Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Economia Circolare: in Gazzetta Ufficiale il recepimento della direttiva su “rifiuti e imballaggi” terziari

ROMA - I chiarimenti del Governo, contenuti nel decreto legislativo di recepimento delle direttive europee su rifiuti e imballaggi, ridefinisce la natura di rifiuti urbani, che includono anche i cosiddetti rifiuti simili. Si tratta di un chiarimento che di fatto non pregiudica la ripartizione delle responsabilità in materia di gestione dei rifiuti tra gli attori pubblici e privati.Il decreto, è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale e entrerà in vigore il prossimo 26 settembre. In esso si stabilisce che le utenze non domestiche che conferiscono i rifiuti al di fuori del servizio pubblico e dimostrano di averli avviati al recupero…
Leggi ancora

Ambiente: un webinar di Ricicla.Tv con i settori della trasformazione rifiuti sull’economia circolare

ROMA - Il dibattito dell’economia circolare, con proposte del settore del riciclo per essere al centro dei programmi del new Green Deal dell’Unione Europea, si sposta sul web con l’incontro organizzato da Ricicla Tv per mercoledì 27 maggio prossimo  (ore 11) sul canali facebok dell’emittente. Al webinar parteciperanno: Ilde Gaudiello, Dibisione Rifiuti MATTM, Cinzia Vezzosi, Presidente Assofermet Metalli, Giuliano Tarallo, Presidente Unirima e Walter Regis, Presidente Assorimap.
Leggi ancora

Ambiente: un webinar di Ricicla.Tv con i settori della trasformazione rifiuti sull’economia circolare

ROMA - Il dibattito dell’economia circolare, con proposte del settore del riciclo per essere al centro dei programmi del new Green Deal dell’Unione Europea, si sposta sul web con l’incontro organizzato da Ricicla Tv per mercoledì 27 maggio prossimo  (ore 11) sul canali facebok dell’emittente. Al webinar parteciperanno: Ilde Gaudiello, Dibisione Rifiuti MATTM, Cinzia Vezzosi, Presidente Assofermet Metalli, Giuliano Tarallo, Presidente Unirima e Walter Regis, Presidente Assorimap.
Leggi ancora

Ambiente, un manifesto delle associazioni del riciclo: “L’economia circolare passa dalla riduzione della burocrazia”

ROMA – “Norme di fiscalità ambientale, incentivazione ai mercati di sbocco delle materie prime secondarie, burocrazia più snella e normativa semplice e chiara”. E’ quanto chiedono in un manifesto inviato al governo, le imprese del riciclo per una vera attuazione dell’economia circolare.Le Associazioni di categoria UNIRIMA, ASSOFERMET e ASSORIMAP, che rappresentano le imprese del settore della produzione di Materia Prima Secondaria, “End of Waste” (EoW) di carta, metalli e plastica, hanno firmato un Protocollo di intesa e lanciato il primo Manifesto delle “Associazioni del Riciclo a sostegno dell’Economia Circolare”.Il documento è un chiaro appello alle Istituzioni, e a tutti gli…
Leggi ancora

Ambiente, un manifesto delle associazioni del riciclo: “L’economia circolare passa dalla riduzione della burocrazia”

ROMA – “Norme di fiscalità ambientale, incentivazione ai mercati di sbocco delle materie prime secondarie, burocrazia più snella e normativa semplice e chiara”. E’ quanto chiedono in un manifesto inviato al governo, le imprese del riciclo per una vera attuazione dell’economia circolare.Le Associazioni di categoria UNIRIMA, ASSOFERMET e ASSORIMAP, che rappresentano le imprese del settore della produzione di Materia Prima Secondaria, “End of Waste” (EoW) di carta, metalli e plastica, hanno firmato un Protocollo di intesa e lanciato il primo Manifesto delle “Associazioni del Riciclo a sostegno dell’Economia Circolare”.Il documento è un chiaro appello alle Istituzioni, e a tutti gli…
Leggi ancora

Ambiente, un manifesto delle associazioni del riciclo: “L’economia circolare passa dalla riduzione della burocrazia”

ROMA – “Norme di fiscalità ambientale, incentivazione ai mercati di sbocco delle materie prime secondarie, burocrazia più snella e normativa semplice e chiara”. E’ quanto chiedono in un manifesto inviato al governo, le imprese del riciclo per una vera attuazione dell’economia circolare.Le Associazioni di categoria UNIRIMA, ASSOFERMET e ASSORIMAP, che rappresentano le imprese del settore della produzione di Materia Prima Secondaria, “End of Waste” (EoW) di carta, metalli e plastica, hanno firmato un Protocollo di intesa e lanciato il primo Manifesto delle “Associazioni del Riciclo a sostegno dell’Economia Circolare”.Il documento è un chiaro appello alle Istituzioni, e a tutti gli…
Leggi ancora