Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mobilità sostenibile: presentata l’ebike Lancia Ypsilon Brio prodotta in licenza da Platum

BOLOGNA - Lancia Ypsilon Brio, nel suo concept di citycar fashion non poteva mancare all'appuntamento degli "accessori" iconici e sostenibili dello storico marchio. Ed ecco che la linea di micro-mobilità di Lancia, sviluppata in licenza con Platum, leader nella ricerca e sviluppo di soluzioni di mobilità elettrica urbana, si arricchisce con quattro diversi modelli di biciclette, ognuna della quali racconta l’unione di due marchi dai valori condivisi di italianità, eleganza, attenzione verso la sostenibilità, cura dei dettagli e uno stile sempre contemporaneo. Lancia Ypsilon Brio è l’e-bike pieghevole dedicata a persone che guardano al mondo con positività e cercano un…
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: presentata l’ebike Lancia Ypsilon Brio prodotta in licenza da Platum

BOLOGNA - Lancia Ypsilon Brio, nel suo concept di citycar fashion non poteva mancare all'appuntamento degli "accessori" iconici e sostenibili dello storico marchio. Ed ecco che la linea di micro-mobilità di Lancia, sviluppata in licenza con Platum, leader nella ricerca e sviluppo di soluzioni di mobilità elettrica urbana, si arricchisce con quattro diversi modelli di biciclette, ognuna della quali racconta l’unione di due marchi dai valori condivisi di italianità, eleganza, attenzione verso la sostenibilità, cura dei dettagli e uno stile sempre contemporaneo. Lancia Ypsilon Brio è l’e-bike pieghevole dedicata a persone che guardano al mondo con positività e cercano un…
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: presentata l’ebike Lancia Ypsilon Brio prodotta in licenza da Platum

BOLOGNA - Lancia Ypsilon Brio, nel suo concept di citycar fashion non poteva mancare all'appuntamento degli "accessori" iconici e sostenibili dello storico marchio. Ed ecco che la linea di micro-mobilità di Lancia, sviluppata in licenza con Platum, leader nella ricerca e sviluppo di soluzioni di mobilità elettrica urbana, si arricchisce con quattro diversi modelli di biciclette, ognuna della quali racconta l’unione di due marchi dai valori condivisi di italianità, eleganza, attenzione verso la sostenibilità, cura dei dettagli e uno stile sempre contemporaneo. Lancia Ypsilon Brio è l’e-bike pieghevole dedicata a persone che guardano al mondo con positività e cercano un…
Leggi ancora

Escursioni: iniziata la stagione dei rifugi della Lombardia tra letture nella natura e cori di montagna

MILANO - Il turismo di montagna riparte e l’accoglienza dei rifugi si prepara per una stagione intensa e con alcune novità introdotte circa le misure di sicurezza sanitarie come sottolinea l’associazione di Assorifugi Lombardia che conta 180 rifugi dislocati nelle Alpi e Prealpi lombarde. Facilmente raggiungibile da tutta l’Italia e dall’Europa, la Lombardia offre paesaggi naturali diversi tra loro muovendosi tra scenari che passano dai ghiacciai in alta quota ai pascoli fioriti di altopiani o la flora e fauna di boschi nel fondovalle. “Se il trekking è sempre stata una delle attività che ha portato un turismo appassionato della natura…
Leggi ancora

Le e-bike di FIVE indossano la livrea dei Carabinieri ed entrano nel parco mezzi dell’Arma

MILANO – Anche l'Arma diventa sostenibile con le e-bike prodotte dall'italiana FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici). Per le pattuglie della Benemerita a pedale è stato creato un "cuore" agli ioni di litio da 630 wattora, tutto Made in Italy. La biciletta a pedalata assistita che indossa la livrea dei Carabinieri, è prodotta con il marchio Italwin nello stabilimento di Bologna del gruppo, un moderno complesso completamente autonomo dal punto di vista energetico grazie all’impiego di un doppio impianto fotovoltaico, la nuova e-bike dell’Arma nasce sulla base del top della gamma trekking Italwin, la Train Ultra. Tra le caratteristiche principali, telaio…
Leggi ancora

Rapporto Confindustria Ancma: le eBike volano a +44% spinte dagli incentivi e dalla pandemia

MILANO – Secondo le stime diffuse stamane da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), il 2020 è stato un anno da record: crescono le bici tradizionali (+14% sul 2019) con 1.730.000 pezzi acquistati e volano le eBike, che si fermano a 280mila, ma fanno segnare un robusto + 44% rispetto all’anno precedente. Numeri questi che portano a 2.010.000 (+17%) il totale delle biciclette vendute durante i mesi così duramente segnati dalla diffusione del Covid-19. Le ragioni del successo trovano radici in qualche modo anche nelle conseguenze della pandemia con le misure che hanno impedito la mobilità pesante e implicitamente…
Leggi ancora

Tre “pieghevoli” Ducati nella gamma di e-bike per la mobilità sostenibile in città

BOLOGNA  – Dopo l’esordio con i monopattini elettrici, Ducati presenta tre nuovi modelli di biciclette pieghevoli a pedalata assistita. E’ la linea di e-bike pieghevoli, nata dalla partnership tra Ducati e MT Distribuiton che commercializza il marchio dell’azienda di Borgo Panigale. I tre modelli sono stati studiati per rispondere al nuovo trend di una mobilità sostenibile in città ma pratica senza per questo scendere a compromessi tra stile e comodità.  L’Urban-E, a marchio Ducati, e SCR-E e SCR-E Sport, sono invece dedicate a Scrambler®.Naturalmente dal centro stile della casa motociclistica non poteva non uscire un modello che non avesse quelle…
Leggi ancora