Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Le critiche dell’Anci al Dpcm di Conte: “Non ci stiamo ad applicare misure senza risorse”

ROMA - Questa mattina è l’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni a far sentire la propria voce dopo la conferenza stampa di ieri sera del premier Giuseppe Conte. “Ieri sera, nonostante avessimo partecipato a tutte le riunioni con il Governo, il Presidente del Consiglio ha annunciato una misura non concordata, del tutto inapplicabile, che trasforma il coprifuoco in una misura comunale, che ricade totalmente sulle spalle dei Sindaci - si legge in una nota del vicepresidente vicario Anci, Roberto Pella - In questi mesi abbiamo partecipato a tutti gli incontri, mai ci siamo arresi né fermati, e vorrei ricordare che alcuni Colleghi…
Leggi ancora

Le critiche dell’Anci al Dpcm di Conte: “Non ci stiamo ad applicare misure senza risorse”

ROMA - Questa mattina è l’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni a far sentire la propria voce dopo la conferenza stampa di ieri sera del premier Giuseppe Conte. “Ieri sera, nonostante avessimo partecipato a tutte le riunioni con il Governo, il Presidente del Consiglio ha annunciato una misura non concordata, del tutto inapplicabile, che trasforma il coprifuoco in una misura comunale, che ricade totalmente sulle spalle dei Sindaci - si legge in una nota del vicepresidente vicario Anci, Roberto Pella - In questi mesi abbiamo partecipato a tutti gli incontri, mai ci siamo arresi né fermati, e vorrei ricordare che alcuni Colleghi…
Leggi ancora

Danese (Aefi): “Le fiere italiane non potrebbero sostenere un altro lockdown”. L’allarme lanciato al governo

MILANO - “Non possiamo fermare nuovamente le fiere; siamo preoccupati per le voci relative alle ulteriori restrizioni che il prossimo DPCM potrebbe imporre sull’intero territorio nazionale per quanto riguarda la partecipazione agli eventi. La preoccupazione del presidente dell'Associazione degli enti fieristici italiani, Maurizio Danese è che la risalita della curva epidemica da coronavirus possa innescare un nuobo lockdown che avrebbe un impatto devastante sul settore. "Le fiere sono una fonte di business - sottolinea Danese - sono fatte da professionisti e hanno protocolli molto rigidi in materia di salute e sicurezza, che vengono rispettati in tutte le fasi delle manifestazioni…
Leggi ancora

Danese (Aefi): “Le fiere italiane non potrebbero sostenere un altro lockdown”. L’allarme lanciato al governo

MILANO - “Non possiamo fermare nuovamente le fiere; siamo preoccupati per le voci relative alle ulteriori restrizioni che il prossimo DPCM potrebbe imporre sull’intero territorio nazionale per quanto riguarda la partecipazione agli eventi. La preoccupazione del presidente dell'Associazione degli enti fieristici italiani, Maurizio Danese è che la risalita della curva epidemica da coronavirus possa innescare un nuobo lockdown che avrebbe un impatto devastante sul settore. "Le fiere sono una fonte di business - sottolinea Danese - sono fatte da professionisti e hanno protocolli molto rigidi in materia di salute e sicurezza, che vengono rispettati in tutte le fasi delle manifestazioni…
Leggi ancora

Coronavirus: pronto il nuovo Dpcm con le misure per non abbassare la guardia. Certo il distanziamento su treni e aerei

ROMA - Il nuovo Decreto del presidente del consiglio (Dpcm) per il contenimento della diffusione del coronavirus, potrebbe essere presentato già domani dal premier Conte per poi entrare in vigore, con le nuove misure, da lunedì 10 agosto. Nell’ultima bozza circolata del provvedimento viene confermato l’obbligo di indossare la mascherina, il distanziamento sociale e il divieto di assembramenti. Potrebbero riprendere i viaggi sulle navi da crociera, sollecitati da tempo per risollevare il turismo italiano anche se il caso di Costa Crociere con due navi ferme a Civitavecchia per alcuni membri degli equipaggi risultati positivi al virus, crea ancora uno stato di…
Leggi ancora

Disabili: via libera al Dpcm che assegna le risorse a sostegno delle strutture reidenziali. Le Regioni disporranno di fondi per 40 mln

ROMA - Via libera al nuovo Decreto del presidente del consiglio dei ministri (Dpcm) che attribuisce alle regioni le risorse assegnate al Fondo di sostegno per le strutture semi-residenziali per persone con disabilità per il 2020. Le risorse messe a disposizione sono pari a 40 mln di euro e previste nel Decreto-legge "Rilancio", saranno erogate agli enti o alle P.A. che gestiscono strutture semi-residenziali per persone con disabilità che, a causa della pandemia da COVID 19, hanno affrontato spese derivanti dall'adozione di sistemi di protezione del personale e degli utenti.
Leggi ancora

Dal 15 giugno i trolley tornano a “volare” in cabina e gli indumenti non indossati vanno inseriti in buste sterilizzate

ROMA - Era stata una delle misure restrittive adottate subito dopo la ripresa dei voli alla fine del lockdown ma dal 15 luglio prossimo cadrà anche questa limitazione. Parliamo del trolley che potrà essere portato di nuovo a bordo come bagaglio a mano, da sistemare nelle cappelliere. A prevederlo è il nuovo Dpcm che entrerà in vigore alla mezzanotte di oggi 14 luglio. Sarà rimosso, infatti, il divieto introdotto dall’Enac il 26 giugno scorso istituito per evitare contaminazioni nell’ambiente interno dei velivoli e nelle cappelliere. In caso di sovraffollamento, esattamente come succedeva prima, sarà la compagnia a scegliere quale bagaglio…
Leggi ancora

Oggi aperti: parte la Fase 2 ma restano obblighi fondamentali da osservare

ROMA - Con il nuovo dpcm dirmato dal premier Conte, dopo l'intesa con le Regioni che concede loro più autonomia e responsabilità e dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, oggi si riparte. Si allenta buona parte del lockdown che ha caratterizzato la prima fase ed ora si avvia la seconda e più complessa fase 2. Saremo liberi di spostarci all'interno della nostra Regione, continuando però a mantenere il distanziamento sociale di almeno un metro. Obbligo di mascherina ove ciò non fosse possibile o nei luoghi chiusi. Divieto di uscire di casa con febbre superiore a 37,5. Dal 25 maggio via…
Leggi ancora

Oggi aperti: parte la Fase 2 ma restano obblighi fondamentali da osservare

ROMA - Con il nuovo dpcm dirmato dal premier Conte, dopo l'intesa con le Regioni che concede loro più autonomia e responsabilità e dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, oggi si riparte. Si allenta buona parte del lockdown che ha caratterizzato la prima fase ed ora si avvia la seconda e più complessa fase 2. Saremo liberi di spostarci all'interno della nostra Regione, continuando però a mantenere il distanziamento sociale di almeno un metro. Obbligo di mascherina ove ciò non fosse possibile o nei luoghi chiusi. Divieto di uscire di casa con febbre superiore a 37,5. Dal 25 maggio via…
Leggi ancora