Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ecuador: ancora tensioni nella capitale Quito dopo le azioni dei Narcos. 10 vittime da lunedì

ECUADOR - La sensazione dopo il commando armato dei Narcos nel canale televisivo TC a Guayquil in Ecuador che ha fatto irruzione nello studio costringendo il personale a terra. La polizia ha effettuato 13 arresti in seguito all'attacco, che ha ferito due dipendenti. Almeno 10 persone sono state uccise da lunedì in cui è iniziato lo stato di emergenza in Ecuador.L'emergenza è stata dichiarata dopo che un noto gangster è scomparso dalla sua cella di prigione. Non è chiaro se l'incidente nello studio televisivo di Guayaquil sia legato alla scomparsa da un carcere della stessa città del boss della banda…
Leggi ancora

Ecuador: un commando armato Narcos occupa la Tv di Guayaquil e lancia un messaggio al governo

GUYAQUIL (ECUADOR) - Un commando armato Narcos ha assalito il canale Tc a Guayaquil in Ecuador, lanciando un chiaro segnale al governo che ha istituto lo stato di emergenza. La squadriglia ha costretto il personale a sdraiarsi sul pavimento mentre uno dei giovani mascherati si è piazzato di fronte alla telecamera e ha detto: “Perché vi ricordiate che non si gioca con le mafie”. Poi uno dei giornalisti è stato costretto a supplicare: “Niente polizia, vi prego". In realtà, le autorità hanno detto di avere dispiegato varie unità sul posto mentre la sede della televisione è sorvolata da un elicottero. L'assedio teletrasmesso…
Leggi ancora

Elezioni Ecuador: è ballottaggio tra Luisa Gonzalez e Daniel Noboa. Fuori il sostituto di Villavicencio

ECUADOR - Le tormentate e violente elezioni presidenziali in Ecuador svoltesi ieri al primo turno dovranno ora trovare una maggioranza nel ballottaggio del 15 ottobre prossimo. A contendersi la poltrona presidenziale saranno Luisa Gonzàlez e Daniel Noboa. Con il 60 per cento delle schede scrutinate, Gonzalez, del movimento Revoluciòn Ciudadana, è in testa col 33,1 per cento, mentre Noboa, dell'alleanza Adn, si ferma al 24,1 per cento. Con un distacco ormai incolmabile, seguono altri candidati, a partire dal terzo classificato Cristian Zurita, il giornalista che ha sostituto in corsa Fernando Villavicencio, candidato ucciso in campagna elettorale lo scorso 9 agosto, che…
Leggi ancora

Elezioni Ecuador: è ballottaggio tra Luisa Gonzalez e Daniel Noboa. Fuori il sostituto di Villavicencio

ECUADOR - Le tormentate e violente elezioni presidenziali in Ecuador svoltesi ieri al primo turno dovranno ora trovare una maggioranza nel ballottaggio del 15 ottobre prossimo. A contendersi la poltrona presidenziale saranno Luisa Gonzàlez e Daniel Noboa. Con il 60 per cento delle schede scrutinate, Gonzalez, del movimento Revoluciòn Ciudadana, è in testa col 33,1 per cento, mentre Noboa, dell'alleanza Adn, si ferma al 24,1 per cento. Con un distacco ormai incolmabile, seguono altri candidati, a partire dal terzo classificato Cristian Zurita, il giornalista che ha sostituto in corsa Fernando Villavicencio, candidato ucciso in campagna elettorale lo scorso 9 agosto, che…
Leggi ancora

Ecuador oggi al voto presidenziale. Nella campagna violenta era stato ucciso il candidato Villavicencio

ECUADOR - Oggi al voto in Ecuador oltre 13,4 mln di cittadini per le presidenziali e legislative anticipate, in un clima di paura e incertezza. Lo scorso maggio, il presidente Lasso aveva infatti sciolto il Parlamento controllato dall'opposizione per evitare il voto finale nel processo di impeachment a suo carico. Elezioni che giungono dopo una campagna elettorale violenta, che ha visto l'uccisione in strada, il 9 agosto,del candidato di centro, il giornalista Villavicencio. Gli ultimi sondaggi danno per favorita la socialista 45enne,Gonzalez.
Leggi ancora

Ecuador oggi al voto presidenziale. Nella campagna violenta era stato ucciso il candidato Villavicencio

ECUADOR - Oggi al voto in Ecuador oltre 13,4 mln di cittadini per le presidenziali e legislative anticipate, in un clima di paura e incertezza. Lo scorso maggio, il presidente Lasso aveva infatti sciolto il Parlamento controllato dall'opposizione per evitare il voto finale nel processo di impeachment a suo carico. Elezioni che giungono dopo una campagna elettorale violenta, che ha visto l'uccisione in strada, il 9 agosto,del candidato di centro, il giornalista Villavicencio. Gli ultimi sondaggi danno per favorita la socialista 45enne,Gonzalez.
Leggi ancora

Ecuador: la polizia locale in raccordo con la Farnesina, impegnata nelle ricerche del cuoco italiano rapito nel suo ristorante

ECUADOR - Un cuoco abruzzese originario di Sulmona,nell'Aquilano, è stato rapito nel suo ristorante a Guayaquil, in Ecuador,da un gruppo di uomini armati. La notizia è confermata dalla Farnesina che sta seguendo la vicenda in raccordo con le autorità locali. Gli uomini che lo hanno prelevato dal ristorante "11El Sabore mio" erano quattro e indossavano divise simili a quelle dalla polizia. Il rapimento risale a venerdì sera.
Leggi ancora

Ecuador: la polizia locale in raccordo con la Farnesina, impegnata nelle ricerche del cuoco italiano rapito nel suo ristorante

ECUADOR - Un cuoco abruzzese originario di Sulmona,nell'Aquilano, è stato rapito nel suo ristorante a Guayaquil, in Ecuador,da un gruppo di uomini armati. La notizia è confermata dalla Farnesina che sta seguendo la vicenda in raccordo con le autorità locali. Gli uomini che lo hanno prelevato dal ristorante "11El Sabore mio" erano quattro e indossavano divise simili a quelle dalla polizia. Il rapimento risale a venerdì sera.
Leggi ancora

Ecuador: la polizia locale in raccordo con la Farnesina, impegnata nelle ricerche del cuoco italiano rapito nel suo ristorante

ECUADOR - Un cuoco abruzzese originario di Sulmona,nell'Aquilano, è stato rapito nel suo ristorante a Guayaquil, in Ecuador,da un gruppo di uomini armati. La notizia è confermata dalla Farnesina che sta seguendo la vicenda in raccordo con le autorità locali. Gli uomini che lo hanno prelevato dal ristorante "11El Sabore mio" erano quattro e indossavano divise simili a quelle dalla polizia. Il rapimento risale a venerdì sera.
Leggi ancora

Ecuador: la polizia locale in raccordo con la Farnesina, impegnata nelle ricerche del cuoco italiano rapito nel suo ristorante

ECUADOR - Un cuoco abruzzese originario di Sulmona,nell'Aquilano, è stato rapito nel suo ristorante a Guayaquil, in Ecuador,da un gruppo di uomini armati. La notizia è confermata dalla Farnesina che sta seguendo la vicenda in raccordo con le autorità locali. Gli uomini che lo hanno prelevato dal ristorante "11El Sabore mio" erano quattro e indossavano divise simili a quelle dalla polizia. Il rapimento risale a venerdì sera.
Leggi ancora