della polizia, gli organismi di informazione e di sicurezza e il sottocapo di Stato Maggiore alla Difesa che hanno fatto il punto sulla situazione sulle misure da adottare in caso di nuove situazioni.
Leggi ancora

Scontri in piazza per Dpcm, Consiglio di Sicurezza: “Non una regia unica ma antagonisti, ultras e criminalità”

ROMA - Secondo il Comitato per la sicurezza tenuto dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, gli scontri di piazza di questi giorni contro le chiusure decise dal Dpcm non hanno una regia unica ma sono riconducibili ad antagonisti di destra e di sinistra, ultras e elementi legati alla criminalità. Al comitato hanno partecipato i i vertici della polizia, gli organismi di informazione e di sicurezza e il sottocapo di Stato Maggiore alla Difesa che hanno fatto il punto sulla situazione sulle misure da adottare in caso di nuove situazioni.
Leggi ancora

Dpcm e Scuola, il dissenso dell’Associazione dei Presidi: “Non è l’aula il problema ma i trasporti”

ROMA - La misura della didattica a distanza al 75% per la scuola, introdotta con l’ultimo Dpcm, solleva ancora un volta una polemica: “Non si può imporre alle scuole una organizzazione oraria valida per tutti perché ogni istituto risponde al suo bacino di utenza. L'autonomia scolastica è in pieno vigore". Lo ha detto il professor Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione Nazionale Presidi commentando le nuove misure. La questione, come sollevata da più parti e che il Governo continua a varare provvedimenti ma senza il confronto con le parti sociali. Un’accusa che ormai arriva da ogni settore. Ieri i sindacati avevano chiesto un incontro con…
Leggi ancora

Dpcm e Scuola, il dissenso dell’Associazione dei Presidi: “Non è l’aula il problema ma i trasporti”

ROMA - La misura della didattica a distanza al 75% per la scuola, introdotta con l’ultimo Dpcm, solleva ancora un volta una polemica: “Non si può imporre alle scuole una organizzazione oraria valida per tutti perché ogni istituto risponde al suo bacino di utenza. L'autonomia scolastica è in pieno vigore". Lo ha detto il professor Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione Nazionale Presidi commentando le nuove misure. La questione, come sollevata da più parti e che il Governo continua a varare provvedimenti ma senza il confronto con le parti sociali. Un’accusa che ormai arriva da ogni settore. Ieri i sindacati avevano chiesto un incontro con…
Leggi ancora