Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Turismo, le paure di Speranza per Omicron e le sollecitazioni di Garavaglia: “Aprire più corridoi”

ROMA - L'ulteriore giro di vite arrivato con il decreto firmato nei giorni scorsi dal ministro della Salute, Roberto Speranza, non solo ha costretto il premier Draghi a difendere e motivare la scelta dei test di rientro dall'estero anche per i paesi Ue ma ha creato anche un'ondata di reazioni nel settore turistico tanto da spingere il ministro Garavaglia ad intervenire. "Difficile spiegare a un cittadino italiano che fa una crociera ai Caraibi e non può scendere, che il francese sulla stessa nave può scendere. Così si mettono in difficoltà gli operatori. Le regole devono essere uniformi. Se l’amico Speranza…
Leggi ancora

Turismo, le paure di Speranza per Omicron e le sollecitazioni di Garavaglia: “Aprire più corridoi”

ROMA - L'ulteriore giro di vite arrivato con il decreto firmato nei giorni scorsi dal ministro della Salute, Roberto Speranza, non solo ha costretto il premier Draghi a difendere e motivare la scelta dei test di rientro dall'estero anche per i paesi Ue ma ha creato anche un'ondata di reazioni nel settore turistico tanto da spingere il ministro Garavaglia ad intervenire. "Difficile spiegare a un cittadino italiano che fa una crociera ai Caraibi e non può scendere, che il francese sulla stessa nave può scendere. Così si mettono in difficoltà gli operatori. Le regole devono essere uniformi. Se l’amico Speranza…
Leggi ancora

Turismo, le paure di Speranza per Omicron e le sollecitazioni di Garavaglia: “Aprire più corridoi”

ROMA - L'ulteriore giro di vite arrivato con il decreto firmato nei giorni scorsi dal ministro della Salute, Roberto Speranza, non solo ha costretto il premier Draghi a difendere e motivare la scelta dei test di rientro dall'estero anche per i paesi Ue ma ha creato anche un'ondata di reazioni nel settore turistico tanto da spingere il ministro Garavaglia ad intervenire. "Difficile spiegare a un cittadino italiano che fa una crociera ai Caraibi e non può scendere, che il francese sulla stessa nave può scendere. Così si mettono in difficoltà gli operatori. Le regole devono essere uniformi. Se l’amico Speranza…
Leggi ancora

Città più care al mondo: è Tel Aviv prima di Parigi in testa alla classifica dell’Economist

ISRAELE - Tel Aviv ha superato Parigi nella classifica delle città più care al mondo, piazzandosi al primo posto,secondo una indagine dell'Economist sul costo della vita che prende in esame i costi di prodotti e servizi in 173 paesi. Nella graduatoria seguono Parigi e Singapore a pari merito, e poi Zurigo,Hong Kong e New York.Roma perde 16 posizioni e si colloca al 48°posto,Berlino al 50° mentre l'ultima è Damasco. Rilevato il tasso di crescita più alto degli ultimi 5 anni, al 3,5% su base annua in valuta locale nel 2021, contro l'1,8% del 2020.
Leggi ancora

Città più care al mondo: è Tel Aviv prima di Parigi in testa alla classifica dell’Economist

ISRAELE - Tel Aviv ha superato Parigi nella classifica delle città più care al mondo, piazzandosi al primo posto,secondo una indagine dell'Economist sul costo della vita che prende in esame i costi di prodotti e servizi in 173 paesi. Nella graduatoria seguono Parigi e Singapore a pari merito, e poi Zurigo,Hong Kong e New York.Roma perde 16 posizioni e si colloca al 48°posto,Berlino al 50° mentre l'ultima è Damasco. Rilevato il tasso di crescita più alto degli ultimi 5 anni, al 3,5% su base annua in valuta locale nel 2021, contro l'1,8% del 2020.
Leggi ancora

Città più care al mondo: è Tel Aviv prima di Parigi in testa alla classifica dell’Economist

ISRAELE - Tel Aviv ha superato Parigi nella classifica delle città più care al mondo, piazzandosi al primo posto,secondo una indagine dell'Economist sul costo della vita che prende in esame i costi di prodotti e servizi in 173 paesi. Nella graduatoria seguono Parigi e Singapore a pari merito, e poi Zurigo,Hong Kong e New York.Roma perde 16 posizioni e si colloca al 48°posto,Berlino al 50° mentre l'ultima è Damasco. Rilevato il tasso di crescita più alto degli ultimi 5 anni, al 3,5% su base annua in valuta locale nel 2021, contro l'1,8% del 2020.
Leggi ancora

Città vivibili 2021: la classifica dell’Economist premia Auckland in Nuova Zelanda. Giù l’Europa per effetto della pandemia

LONDRA - L'Economist ha stilato anche quest'anno la sua lista delle città più vivibili al mondo secondo dei parametri fissati dall'Intelligence Unit del quotidiano economico inglese. Regina delle città più vivibili 2021 è risultata Auckland. La città della Nuova Zelanda si è aggiudicata il primato "per il suo approccio vincente nel contenimento della pandemia di Covid-19, che ha consentito di mantenere le attività aperte", spiega l'Eiu. In seconda posizione si è collocata la città giapponese di Osaka, mentre la terza classificata è l'australiana Adelaide. Da notare che in quarta posizione si trova la capitale della Nuova Zelanda: Wellington."In tutto il mondo le…
Leggi ancora