Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Frosinone: arma consegnata con un drone ad un carcerato che tenta di sparare ai compagni di cella

FROSINONE - Un detenuto nel carcere di Frosinone avrebbe esploso colpi di arma da fuoco contro i compagni di cella. Nessun ferito. Lo denunciano i sindacati della polizia penitenziaria: "Gravità inaudita". Vi sono "carenze di risorse". I sindacati si aspettano una "convocazione immediata" del ministro della Giustizia,Cartabia, per trovare "soluzioni reali" o ci saranno "vigorose proteste". Cartabia invia così il capo del Dap,Dipartimento amministrazione penitenziaria. Trasferito in altro carcere lo sparatore che potrebbe aver avuto l'arma via drone.
Leggi ancora

Frosinone: arma consegnata con un drone ad un carcerato che tenta di sparare ai compagni di cella

FROSINONE - Un detenuto nel carcere di Frosinone avrebbe esploso colpi di arma da fuoco contro i compagni di cella. Nessun ferito. Lo denunciano i sindacati della polizia penitenziaria: "Gravità inaudita". Vi sono "carenze di risorse". I sindacati si aspettano una "convocazione immediata" del ministro della Giustizia,Cartabia, per trovare "soluzioni reali" o ci saranno "vigorose proteste". Cartabia invia così il capo del Dap,Dipartimento amministrazione penitenziaria. Trasferito in altro carcere lo sparatore che potrebbe aver avuto l'arma via drone.
Leggi ancora

Afghanistan: dal Pentagono le scuse tardive del drone killer a Kabul in cui rimasero uccisi 10 civili innocenti

WASHINGTON - Dopo qualche maldestro tentativo di negare l'evidenza gli USA hanno ammesso l'obiettivo errato. L'attacco con drone a Kabul nei giorni  prima del ritiro delle truppe Usa, aveva colpito un veicolo sbagliato e ucciso 10 civili innocenti. Lo ammette il Pentagono. A riferirlo è il generale McKenzie del comando centrale Usa che porge "condoglianze alle famiglie delle vittime", tra cui sette bambini. Finora il Pentagono aveva difeso lo 'strike' diretto contro una "minaccia imminente", affermando che si trattava di kamikaze diretti verso l'aeroporto di Kabul, Capitale dell'Afghanistan.
Leggi ancora

Afghanistan: dal Pentagono le scuse tardive del drone killer a Kabul in cui rimasero uccisi 10 civili innocenti

WASHINGTON - Dopo qualche maldestro tentativo di negare l'evidenza gli USA hanno ammesso l'obiettivo errato. L'attacco con drone a Kabul nei giorni  prima del ritiro delle truppe Usa, aveva colpito un veicolo sbagliato e ucciso 10 civili innocenti. Lo ammette il Pentagono. A riferirlo è il generale McKenzie del comando centrale Usa che porge "condoglianze alle famiglie delle vittime", tra cui sette bambini. Finora il Pentagono aveva difeso lo 'strike' diretto contro una "minaccia imminente", affermando che si trattava di kamikaze diretti verso l'aeroporto di Kabul, Capitale dell'Afghanistan.
Leggi ancora

Arresto cardiaco, sui campi di sport: in arrivo il kit “salvavita” del Sis 118 con un drone

ROMA - Dopo il caso di Uefa 2020 e dell’arresto cardiaco accusato dal calciatore della nazionale danese Christian Eriksen, è salita l’attenzione verso l’immediato soccorso con il massaggio cardiaco e poi dell’uso essenziale del defibrillatore. “Queste due manovre hanno salvato l’atleta intervenendo nei primi 5 minuti dall’insorgenza dell’arresto cardiaco “ ha spiegato più volte il presidente del Sis 118 Mario Malzanelli. E medici sportivi e cardiologi  hanno commentato che non si tratta di episodi rari ma tra gli atleti succede migliaia di volte. Fatti possibili e ripetibili, dunque, ma non sempre c’è a portata di mano un defibrillatore. “Sulla spinta di…
Leggi ancora

Siria: incendio a bordo di una petroliera iraniana. Morte tre persone. Forse l’attacco di un drone

SIRIA - Un incendio si è sviluppato su una petroliera vicino al porto siriano di Banyas. La nave è probabilmente stata attaccata da un drone, proveniente dal territorio libanese. L'Osservatorio siriano per i diritti umani riferisce che la petroliera è iraniana e che nell'attacco sono morte tre persone. La nave con il suo carico di petrolio era diretta in Siria.
Leggi ancora

Aerospazio: i 40 secondi di volo in “remoto” su Marte del drone Ingenuity operato dalla Nasa

USA - A buon titolo la NASA ha commentato così i 40 secondi di volo su Marte del drone comandato a distanza: "In volo un sogno". Il drone Ingenuity si è librato sopra Marte, nel 1° volo controllato su un altro pianeta Fermato qualche giorno fa dal vento, oggi Ingenuity è riuscito a decollare con istruzioni ricevute da Terra,poi in autonomia è salito in verticale fino a 5 metri,per fermarsi sopra Perseverance, il rover con cui è arrivato su Marte. Ha fatto riprese e scattato una foto in bianco e nero del Sole, mentre Perseverance filmava il suo volo.
Leggi ancora

Airbus, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi: progetto comune per la prossima generazione di drone europeo

BERLINO/PARIGI/ROMA -L ’industria europea è pronta a sviluppare un sistema aereo avanzato a pilotaggio remoto (UAS - European Unmanned Aerial System) di nuova generazione, denominato MALE2020. A distanza di undici mesi dalla prima dichiarazione a favore dello sviluppo di un drone europeo, presentata in occasione del Salone Aeronautico di Parigi del 2013, le tre principali aziende aeronautiche d’Europa hanno ora completato una prima fase di definizione del progetto e stabilito ulteriori dettagli per un approccio comune. Airbus Defence and Space, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi, società Finmeccanica, hanno consegnato ai Ministeri della Difesa di Francia, Germania e Italia una proposta per…
Leggi ancora

Airbus, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi: progetto comune per la prossima generazione di drone europeo

BERLINO/PARIGI/ROMA -L ’industria europea è pronta a sviluppare un sistema aereo avanzato a pilotaggio remoto (UAS - European Unmanned Aerial System) di nuova generazione, denominato MALE2020. A distanza di undici mesi dalla prima dichiarazione a favore dello sviluppo di un drone europeo, presentata in occasione del Salone Aeronautico di Parigi del 2013, le tre principali aziende aeronautiche d’Europa hanno ora completato una prima fase di definizione del progetto e stabilito ulteriori dettagli per un approccio comune. Airbus Defence and Space, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi, società Finmeccanica, hanno consegnato ai Ministeri della Difesa di Francia, Germania e Italia una proposta per…
Leggi ancora