Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Economia Italia, Confindustria “Nuove tensioni e nuovi rischi”. Il nodo Mar Rosso

ROMA - "Nuove tensioni" e "nuovi rischi" per l'economia. Così il Centro studi di Confindustria, che sottolinea il pericolo dovuto alla "forte riduzione dei transiti nel canale di Suez per gli attacchi del gruppo yemenita degli Houthi. I prezzi di gas e petrolio non ne hanno risentito finora,ma restano alti" "A fine 2023 il Pil potrebbe essere andato meglio dell'atteso: ripartiti servizi e costruzioni, ma l'industria resta debole".L'inflazione è ai minimi in Italia ma non in Europa, quindi i tassi possono restare alti "per alcuni mesi".
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi l’apertura a Bruxelles per parlare di Russia, economia e migrazioni

BRUXELLES - Si apre oggi la due giorni di incontri dei leader dell'UE che discuteranno della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e del costante sostegno finanziario e militare dell'UE all'Ucraina nonché di economia, sicurezza e difesa e la complessa questione della migrazione.Dall'inizio della guerra, l'UE e i suoi Stati membri hanno messo a disposizione dell'Ucraina e del suo popolo più di 77 miliardi di EUR e hanno adottato una serie di misure restrittive senza precedenti nei confronti della Russia.L'UE è saldamente al fianco dell'Ucraina e del suo popolo e continuerà a sostenere con forza l'economia, la società, le forze…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi l’apertura a Bruxelles per parlare di Russia, economia e migrazioni

BRUXELLES - Si apre oggi la due giorni di incontri dei leader dell'UE che discuteranno della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e del costante sostegno finanziario e militare dell'UE all'Ucraina nonché di economia, sicurezza e difesa e la complessa questione della migrazione.Dall'inizio della guerra, l'UE e i suoi Stati membri hanno messo a disposizione dell'Ucraina e del suo popolo più di 77 miliardi di EUR e hanno adottato una serie di misure restrittive senza precedenti nei confronti della Russia.L'UE è saldamente al fianco dell'Ucraina e del suo popolo e continuerà a sostenere con forza l'economia, la società, le forze…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi l’apertura a Bruxelles per parlare di Russia, economia e migrazioni

BRUXELLES - Si apre oggi la due giorni di incontri dei leader dell'UE che discuteranno della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e del costante sostegno finanziario e militare dell'UE all'Ucraina nonché di economia, sicurezza e difesa e la complessa questione della migrazione.Dall'inizio della guerra, l'UE e i suoi Stati membri hanno messo a disposizione dell'Ucraina e del suo popolo più di 77 miliardi di EUR e hanno adottato una serie di misure restrittive senza precedenti nei confronti della Russia.L'UE è saldamente al fianco dell'Ucraina e del suo popolo e continuerà a sostenere con forza l'economia, la società, le forze…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi l’apertura a Bruxelles per parlare di Russia, economia e migrazioni

BRUXELLES - Si apre oggi la due giorni di incontri dei leader dell'UE che discuteranno della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e del costante sostegno finanziario e militare dell'UE all'Ucraina nonché di economia, sicurezza e difesa e la complessa questione della migrazione.Dall'inizio della guerra, l'UE e i suoi Stati membri hanno messo a disposizione dell'Ucraina e del suo popolo più di 77 miliardi di EUR e hanno adottato una serie di misure restrittive senza precedenti nei confronti della Russia.L'UE è saldamente al fianco dell'Ucraina e del suo popolo e continuerà a sostenere con forza l'economia, la società, le forze…
Leggi ancora

Incontro Meloni-Michel: questioni migranti ed economia sul tavolo del prossimo Consiglio Ue

ROMA - È durato poco meno di due ore l'incontro tra là premier Giorgia Meloni e il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel ricevuto oggi a Palazzo Chigi. Nel punto stampa del pomeriggio Meloni ha sottolineato l'importanza della creazione di un fondo sovrano europeo per proteggere le imprese. Migranti ed economia saranno, dunque, "argomenti cruciali al prossimo Consiglio Ue".Così la premier Meloni,incontrando il presidente del Consiglio Ue Michel. "L'immigrazione è un problema europeo,l'Italia non sia lasciata sola", ribadisce. Per proteggere le imprese occorre "flessibilità sui fondi esistenti" e "coraggio per creare un fondo sovrano europeo". Michel, da parte sua, ringrazia…
Leggi ancora

Incontro Meloni-Michel: questioni migranti ed economia sul tavolo del prossimo Consiglio Ue

ROMA - È durato poco meno di due ore l'incontro tra là premier Giorgia Meloni e il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel ricevuto oggi a Palazzo Chigi. Nel punto stampa del pomeriggio Meloni ha sottolineato l'importanza della creazione di un fondo sovrano europeo per proteggere le imprese. Migranti ed economia saranno, dunque, "argomenti cruciali al prossimo Consiglio Ue".Così la premier Meloni,incontrando il presidente del Consiglio Ue Michel. "L'immigrazione è un problema europeo,l'Italia non sia lasciata sola", ribadisce. Per proteggere le imprese occorre "flessibilità sui fondi esistenti" e "coraggio per creare un fondo sovrano europeo". Michel, da parte sua, ringrazia…
Leggi ancora

Incontro Meloni-Michel: questioni migranti ed economia sul tavolo del prossimo Consiglio Ue

ROMA - È durato poco meno di due ore l'incontro tra là premier Giorgia Meloni e il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel ricevuto oggi a Palazzo Chigi. Nel punto stampa del pomeriggio Meloni ha sottolineato l'importanza della creazione di un fondo sovrano europeo per proteggere le imprese. Migranti ed economia saranno, dunque, "argomenti cruciali al prossimo Consiglio Ue".Così la premier Meloni,incontrando il presidente del Consiglio Ue Michel. "L'immigrazione è un problema europeo,l'Italia non sia lasciata sola", ribadisce. Per proteggere le imprese occorre "flessibilità sui fondi esistenti" e "coraggio per creare un fondo sovrano europeo". Michel, da parte sua, ringrazia…
Leggi ancora

G20 Bali: ecco gli impegni dei leader del mondo a chiusura del meeting tra economia, conflitti, cibo ed energia

BALI - Quattordici anni fa, i leader del G20 si sono incontrati per la prima volta, affrontando la più grave crisi finanziaria della nostra generazione. Abbiamo riconosciuto, in quanto grandi economie globali, che collettivamente abbiamo delle responsabilità e che la nostra cooperazione era necessaria per la ripresa economica globale, per affrontare le sfide globali e gettare le basi per una crescita forte, sostenibile, equilibrata e inclusiva. Abbiamo definito il G20 il principale forum per la cooperazione economica globale e oggi riaffermiamo il nostro impegno a cooperare mentre affrontiamo, ancora una volta, serie sfide economiche globali. Ci siamo incontrati a Bali…
Leggi ancora

G20 Bali: ecco gli impegni dei leader del mondo a chiusura del meeting tra economia, conflitti, cibo ed energia

BALI - Quattordici anni fa, i leader del G20 si sono incontrati per la prima volta, affrontando la più grave crisi finanziaria della nostra generazione. Abbiamo riconosciuto, in quanto grandi economie globali, che collettivamente abbiamo delle responsabilità e che la nostra cooperazione era necessaria per la ripresa economica globale, per affrontare le sfide globali e gettare le basi per una crescita forte, sostenibile, equilibrata e inclusiva. Abbiamo definito il G20 il principale forum per la cooperazione economica globale e oggi riaffermiamo il nostro impegno a cooperare mentre affrontiamo, ancora una volta, serie sfide economiche globali. Ci siamo incontrati a Bali…
Leggi ancora