Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Amerigo Vespucci World Tour: l’approdo a Los Angels del veliero delle eccellenze dove brilla la ‘Targa Oro’ ASI

LOS ANGELES (USA) - La nave Amerigo Vespucci, storico veliero e nave scuola della Marina Militare Italiana, è arrivata nel porto a Los Angeles, dove farà tappa fino a lunedì 8 luglio, in occasione del giro del mondo iniziato nel 2023 e che finirà nel 2025. A bordo del Vespucci brilla, in questo viaggio, anche la 'Targa Oro' che contraddistingue i mezzi storici omologati dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI).Nel porto americano, a fianco del Vespucci, è stato allestito il Villaggio Italia, una “Esposizione Mondiale itinerante Pluriennale” delle eccellenze italiane che offre ai visitatori un’esperienza unica alla scoperta della bellezza dell’Italia. Dalla tecnologia…
Leggi ancora

Amerigo Vespucci World Tour: l’approdo a Los Angels del veliero delle eccellenze dove brilla la ‘Targa Oro’ ASI

LOS ANGELES (USA) - La nave Amerigo Vespucci, storico veliero e nave scuola della Marina Militare Italiana, è arrivata nel porto a Los Angeles, dove farà tappa fino a lunedì 8 luglio, in occasione del giro del mondo iniziato nel 2023 e che finirà nel 2025. A bordo del Vespucci brilla, in questo viaggio, anche la 'Targa Oro' che contraddistingue i mezzi storici omologati dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI).Nel porto americano, a fianco del Vespucci, è stato allestito il Villaggio Italia, una “Esposizione Mondiale itinerante Pluriennale” delle eccellenze italiane che offre ai visitatori un’esperienza unica alla scoperta della bellezza dell’Italia. Dalla tecnologia…
Leggi ancora

Le pizze e focacce con grano biologico Senatore Cappelli entrano nei food store di Eataly

TORINO – Eataly porta due novità, all'interno dei suoi food store, realizzate con grano duro biologico italiano Senatore Cappelli.  In tutte le panetterie del gruppo arrivano il Pantarallo e la maxi-focaccia barese, nelle pizzerie debutta il nuovo impasto per la pizza scrocchiarella mentre in ristorazione entra un piatto d’autore.Dal 22 gennaio Eataly utilizza farine biologiche 100% italiane di grano duro Senatore Cappelli per il nuovo Pantarallo, la maxi-focaccia barese e la nuova pizza scrocchiarella,oltre a lievito madre e cottura nei forni a legna. Mentre per il piatto d’autore il grano duro èutilizzato attraverso una cialda di grano Senatore Capelli e mais.Le varietà di frumento duro conosciute in Italia sono circa 2.000, ma solo una decina sono quelle coltivate su larga scala. Tra queste vi è il pregiato grano duro Senatore Cappelli, una varietà selezionata oltre 100 anni fa dal genetista Nazareno Strampelli per migliorare la produzione cerealicola del nostro paese in quanto varietà fortemente…
Leggi ancora

Magento 2 Day: nuove opportunità di mercato e strategie nel business online

Il 16 febbraio a Roma, Eataly ospita il primo evento gratuito dedicato a Magento, tra le più importanti piattaforme e-commerce B2B e B2C Il commercio elettronico in Italia sta crescendo a ritmi sostenuti con una percentuale del 18% in più nel 2016 per un valore complessivo di circa 20 miliardi di euro (fonte Osservatori Politecnico Milano). La necessità di rispondere con soluzioni e servizi innovativi ad un mercato in continua evoluzione, ha imposto alle imprese di ogni entità di investire nelle nuove tecnologie per avvalersi di strategie di marketing messe a disposizione dalle nuove frontiere digitali. L’attualissimo tema sarà oggetto…
Leggi ancora

Un mese tutto U.S.A. per il Consorzio Prosecco DOC

TREVISO – Il Prosecco DOC è ormai una bandiera dell’Italia nel mondo, in generale rispetto al paniere di prodotti agroalimentari ma più specificatamente nel comparto dei vini, soprattutto veneti, nel quale è dominatore assoluto dei dati di vendita sia a volume sia a valore. Un’exploit così importante sul piano commerciale si porta dietro tuttavia l’esigenza di una precisa e puntuale comunicazione e presentazione, per valorizzare adeguatamente le peculiarità e la storia delle nostre bollicine. Proprio con questo scopo il Presidente del Consorzio Prosecco DOC Stefano Zanette e il Direttore Luca Giavi sono volati in America per un ciclo di incontri…
Leggi ancora